Isadora Duncan, la profetessa della danza libera in mostra a Firenze
La mostra migrerà, dal 19 ottobre sino al primo marzo 2020, al MART, l’importante Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Read moreDetailsLa mostra migrerà, dal 19 ottobre sino al primo marzo 2020, al MART, l’importante Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Read moreDetailsNell’ambito della collaborazione tra il Consolato Generale d’Italia a New York e Magazzino Italian Art Foundation, dedicato all’arte italiana contemporanea, è stata presentata presso le sale del Consolato l’esposizione “Guido Gambone: Ceramics from the ‘50s and ‘60s”, una selezione unica...
Read moreDetailsA Transparent Leaf Instead Of The Mouth Lo spazio dello Shed risulta leggero, ampio e geometrico alimentato da una combinazione di elementi naturali e dispositivi tecnologici. Daniel Steegmann Mangrané arriva per la prima volta a Milano presso l’Hangar Bicocca fino...
Read moreDetailsBertoldo di GiovanniShield Bearer, ca. 1470–80, Gilt bronze, H 8 7/8 inches. The Frick Collection, New York Photo: Michael Bodycomb. Nell’atmosfera di rinnovato interesse per il primo rinascimento italiano creato in America dal cinquecentenario leonardesco trovano posto due eccezionali mostre....
Read moreDetails“La Biennale di Firenze è un museo unico al mondo ma... in vendita”, così definisce la Biennale il suo Segretario Generale, Fabrizio Moretti
Read moreDetailsIn questa iterazione newyorkese, la mostra vede tre installazioni (STAGED) insieme per la prima volta: sono i ‘palchi’ che ricreano le atmosfere di tre jazz club newyorkesi che ormai non esistono più, il Savoy Ballroom, il Three Deuces (lavori creati...
Read moreDetailsI disegni della cecità di Carlo Levi in mostra alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University fino al 13 dicembre, 2019.
Read moreDetails“Sabìr, la nostra lingua, un alfabeto nascosto, nasce da una gestazione di anni, un segreto persino per noi stessi, che non dice parole scritte, ma evoca suoni, voci che riecheggiano da esperienze lontane ma mai vissute"
Read moreDetailsL’Informatore è stato per noi all’evento di presentazione della mostra su Andrea Verrocchio presso la nostra ambasciata a Washington.
Read moreDetailsFred McDarrah si autodefiniva un foto-giornalista: “La mia macchina fotografica era il mio diario, il mio biglietto di ingresso, il mio modo di ricordare e la prova che anch’io c’ero quando è successo tutto”. All'inizio della sua carriera da fotografo...
Read moreDetailsAlla Casa Italiana Zeilli Marimò della New York University martedì, 10 settembre, si inaugura la mostra antologica curata da Nino Sottile Zumbo delle opere eseguite dall’artista nell’anno 1973
Read moreDetailsFlavio Campagna (FotoCisa) Flavio Campagna, in arte Kampah o anche F CK, è un regista, pittore, designer, illustratore, fotografo e stencil artist di fama internazionale. Nel corso della sua lunga carriera professionale è riuscito a piantare i semi dell’arte e...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021