Carlo Levi’s “Blind Visions” exhibit at New York University’s Casa Italiana Zerilli Marimò on display until December 13, 2019.
Read moreI disegni della cecità di Carlo Levi in mostra alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University fino al 13 dicembre, 2019.
Read moreIn 1973, while bedridden, Levi used a special wooden notebook, built with strings attached to the sides to help guide his hand when drawing or writing. He labeled it "Quaderno a cancelli" (fenced notebook), the name given to his final...
Read moreAlla Casa Italiana Zeilli Marimò della New York University martedì, 10 settembre, si inaugura la mostra antologica curata da Nino Sottile Zumbo delle opere eseguite dall’artista nell’anno 1973
Read moreAt the Film Forum in New York from April 3-18.
Read moreAl Film Forum di New York, dal 3 al 18 aprile, il film di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè in visione per la prima volta in versione integrale negli USA. Noi abbiamo incontrato il curatore dei sottotitoli, Michael Moore:...
Read moreNel covile, al riparo da pioggia e vento, è custodito il tesoro: disseminati e cullati dal denso respiro d’erbe secche, paglia e fieno, i 145 Disegni (lapis, penne a sfera, pastelli, feltri colorati) eseguiti da Carlo Levi, quando venne colpito...
Read moreLa mostra verrà inaugurata a Capo d'Orlando il 31 maggio. Tra gli eventi, anche il “Filo della memoria” con i ricordi di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Giorgio Bassani. Incontro e convegni per non dimenticare la Grande Guerra
Read moreReplica alla precedente lettera di Franco Pelella in cui si criticava il lavoro storiografico di Pino Aprile: con il suo Terroni l'autore ha invece riscattato la storia del Meridione d'Italia e la stessa Fondazione del Premio Levi lo ha infatti riconosciuto come portatore di "levismo"
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017