President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 4, 2015
in
Libri
February 4, 2015
0

Pino Aprile c’entra con Carlo Levi, eccome!

Salvatore LanzabySalvatore Lanza
Pino Aprile, autore del bestseller Terroni

Pino Aprile, autore del bestseller Terroni

Time: 2 mins read

Caro Direttore,

Leggo sulla VOCE un intervento non del tutto in armonia con il prestigio e la fama della testata. Il sig. Franco Pelella attacca Pino Aprile senza alcun vero motivo di carattere storiografico-culturale. Nel sig. Pelella firmatario di quella nota alcuni di noi riconoscono probabilmente un isolato personaggio sistematicamente ostile ad Aprile e a quanti in questi anni hanno finalmente scritto storie diverse da quelle che 150 anni di retorica risorgimentalista ci hanno raccontato. 

Il sapore complessivo sembra più quello della polemica personale che culturale e, se me lo consente, e per capire le “dimensioni” del “fenomeno”, posso riferirle di un gruppo di amici che goliardicamente, tempo fa, hanno assegnato a Pelella il “Premio-Particella di Sodio 2014” (la povera particella animata in cerca di amici in un famoso spot di un’acqua minerale) per il bassissimo numero di consensi raccolti dai suoi post su facebook… Pelella anche questa volta dimostra di non conoscere la storia se non quella dei libri di scuola a partire da quelli della scuola elementare (i mille, Pisacane, Francesco II disprezzato come “Franceschiello” e così via). Dimostra di non essere aggiornato su tesi che non sono state scritte (solo) da Pino Aprile ma che ormai sono state confermate da studiosi anche accademici come Daniele, Malanima, Fenoaltea, Ciccarelli, Tanzi, Collet, Di Rienzo, De Matteo, Fiore, l’ultimo Davis ecc. ecc. e anche ormai da insospettabili testimonial come lo stesso Renzi o Visco, Scalfari, Mieli, Delrio, Della Loggia ecc. ecc. quando ribadiscono la verità dei massacri subiti come “briganti” dalla nostra gente o le verità dei saccheggi o degli smantellamenti delle nostre strutture produttive ad opera dei “fratelli” sabaudi e delle conseguenti drammatiche e attualissime emigrazioni del tutto sconosciute prima del 1860. 

Pelella, infine, non conosce neanche la storia recente, compresa quella del premio Levi se si chiede cosa c’entri Aprile con Levi: non sa che (io c’ero quel giorno ad Aliano) per il presidente del Consiglio Regionale “Terroni ci riporta a Levi e al levismo”; non sa che il nipote di Levi, Guido Sacerdoti, pittore, medico e presidente della Fondazione, ringraziò personalmente Aprile e gli consegnò una scultura dello zio. Pelella, evidentemente, ammesso che abbia mai letto un libro di Aprile, di certo non ha letto “Giù a Sud” e lo splendido capitolo dedicato a quella giornata (“Dov’è l’altrove?”). Le distinzioni astratte e inutili tra presunti sudisti e presunti meridionalisti, infine, lasciamole a quei cattedratici responsabili come “formatori” di classi dirigenti o direttamente come classi dirigenti che hanno ridotto il Sud nelle condizioni che sappiamo e vogliono evitare ad ogni costo qualsiasi necessaria e logica autocritica. Per salvare il Sud serve gente che, a differenza loro, ami veramente il Sud. Pino Aprile è uno di quelli che il Sud lo ama. Dieci Pino Aprile lo avrebbero già salvato. E il grande successo di Aprile e delle “altre” storie ci dimostra che si tratta di una speranza fondata e, anche se Pelella se ne rammaricherà (ce ne faremo una ragione), è una speranza per tutti noi e per le prossime generazioni finalmente consapevoli e fiere.

Salvatore Lanza, Napoli

 

Share on FacebookShare on Twitter
Salvatore Lanza

Salvatore Lanza

DELLO STESSO AUTORE

Pino Aprile, autore del bestseller Terroni

Pino Aprile c’entra con Carlo Levi, eccome!

bySalvatore Lanza

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo LevimeridionalismomeridionePino Aprilestoria d'ItaliaSudTerroni
Previous Post

L’arbitro/garante Mattarella e i suoi “significa”

Next Post

Il generale Paolo Serra: i caschi blu dell’UNIFIL il più forte deterrente ad un attacco del Califfato in Libano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Portella della Ginestra: su una pietra, scolpita una scritta in ricordo dei morti del 1 maggio 1947

Appello al Presidente Sergio Mattarella: apra gli archivi sulla strage di Portella della Ginestra

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In