Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
January 26, 2018
in
Arte e Design
January 26, 2018
0

“With Out” con Fabio Mauri in mostra a New York, con tutta quanta la memoria

Alla Hauser and Wirth di Manhattan inaugurata la mostra dell'artista multimediale romano di origini ebree scomparso nel 2009

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
“With Out” con Fabio Mauri in mostra a New York, con tutta quanta la memoria

Europa Bombardata (Europe Bombarded), 1978 Galleria Nazionale d‘Arte Moderna, Rome, Italy (1994) © Estate Fabio Mauri Courtesy the Estate and Hauser & Wirth Photo: Marcello Melmeluzzi

Time: 3 mins read
Fabio Mauri (Roma, 1 aprile 1926 – Roma, 19 maggio 2009)

A partire da oggi e fino al 7 aprile la galleria Hauser and Wirth (sede della parte bassa di Manhattan) ripresenta pressoché nella loro totalità gli oggetti già esposti nel maggio del 2015 (sede nella parte alta), costituenti una selezione delle opere di Fabio Mauri, artista multimediale romano spentosi nel 2009 a 83 anni. Le due mostre si inseriscono d’altra parte in una vasta collana di presentazioni che si sono tenute in varie città europee e americane a partire dalla seconda metà dello scorso secolo (almeno quattro negli Stati Uniti, numerosissime a Roma, Milano, Londra e nel resto del globo; oltre ad apparizioni in sei Biennali di Venezia), e sono praticamente tutte dedicate allo stesso soggetto: un’indagine dell’ideologia fascista dedicata però quasi esclusivamente al nazismo, sia nella maniera in cui questa ideologia si è effettivamente manifestata nella storia, sia nelle sue successive ripercussioni in campo politico e artistico.

Anche se i titoli delle varie mostre sono diversi e generalmente enigmatici (quella attuale, per esempio, è “With Out”, quella del 2015 “I am not new”, “non sono nuovo”; però tutte e due si rifanno a “Ebrea”, tenutasi in una galleria trasteverina di Roma nel 1971) gli oggetti esposti sono sempre molto simili e si spiegano essenzialmente con le circostanze di vita e di lavoro dell’artista che, appartenente alla famiglia israelita dell’editore Valentino Bompiani, a partire dagli undici anni, cioè dal 1938 quando a Roma Mussolini credette bene di associarsi a Hitler pubblicando le leggi razziali antisemite, avvertì durante tutta la vita, direttamente nella propria famiglia, gli echi e le conseguenze della politica hitleriana.

Entartete Kunst (Degenerate Art), 1985
Installation; canvas, bronze
Installation view Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, Bergamo, Italy (2005) © Estate Fabio Mauri Courtesy the Estate and Hauser & Wirth

Tutta la sua produzione artistica, in una carriera durata cinquant’anni e intrapresa inizialmente attraverso il gruppo che si accodava a Pier Paolo Pasolini, insiste sugli stessi temi. L’esposizione attuale si apre con due grandi tele monocrome, sotto le quali è una piccola statua in bronzo di Joseph Goebbels, braccio destro di Hitler per la propaganda; e al disopra il titolo “Entartete Kunst”, cioè il nome della famigerata mostra dell’”arte degenerata” con cui il nazismo hitleriano cercava di deridere e condannare la maggior parte dell’arte tedesca contemporanea. La maggioranza degli oggetti creati da Mauri simboleggia, con sottili riferimenti o anche direttamente, i tempi e gli eventi del nazismo: per esempio un gruppo di saponette, ognuna delle quali ha il nome di uno dei campi di concentramento hitleriani, o una sedia fatta – dice la targhetta – con la pelle dei prigionieri ebrei dei campi di concentramento; pennelli fatti con i capelli dei prigionieri (presumibilmente, una riproduzione) o un gioiello fatto con i loro denti. Una carrozzina per bambini è quella (dice il cartellino; ma sicuramente una riproduzione) che fu”eseguita con la famiglia Modigliani a Lodz nel 1940” mentre una valigia di pelle nuovissima è presentata come “una valigia ebrea” del 1971.

Ventilatore (Senza Arte) / Fan (Without Art), 1990 Iron, plaster, fan 71 x 101 x 25 cm / 28 x 39 3/4 x 9 7/8 inches © Estate Fabio Mauri Courtesy the Estate and Hauser & Wirth. Photo: Claudio Martinez

Nella serata di apertura della mostra si sono svolte contemporaneamente due “performance” create dall’artista rispettivamente la prima nel 1978, la seconda nel 1982. La prima, intitolata “Europa sotto le bombe” si concentra in una signora tedesca  di 74 anni vestita e atteggiata come Marlene Dietrich nel famoso “Angelo Azzurro,” che legge un libro; la seconda, intitolata “L’espressionista”, è incarnata in un giovanotto che si avanza su sci, improvvisando disegni che getta poi per terra. Le “performance” inventate da Mauri sono state molto apprezzate in Italia, sebbene echeggino gli “happenings” della “Pop art” americana, generalmente molto più efficaci e che nello stesso periodo si producevano a New York e in California.

Quanto alla rapida avanzata di Mauri nel mondo dell’arte e specificamente nella cosiddetta “avanguardia italiana” anch’essa si spiega con la sua vita. Egli fu infatti un importante esponente degli aspetti economici e organizzativi dell’editoria italiana, prima come presidente delle “Messaggerie”, poi presidente della casa editrice Garzanti.

Questa seconda esposizione newyorkese di Mauri si svolge, probabilmente per semplice coincidenza, nello stesso periodo in cui al Consolato generale d’Italia si tiene il cosiddetto “Giorno della memoria”, in cui dei volontari (tra cui, inizialmente, chi scrive) commemorano l’Olocausto ebraico leggendo i nomi delle vittime italiane. Io ho tuttavia suggerito che d’ora in avanti venga alternativamente celebrato un “Giorno della memoria” destinato alla tragedia dei palestinesi lasciati senza patria dalla politica degli estremisti sionisti, tragedia che Mauri, se fosse ancora in vita, sarebbe il primo a condannare come eco del fascismo nazista.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: arte ebraicaarte multimedialeFabio MaurifascismoGiorno della memorianazifascismonazismoOlocausto Shoahshoah
Previous Post

Giorno della Memoria, quei 500mila Rom e Sinti sterminati da non dimenticare

Next Post

Il Trump di Davos: protezionista sì, ma non troppo

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Trump di Davos: protezionista sì, ma non troppo

Il Trump di Davos: protezionista sì, ma non troppo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?