USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati
Dopo lo scandalo della Abbott Nutrition, l'America corre ai ripari e riprende gradualmente le forniture
Read moreDetailsSono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research. www.drantoniogiordano.com www.shro.org
Dopo lo scandalo della Abbott Nutrition, l'America corre ai ripari e riprende gradualmente le forniture
Read moreDetailsLe donne infette dal virus del papilloma presentano un rischio più elevato di cancro alla cervice uterina
Read moreDetailsLa gravidanza è possibile, ma attenzione ai trattamenti che potrebbero minare la fertilità
Read moreDetailsRecenti studi scientifici si sono occupati di approfondire la correlazione tra allergie e tasso di fertilità. Circa il 30% della popolazione europea soffre di riniti, congiuntiviti allergiche, dermatiti atopiche e asma a causa di un'ipersensibilità del sistema immunitario a sostanze chimiche, pollini, spezie, muffe, peli di animali, additivi o sostanze...
Read moreDetailsIl 22 aprile in tutto il mondo si è celebrata la Giornata mondiale della Terra, la più grande manifestazione ambientale del pianeta che coinvolge, ogni anno, 192 paesi e circa un miliardo di persone. Istituita per la prima volta nel 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali,...
Read moreDetailsQuanto ancora incide la diseguaglianza sociale sull’evoluzione di una malattia? Valutare l’ampiezza di tale incidenza sul sistema sanitario ci fornirebbe un quadro completo della situazione rispetto alle guarigioni, alla mortalità ma anche rispetto alle cause scatenanti, relativamente all’appartenenza di ciascun individuo ad una classe economico - sociale. La traiettoria che...
Read moreDetailsDopo settimane di trend in diminuzione, i nuovi casi Covid tornano ad aumentare in molte parti del mondo. Il virus, dopo una apparente tregua, ha rialzato la testa nei Paesi del Pacifico Occidentale, in Africa ed in Europa. Nell’ultima settimana, nonostante una leggera diminuzione dei contagi ed un andamento piuttosto...
Read moreDetailsIl primo sequenziamento di un genoma porta la firma di Frederick Sanger ed è riportato dalla rivista Nature del febbraio del 1977. Sequenziare significa determinare l’ordine esatto dei monomeri che formano una biomolecola. Ciò rappresenta il primo passo per comprendere la funzione di un gene e, in combinazione con altre...
Read moreDetailsPartendo da un sondaggio Ipsos, condotto in 33 Paesi, che ha esplorato le prospettive di un ritorno alla normalità post-Covid, si è cercato di fare il punto della situazione, esplorando le prospettive e studiando gli “indicatori di fine pandemia”. Le risposte a livello internazionale, rispetto alle restrizioni e agli indirizzi...
Read moreDetailsIl mesotelioma pleurico maligno è un tumore che ha origine nel mesotelio, la membrana che riveste gran parte degli organi interni del corpo e che, nel caso dei polmoni, è detta pleura. Il mesotelioma costituisce una delle poche forme tumorali di cui si ha una sostanziale certezza eziopatogenetica, in quanto...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021