Una piccola mostra alla Morgan Library, divertente e inusuale: siamo nel ‘700, a Parigi, e i soggetti dei disegni e dei quadri non sono nobili o regnanti, santi e madonne, ma poveri cristi che si arrabattano, litigano e ridono, maschere...
Read moreLeonardo era un figlio illegittimo. E questo lo si è accertato da secoli. Aveva un trauma profondo che ne ha segnato l’esistenza. E questo lo sosteneva Freud per spiegare il suo genio. Ha avuto la fortuna di non essere riconosciuto...
Read moreDoveva essere inaugurata due anni fa, la grande mostra di disegni di Giovanni Battista Piranesi. Doveva celebrare i trecento anni dell’artista veneziano (1720 – 78), ma il lavoro di scelta degli esemplari più rappresentativi, fra i tanti disegni conservati alla...
Read more"Other: a familiar story" narra l'avventura di migrante di una antenata catanese
Read moreIn cima a Trinità dei Monti a Roma il gioiello cinquecentesco ritrova l'incanto dei décor creati da Balthus
Read moreSi parla di disegno, frottage, intaglio, riciclo, vetrate, conversazioni agli intarsi e alle lavagne. Sullo schermo scorrono immagini di opere, le più diverse, per materiali, genere, colori, forme. Siamo al Rizzoli Bookstore e Laura Mattioli, la fondatrice di Cima, conversa...
Read moreNelle splendide sale di memoria sansoviniana della Biblioteca Marciana a Venezia ha aperto la rassegna dal titolo: “Giardini e virtù tra salute e bellezza”. L’esposizione mette in luce la riflessione sul rapporto tra individuo e natura ponendo l’attenzione sui giardini...
Read morePassato un tiepido febbraio a livello globale, concluso senza grandi colpi di scena sulle rive del Tamigi con le aste di moderno e contemporaneo, la palla del mercato dell'arte ritorna nella Grande Mela, già protagonista delle sessioni di Old Master...
Read moreLe foto di Kornbluth esposte alla Cavalier Gallery fino al 15 aprile raccontano la New York buia del Covid
Read moreArriva come un tuono la notizia della donazione di 1,9 miliardi di dollari alla Glenstone Foundation, fatta da Mr Rales nel 2021. Arriva e tutto il mondo dell'arte ne parla. Perchè è straordinaria, al confronto quella di $200 milioni di...
Read moreIl brutalismo. Liscio. Impenetrabile. Crudo. Attuale, nonostante sia nato nel secolo scorso. Una corrente architettonica che dal Regno Unito ha contagiato anche New York, dove ne troviamo alcune tracce ben visibili, d’impatto. Come il palazzo di 33 Thomas Street, in...
Read moreTorna la grande Fiera dell'antiquariato, modernariato e collezionismo di Parma: il Mercanteinfiera Primavera 2023 si svolgerà dal 4 al 12 marzo, ma aprirà già i battenti il 2 e 3 marzo per gli operatori del settore. L’appuntamento primaverile arriva dopo...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017