President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
May 11, 2022
in Scienza e Salute
May 11, 2022
0

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

La gravidanza è possibile, ma attenzione ai trattamenti che potrebbero minare la fertilità

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

Una donna incinta (pixabay)

Time: 2 mins read

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore è una delle principali preoccupazioni per le donne giovani, soprattutto per quelle pazienti a cui è stato diagnosticato un carcinoma alla mammella, in quanto la chemioterapia, come altri trattamenti antitumorali, può compromettere la fertilità o la capacità riproduttiva.

Le attuali linee guida raccomandano di non scoraggiare il desiderio di maternità nelle donne che abbiano superato una diagnosi di tumore al seno, ricorrendo anche, in extremis, ad opzioni come il congelamento di ovociti e l’assunzione di farmaci come gli analoghi dell’LH-RH che mettono a riposo le ovaie.

Studi recenti mostrano che grazie ai progressi della scienza, avere una gravidanza dopo un cancro al seno non aumenta il rischio di sviluppare una recidiva ed attestano che avere un figlio dopo una diagnosi del genere è sicuro sia per la madre che per il neonato.

La riproduzione di un cancro al seno (YouTube)

Sulle analisi di campione di donne affette da tumore al seno, dopo un follow up di 8 anni, non si sono riscontrate differenze nella prognosi tra le donne che avevano avuto un figlio e le altre, cui era stata diagnosticata la malattia, ma non avevano avuto gravidanze. Al tempo stesso, si è potuto constatare la mancanza di un’incidenza di aborti superiore rispetto alla popolazione generale.

Il messaggio è dunque chiaro ed incoraggiante: avere un figlio dopo una diagnosi di tumore alla mammella, all’esito delle terapie, non incide su né su prognosi, né su recidive, né sulla salute del nascituro. La preoccupazione esiste per conservare la fertilità di queste pazienti, in quanto, talvolta, mancano informazioni su come preservarla. I trattamenti gonadotossici, che danneggiano in modo totale o parziale le ovaie e minano la fertilità, dipendono da fattori tra i quali l’età della paziente, i farmaci utilizzati, le dosi di farmaci.

 

www.drantoniogiordano.com
www.shro.org
Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

A PROPOSITO DI...

Tags: Cancrodonnedonne tumorefertilitàgravidanzaTumore al seno
Previous Post

WHO Calls for Greater Regulation of Cross-border Alcohol Marketing

Next Post

“In Scena! Italian Theater Festival”: a NY “Exile” di Alessandro Tampieri

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

Diventare madre dopo una diagnosi di tumore al seno

Le donne affette da allergia hanno statisticamente una fertilità ridotta

Le donne affette da allergia hanno statisticamente una fertilità ridotta

Latest News

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

New York

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York torna l’incubo Covid: livello di allarme “alto”

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Next Post
alessandro tampieri

"In Scena! Italian Theater Festival": a NY "Exile" di Alessandro Tampieri

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In