Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 29, 2018
in
Spettacolo
May 29, 2018
0

La dura vita delle borgate romane secondo i gemelli D’Innocenzo

Il 3 giugno viene presentato al Lincoln Center "La terra dell'abbastanza", esordio dei gemelli registi Damiano e Fabio D'Innocenzo.

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
La dura vita delle borgate romane secondo i gemelli D’Innocenzo
Time: 3 mins read

La storia  è ambientata nella periferia estrema di Roma, già al centro di diversi film e serie tv degli ultimi cinque anni (“Suburra”, “Il più grande sogno”, “Cuori puri”, “Il contagio”, solo per citarne alcuni), ma “La terra dell’abbastanza”, opera prima dei ventinovenni fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, non è l’ennesimo film sui cosiddetti ‘coatti’ dei quartieri degradati quanto piuttosto un’indagine su che cos’è un’amicizia, su quali basi debba basarsi e sulla possibilità che essa sia d’aiuto reciproco per crescere.

“La terra dell’abbastanza”, di Damiano e Fabio D’Innocenzo

Marco (Matteo Olivetti) e Manolo (Andrea Carpenzano) sono amici fin dalle scuole elementari. Una sera, dopo un kebab consumato insieme in macchina tra le risate, in un parcheggio deserto, i due investono un uomo per sbaglio. Di fronte alla prospettiva del carcere, e quindi della fine dei sogni, scelgono la via più facile, quella del silenzio, favorita dalla tarda ora e dal luogo dell’incidente. Passano ore e giorni a “corazzarsi” dai sensi di colpa, poi improvvisamente “una svolta” che presenta loro l’incidente come la possibilità di poter finalmente uscire dall’asfissiante mondo della periferia, fare dei soldi e divertirsi: l’uomo che hanno ucciso è un pentito di un clan della zona e togliendolo di mezzo i due si sono guadagnati la possibilità di affacciarsi sul mondo criminale, avere un ruolo nel traffico di droga e prostituzione.

Max Tortora e Andrea Carpenzano in una scena de “La terra dell’abbastanza”

Insomma, il modo alternativo per liberarsi dai sensi di colpa è per loro quello di abituarsi al male. E quanto sia facile assuefarcisi è il tema pregnante di “La terra dell’abbastanza”, che sarà proiettato il 3 giugno al Lincoln Center nell’ambito della rassegna Open Roads: New Italian Cinema 2018. Il contesto in cui si troveranno ad agire li renderà impermeabili a qualsiasi riflessione etica, indifferenti di fronte a ciò che viene loro chiesto (prostituire minorenni spacciare droga, uccidere). In un ambito sociale in cui la persona è ridotta a merce, resta poco spazio per i sentimenti. «In un mondo in cui la sofferenza è sinonimo di debolezza – hanno detto i due fratelli registi – i nostri protagonisti si spingono oltre il limite della sopportazione: vedere fin dove si può fingere di non sentire nulla. Purtroppo lo scopriranno sulle proprie spalle: si può fingere fino alla fine, perché il sangue non fa più impressione e la paura cessa di essere un meccanismo di difesa».

Matteo Olivetti in una scena de “La terra dell’abbastanza”

Intorno ai due giovani non ci sono solo i furbi della malavita, ma anche il padre di Manolo (Max Tortora) e la madre di Marco (Milena Mancini) che hanno rinunciato di fatto al loro ruolo genitoriale, uno per frustrazione e l’altra per debolezza. Un’insoddisfazione esistenziale, familiare e sociale, avvertita dai figli ma alla quale non sono capaci di reagire, sottomettendosi al clan. Al cast si aggiunge un comprimario Luca Zingaretti nei panni del boss malavitoso.

Il film dei fratelli D’Innocenzo è un grido d’allarme sulla deriva tentatrice del “tutto e subito, costi quel che costi” che spesso i giovani d’oggi non sono preparati ad affrontare, non solo per colpa loro: un grido che – attenzione – non riguarda però solo le periferie.

“La terra dell’abbastanza” è sociologicamente un film scomodo, abbastanza riuscito nella sua drammaturgia, anche se con un linguaggio romanesco di difficile comprensione, in alcuni momenti, anche per chi ha vissuto 20 anni nella Capitale e – senza moralismi – talvolta eccessivo nel ricorso al turpiloquio.

Se comunque “il buongiorno si vede dal mattino”, i fratelli D’Innocenzo sono su una strada che si presenta piena di soddisfazioni future.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlinocinemaD'InnocenzoFilm ForumLincoln CenterPanoramaRoma
Previous Post

ItaliAmo, l’application per studiare l’italiano con il genio Leo e la bellezza Lisa

Next Post

Dalla crisi politica alla farsa: ora navigano tutti a vista

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dalla crisi politica alla farsa: ora navigano tutti a vista

Dalla crisi politica alla farsa: ora navigano tutti a vista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?