2020 marks the recurrence of the American census. In this spirit, and taking advantage of the forced break many people are facing, New York University Casa Italiana Zerilli-Marimò has prepared a survey for all those people who are interested in Italian culture...
Read moreIn her new book, author Stephanie Malia Hom argues that Italy’s response to today’s migrant crisis is rooted in the nation’s imperial history. The main way empire’s Mobius strip operates, its looping of past and present, of colonial imperialism and...
Read moreAlla Casa Italiana Zeilli Marimò della New York University martedì, 10 settembre, si inaugura la mostra antologica curata da Nino Sottile Zumbo delle opere eseguite dall’artista nell’anno 1973
Read moreLa parola di oggi è “BANCA”. Il termine, che significa “Bank”, ha difatti un’origine interessante. Risale a una parola veneziana per esprimere un pezzo di legno, o più precisamente un tavolo di legno, che a sua volta ha origine nel...
Read moreIl Console Generale Francesco Genuardi ha salutato il pubblico così: “La creazione dell’associazione IFFV è un’idea saggia di promozione della cultura italiana e dell’opera. Il nostro Verdi è amatissimo nel mondo ma soprattutto a New York, non manca mai nella programmazione...
Read moreQuando è stato chiesto ai registi italiani il film e il regista americano che più amano e li ha influenzati, il cinema dell'italo americano Martin Scorsese è stato il più citato
Read moreIt is time for the Italian cultural scene to ask itself if it wants to become an active cultural producer, or remain merely the muse for cultural production from elsewhere. The Good Ground uses many beautiful shots of the Italian...
Read more“Il Neorealismo è difficile da definire. È un impulso, un momento. È un processo di guarigione e reintegrazione. È una fonte di ispirazione, una fontana che non smette di zampillare”, ha scritto Martin Scorsese sul catalogo della mostra. E la...
Read moreTra risate e argomenti un po' più seri, quali ad esempio il ruolo della donna nella società mediterranea e del 19-20esimo secolo, quando la donna era rispettata in quanto madre e fulcro della famiglia ma ancora assoggettata al potere maschile,...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017