Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 8, 2019
in
Arte e Design
September 8, 2019
0

I disegni della cecità di Carlo Levi alla Casa Italiana della New York University

In mostra per la prima volta in America, i disegni che il grande scrittore fece durante la temporanea cecità. L'incredibile storia del loro recupero in Sicilia

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
I disegni della cecità di Carlo Levi alla Casa Italiana della New York University

Uno dei disegni di Carlo Levi in mostra alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University

Time: 2 mins read
Carlo Levi nel 1955 (Foto di Paolo Monti)

Nell’anno 1973, nel periodo della sua temporanea cecità, Carlo Levi (Torino,1902 – Roma,1975) esegue a pennarelli, con tratti monocromi e volute di colore, 145 disegni su carta, oggi di proprietà di Antonino Milicia. Alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University verranno esposti, in una mostra curata da Nino Sottile Zumbo, i più suggestivi di cui cinque inediti. La Voce di New York aveva raccontato in un articolo proprio di Sottile Zumbo e pubblicato un anno fa la vicenda del ritrovamento in Sicilia di questi disegni di Carlo Levi.

Nino Milicia con Autorittratto celeste (Disegni della cecita editi di Carlo Levi)

I disegni, piccoli capolavori figurativi e astratti, raccontano per immagini – che affiorano dal profondo – il periodo buio della cecità e il vissuto dell’artista scrittore.

Da ammirare gli autoritratti dolci e amari; i volti delle persone care e i luoghi amati; le figure e i simboli che interpretano la sua visione delle cose.

Nel 1935 Carlo Levi – scrittore, pittore e uomo politico antifascista – viene esiliato dal regime mussoliniano in Basilicata.

Un altro disegno di Levi durante la sua cecità in mostra alla Casa Italiana NYU

Nel romanzo Cristo si è fermato ad Eboli, edito da Einaudi nel 1945, tradotto in molte lingue, ha raccontato la sua esperienza in quelle terre povere e desolate del sud Italia.  Pubblicato negli Usa da Farrar, Straus and Co. nel 1950, il romanzo è stato un bestseller anche per i lettori nordamericani.

Il regista Francesco Rosi, nel 1979, ha tratto dal romanzo il film omonimo.

Meglio noto come scrittore, Levi è stato un importante pittore; le sue opere letterarie e pittoriche sono poeticamente legate.

I disegni della cecità sono interpretati da Levi  nel suo romanzo autobiografico Quaderno a cancelli, scritto sempre negli anni bui del 1973 e pubblicato postumo dall’editore Einaudi nel 1979.

Nel 1937, il poeta Leonardo Sinisgalli ha esposto dipinti dell’artista nella Galleria Cometa, da lui fondata a Manhattan, durante la mostra Antology of Contemporary Italian Painting; nel 1947, la prestigiosa Galleria Wildenstein di Manhattan ha ospitato una importante mostra “personale” di Levi, ricca di molte opere.

Questa è la prima esibizione degli originali disegni della cecità negli USA.

La mostra si inaugura il 10 settembre, dalle 6:00 pm alle 8:00 pm, alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU (24 West 12th Street, btw 5th and 6th Ave,
New York, NY 10011) e resterà aperta fino al 13 dicembre, dal lunedì al venerdì, dalle 10 am alle 6 pm.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Pasqua di sangue negli Usa: 3 sparatorie e 2 morti in South Carolina e Pittsburgh

South Carolina: ex militare va a casa dell’ex moglie e uccide tre bambini e un uomo

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo LeviCasa Italiana NYUCasa Italiana Zerilli-Marimò NYUpittura
Previous Post

Trump si fidava dei talebani? Cancellare il vertice a Camp David non gli basterà

Next Post

Il discorso di Giuseppe Conte alla Camera per la fiducia: “Più disciplina e onore”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
After Months of Rumors of an Impending Divorce, Gisele Bündchen Hires a Lawyer

Gisele Bundchen parla per la prima volta del divorzio da Tom Brady: “Fine del sogno”

byLa Voce di New York

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il discorso di Giuseppe Conte alla Camera per la fiducia: “Più disciplina e onore”

Il discorso di Giuseppe Conte alla Camera per la fiducia: "Più disciplina e onore"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?