President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
April 16, 2022
in
Scienza e Salute
April 16, 2022
0

Sanità: le disuguaglianze sociali incidono sulle cure e sulla mortalità

Esempi: per le fasce sociali deboli si riscontrano più tumori dell’apparato digerente, mentre quelli al colon retto più nelle classi sociali a reddito medio alto

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

New York. 18 Marzo, 2021: Le file per la vaccinazione al Javitz Center di Manhattan (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 2 mins read

Quanto ancora incide la diseguaglianza sociale sull’evoluzione di una malattia? Valutare l’ampiezza di tale incidenza sul sistema sanitario ci fornirebbe un quadro completo della situazione rispetto alle guarigioni, alla mortalità ma anche rispetto alle cause scatenanti, relativamente all’appartenenza di ciascun individuo ad una classe economico – sociale.

La traiettoria che segue una patologia è influenzata dallo stile di vita e dall’esposizione ad insulti ambientali, ma anche dalle condizioni economiche: prolungate privazioni in ambito lavorativo e/o abitativo svolgono un ruolo determinante, senza contare il fatto che, spesso, il soggetto che ricorre all’assistenza sanitaria nazionale si scontra con ritardi nel ricevere analisi, diagnosi e cure con esiti nefasti laddove, invece, un’azione tempestiva (es.  nei casi di tumori particolarmente aggressivi) potrebbe rivelarsi risolutiva.

Non è difficile comprendere come la condizione sociale incida nei tumori dell’apparato digerente dal momento che gli ammalati con un reddito basso sono spesso costretti ad alimentarsi con cibi conservati e a basso costo, rinunciando ad alimenti freschi e di qualità.

I tumori del colon retto, invece, si riscontrano, generalmente, in soggetti appartenenti alle classi sociali a reddito medio alto. Qui ricorre, per lo più, una alimentazione ricca di grassi, povera di fibre ed uno stile di vita sedentario.

Ciononostante, questi ammalati possono scegliere di curarsi in centri privati, con ciò evitando i tempi delle liste di attesa.

Uno degli ospedali più famosi di New York (Foto di Terry W. Sanders)

Il tumore al polmone, invece, generalmente non risparmia coloro che, sono esposti per lavoro a fumi e polveri sottili, spesso senza adeguati presidi al pari del tumore alla mammella che, nonostante gli screening gratuiti, penalizza maggiormente le fasce più povere della popolazione che non sempre riescono ad accedervi con tempestività.

E’ evidente che la condizione economica influisca sull’andamento della malattia. Del resto il fenomeno si è ripetuto anche nel caso della campagna vaccinale per il Covid che non ha avuto lo stesso esito nei vari paesi del mondo.

La salute è ancora tenuta in scacco a logiche poco democratiche; sarebbe necessario potenziare il sistema sanitario, ma anche aumentare l’informazione rispetto  agli screening gratuiti e alle visite  per le fasce più deboli.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

Con le stampanti 3D si possono replicare cuori umani e salvare molte vite

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: assicurazione medica; sanitàcopertura sanitaria universalediritto alla saluteospedali italianiOspedali USAsalutesalute alimentaresanità pubblica
Previous Post

Cecilia Alemani, la Biennale Arte tra dialogo e ottimismo

Next Post

Mariupol, ‘i russi stanno rastrellando i nostri uomini’

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

Amazon sperimenta nuovi vaccini per sconfiggere il cancro al seno e alla pelle

byAntonio Giordano
A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Mariupol, ‘i russi stanno rastrellando i nostri uomini’

Mariupol, 'i russi stanno rastrellando i nostri uomini'

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In