Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
November 13, 2017
in
Food & Wine
November 13, 2017
0

Con i vini Firriato, la cucina siciliana riempie il cuore di New York

La Sicilia protagonista a Manhattan, con il Wine Tasting organizzato da Firriato alla Gastronomia Siciliana Norma sulla Third Avenue

Davide MamonebyDavide Mamone
Con i vini Firriato, la cucina siciliana riempie il cuore di New York

Cus cus trapanese e lo zibibbo Jasmin: l'accostamento e la portata più apprezzata del pranzo

Time: 3 mins read
Il menù dello Chef Salvatore Fraterrigo di Gastronomia Siciliana Norma, durante il Wine Tasting proposto da Firriato

Una maratona dal sapore epicureo, un pranzo tutto siciliano nel cuore di Manhattan a New York. Con le bellezze culinarie e le pietanze tipiche della Sicilia, preparate dallo Chef Salvatore Fraterrigo, a fare le veci del padrone di casa, e l’accompagnamento di nove vini di eccellente qualità, targati Firriato. Giovedì 2 novembre, presso la Gastronomia Siciliana Norma lungo la Third Avenue a Manhattan, un trionfo di sapori e di profumi italiani hanno accolto giornalisti e addetti ai lavori. Profumi che i lettori de La Voce di New York conoscono bene, quelli dello Chef Fraterrigo, arrivato da Trapani nella Grande Mela per trovare il successo con la sua cucina siciliana. Ma anche sapori “nuovi”, come quelli dei vini di Firriato, una società vinicola a gestione familiare che ha trovato oltreoceano un modo per costruirsi il proprio “nuovo mondo”.

Nata in Sicilia nel 1984, regione nella quale è presente con sei proprietà diverse, di cui una nella meravigliosa isola di Favignana, Firriato ha come principale punto di forza la varietà della tipologia d’uva che viene utilizzata per la produzione del vino. Diversità che permette di presentare sul mercato vini diversi a seconda del contesto: dal Nero d’Avola al Perricone, dal Nerello Mascalese allo Zibibbo, fino al Grillo e al Catarrato.

Federico Lombardo di Monte Iato, direttore operativo di Firriato dal 2013

Il pranzo “a casa Norma” è consistito nella realizzazione di un menù tipicamente siciliano, accompagnato dai vini Firriato, uno diverso per ogni portata: le Sabbie dell’Etna per l’arancina al nero di seppia, l’Altavilla Grillo per le crocchette di baccalà con salsa ali-olì, il cus-cus trapanese ai frutti di mare coccolato dallo Zibibbo, Jasmin. E ancora, una raffinata e deliziosa caponata palermitana affiancata dal rosso “Sabbie dell’Etna”, la pizza “rianata” da gustare con un buon “Chiaramonte Nero d’Avola”, la pasta alla Norma con il Santagostino Rosso, Baglio “Soria” e gli anelletti alla palermitana coccolati dal Ribeca, Perricone. Fino agli involtini di arista alla siciliana, accompagnati dall’Harmonium Nero D’Avola (già protagonista anche del recente NY Wine Experience a firma della prestigiosa rivista Wine Spectator), e i cannoli da gustare assieme a L’Ecrù.

Sabbie dell’Etna Rosso, abbinato alla caponata palermitana

“Siamo fieri e orgogliosi di essere qui a New York: Firriato mi ha dato la possibilità di fare parte di questo progetto, aprendomi un mondo meraviglioso, che rispetto e abbraccio sempre con entusiasmo”, ha detto all’inizio del pranzo Federico Lombardo di Monte Iato, direttore operativo di Firriato dal 2013 e testimonial del tour statunitense un background forte in marketing e una carriera che, oltre alla produzione vinicola, lo ha visto in passato anche al servizio di Ferrovie dello Stato. Oggi Lombardo è alla guida dei programmi innovativi di Firriato, attraverso l’investimento e la promozione di pratiche di raccolta sostenibile e di progetti di ricerca e sviluppo lungo i 380 ettari siciliani della società, e una produzione che tocca le 4,5 milioni di bottiglie all’anno: “Si tratta di una cantina che è in grado di dare sostanza alle sue visioni, in continua evoluzione basandosi su competenza, sensibilità professionale e vera passione”.

Chef Salvatore Fraterrigo (a sinistra) e Federico Lombardo di Monte Iato, direttore operativo di Firriato, durante il pranzo

Firriato è già introdotta nel mercato statunitense e i suoi vini ad esempio si possono gustare, al calice, proprio presso la Gastronomia Siciliana Norma di Salvatore Fraterrigo, che si è detto felice di ospitare il wine tasting “di un partner commerciale che ben si sposa con i piatti del mio ristorante e con la nostra amata tradizione siciliana”. Quella di New York è stata l’ennesima tappa di un tour statunitense che ha visto i vini siciliani di Firriato sulle tavole di notevoli ristoranti stellati, da una costa all’altra degli Stati Uniti.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: cibo sicilianofirriatoGastronomia italianagastronomia siciliana normaNero D'Avolapasta alla normavini siciliani
Previous Post

L’Italia ponte tra globalizzazione e tradizione con gli “Italics” di Bassetti

Next Post

Dalla disfatta alla riscossa, per amare di più l’Italia anche senza gli Azzurri

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dalla disfatta alla riscossa, per amare di più l’Italia anche senza gli Azzurri

Dalla disfatta alla riscossa, per amare di più l'Italia anche senza gli Azzurri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?