Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
April 7, 2022
in
Scienza e Salute
April 7, 2022
0

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

Nel mondo i casi tornano ad aumentare, mentre in America si analizzano i dati sulle acque reflue per capire la reale situazione

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

Per le strade di Manhattan un sito per il Covid Test - Foto di Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Dopo settimane di trend in diminuzione, i nuovi casi Covid tornano ad aumentare in molte parti del mondo. Il virus, dopo una apparente tregua, ha rialzato la testa nei Paesi del Pacifico Occidentale, in Africa ed in Europa. Nell’ultima settimana, nonostante una leggera diminuzione dei contagi ed un andamento piuttosto stabile, è ritornata la preoccupazione e, anche in America, vi è il fondato timore di un nuovo il dilagare di casi. La variante Omicron si è dimostrata la più infettiva tra quelle che hanno circolato, al pari del morbillo e della varicella.

Dopo una consistente diminuzione di casi che aveva lasciato ben sperare nella fine di questa Pandemia, la settimana tra il 7 ed il 13 marzo scorso ha registrato un aumento dei casi settimanali pari all’8% in più rispetto alla settimana precedente. Il numero più alto di casi è stato segnalato dalla Repubblica di Corea, poi in Vietnam e, successivamente anche in Germania, nei Paesi Bassi e in Francia con un 20% in più rispetto alla settimana precedente. Il maggior numero di decessi si è riscontrato, invece, negli Stati Uniti seguiti dalla Federazione Russa e dal Brasile. In Europa l’Oms ha registrato un aumento. Dodici paesi europei tra cui Malta e Monaco hanno riportato aumenti notevoli nei contagi ma non nei decessi.

Omicron, secondo il New York Times era presente in America addirittura prima che in Sudafrica e, di recente, si stanno analizzando i dati sulle acque reflue, le quali stanno fornendo informazioni preziose circa la reale situazione dei casi positivi al Covid 19. Dalle informazioni raccolte potremo prevedere anche l’andamento reale del virus, giacchè ci forniscono dati anche sui casi asintomatici e sommersi. Dunque, non solo i tamponi possono monitorare l’andamento della curva epidemiologica, ma secondo una tesi suffragata dal Journal of American Medical Association, anche la sorveglianza delle acque reflue.

La campagna vaccinale ha dato la possibilità di poter arginare le ospedalizzazioni, ma con l’allentamento delle restrizioni ciò che resta importante per gli scienziati di tutto il mondo è la prudenza e il buon senso nel mantenere mascherine e distanziamento, fino all’arrivo dell’estate.

www.drantoniogiordano.com
www.shro.org
Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Alfabetizzazione sanitaria: disparità e disuguaglianze sulle conoscenze mediche

Alfabetizzazione sanitaria: disparità e disuguaglianze sulle conoscenze mediche

byAntonio Giordano
L’intelligenza artificiale sa come rilevare il cancro

L’intelligenza artificiale sa come rilevare il cancro

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: acque reflueAmericaCOVID-19EuropaOmicronPandemiaUSA
Previous Post

Cina a Usa, ‘misure risolute’ se Pelosi visita Taiwan

Next Post

Trovata negli Usa la zampa di un dinosauro travolto dall’asteroide 66 milioni di anni fa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I farmaci antiretrovirali posso combattere il declino cognitivo

I farmaci antiretrovirali posso combattere il declino cognitivo

byAntonio Giordano
Rapporto ONU: la diseguaglianza di genere agevola la diffusione dell’AIDS

Tumori del sangue associati all’HIV: cure e sperimentazione

byAntonio Giordano

Latest News

Colombia: 4 bambini trovati vivi dopo un incidente aereo e 40 giorni nella giungla

Colombia: 4 bambini trovati vivi dopo un incidente aereo e 40 giorni nella giungla

byLa Voce di New York
Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

byLuciana Capretti

New York

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York
Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

byFabio Finotti

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Trovata negli Usa la zampa di un dinosauro travolto dall’asteroide 66 milioni di anni fa

Trovata negli Usa la zampa di un dinosauro travolto dall'asteroide 66 milioni di anni fa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?