Intervista a Alessandro De Franciscis, presidente di Bureau des constatations médicales
La commissione decide dal punto di vista scientifico se una guarigione profuma di miracolo. L'ultima riconosciuta l'8 dicembre
Read moreDetailsLa commissione decide dal punto di vista scientifico se una guarigione profuma di miracolo. L'ultima riconosciuta l'8 dicembre
Read moreDetailsDal 13 dicembre al 9 marzo la Fabbrica del Vapore di Milano ospiterà la mostra 'Tim Burton's Labyrinth’ che celebra il mondo cinematografico e i personaggi del celebre regista statunitense con disegni e bozzetti dei suoi personaggi più celebri protagonisti...
Read moreDetailsIl Segretario Generale ONU convoca i giornalisti del Palazzo di Vetro sulla crisi siriana e li informa che ha avuto una conversazione con il presidente turco
Read moreDetailsDopo otto anni di chiusura per lavori di restauro e adeguamento alle norme sulla sicurezza, riapre al pubblico il 21 dicembre il Corridoio Vasariano. L’opera architettonica progettata dal celebre architetto, pittore e storico dell’Arte Giorgio Vasari nel 1565 è un...
Read moreDetailsLa star americana consolida il suo successo globale e lascia Beyoncé e gli altri big a rincorrere
Read moreDetailsIn un libro dagli anni di piombo ai grandi protagonisti della storia, un racconto ricco di storie e insegnamenti
Read moreDetailsLa curatrice della Biennale d'Arte di Venezia 2026 sarà Koyo Kouoh, direttrice esecutiva dello Zeit Museum of Contemporary Art di Città del Capo. "Con lei confermiamo di essere la casa del futuro", commenta il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, dopo...
Read moreDetailsDurante la campagna di scavi a San Casciano dei Bagni in Toscana gli archeologi hanno rinvenuto un ricco tesoro che comprende statue, monete e gioielli in oro, alcuni caratterizzati da iscrizioni. Molti dei reperti sono emersi dal fondo della vasca...
Read moreDetailsNuovo allestimento per il melodramma verdiano rivisitato da Richard Jones
Read moreDetailsIl musicista ha confermato di aver avuto una grave infezione, ora in via di risoluzione, che gli ha limitato la vista
Read moreDetailsA Parma, Durante lavori di restauro del Duomo è stato rinvenuto un affresco che raffigura la "Madonna delle Grazie con il Bambino e Santi" realizzato, nei primi anni del Cinquecento e rimasto nascosto per secoli in una intercapedine muraria della...
Read moreDetailsA Venezia, durante i lavori di restauro dei “masegni”, la particolare pavimentazione costituita da blocchi di pietra che caratterizza Piazza San Marco, sono inaspettatamente affiorati i resti di un basamento di una torre tardomedievale, antecedente la costruzione del Palazzo Ducale...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021