Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 19, 2016
in
Arte e Design
May 19, 2016
0

Luce sul mondo animale: le balene di Turner e i piccioni di Riley

Al Met quattro tele di Turner ritraggono la caccia alla balena. Nella baia di New York i colombi di Riley illuminano il cielo

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
Turne Duke Riley

Joseph Mallord William Turner, Whalers ca. 1845. The Metropolitan Museum of Art, New York Catharine Lorillard Wolfe Collection, Wolfe Fund

Time: 3 mins read

Due manifestazioni sfarzose e magiche, senza alcun rapporto tra di loro ma tutt’e due dedicate alla luce, allo spazio, al movimento e al colore fanno da introduzione a una sfolgorante primavera newyorchese dedicata con un entusiasmo che non ha precedenti all’arte; tutt’e due, anche, basate sul rapporto tra la specie umana e quella animale.

La prima è una spettacolosa trovata del pittore e performance artist Duke Riley che al cadere di un dorato tramonto sulla baia  tra Manhattan e Brooklyn ha fatto salire verso il cielo uno stormo di duemila colombi pazientemente ammaestrati a compiere maestose evoluzioni, ciascuno con un lumino a luce LED (diodo a emissione luminosa) attaccato a una zampetta. In questa festa intitolata Fly by Night (Volo di notte) i collaboratori alati dell’artista si sono spiegati verso le nuvole su uno sfondo di silenzio, rotto ogni tanto da musica rock emanata da altoparlanti, tra cui la melodia When Doves Cry, il pianto della colomba, del grande e appena scomparso cantautore Prince.

L’esperienza audiovisiva offerta da Riley, che andrà in scena ogni fine settimna fino al 12 giugno (i biglietti per assistere da Brooklyn Navy Yard sono terminati, ma ci si può mettere in lista d’attesa) meriterebbe pagine intere, se non volessimo passare d’urgenza alla seconda manifestazione, la raffinatissima mostra Turner’s Whaling Pictures che si è aperta al Metropolitan Museum of Art. “Whaling” è la caccia alla balena, e le pitture di cui si tratta, quattro in tutto, furono dedicate a questo tema dall’artista che giganteggia sull’intera storia della pittura ottocentesca, Joseph Mallord William Turner (1775-1851) quando questo tipo di caccia del più immenso mammifero del regno animale fatto con gli arpioni lanciati a mano da una scialuppa di balenieri stava per sparire, ma stava assumendo dimensioni mitiche nella coscienza collettiva. Si tratta di quattro quadri dipinti da Turner nell’ultima parte della sua carriera ed esposti, due a due, nelle esibizioni della Royal Academy degli anni 1845 e 1846.

Che Turner, supremo maestro nell’interpretazione della vita attraverso l’arte, abbia con questi suoi ultimi quadri voluto celebrare la morte, che sentiva ormai vicina? All’epoca questi dipinti che, come gran parte dell’opera di Turner, anticipano di quasi un secolo l’arte astratta con il loro affidamento alle sensazioni più profonde rivelate da un artista quando abbandona il suo spirito alle forze della natura, causarono stupore, indignazione ma anche, in una minoranza di critici, entusiastico apprezzamento.

turner Duke Riley
Joseph Mallord William Turner The Whale on Shore
ca. 1837. Taft Museum of Art, Cincinnati
Bequest of Charles Phelps and Anna Sinton Taft, Cincinnati, Ohio

Dopo vicissitudini varie relative alla proprietà, tre dei quattro quadri finirono poi alla Tate Gallery di Londra, il quarto al Met Museum di New York. È la prima volta che, grazie a questa mostra, i quattro quadri sono visibili insieme, ed è solo adesso che ci si  può rendere dovutamente conto di come essi illustrino esaurientemente questa parabola mortale, l’intera operazione dell’avvistamento, inseguimento e massacro del mostro marino sacrificato da fragili uomini essi stessi in pericolo sul mare. Il fatto che questa esibizione avvenga attraverso opere di una forza quasi profetica ne rappresenta la sublimazione. È anche la prima volta che grazie alle indagini della giovane vice-curatrice Alison Hokanson, che ha organizzato la mostra, viene anche documentato che questi quadri servirono quasi certamente d’ispirazione al massimo esponente della letteratura americana, Herman Melville, nel suo capolavoro Moby Dick, pubblicato nel 1851, pochi mesi cioè prima  della morte di Turner stesso. Il romanzo di Melville, l’epica caccia attraverso l’oceano di un uomo di mare ossessionato dal ricordo di  una gigantesca balena bianca, contiene un esplicito raffronto tra la maestà del mare e quella di un grande dipinto, e in una lettera Melville fa riferimento all’arte di Turner. A sua volta il Moby Dick ha lasciato un segno indelebile nella narrativa americana, in opere come la storia d della lotta tra il vecchio e il mare, The Old Man and the Sea di Ernest Hemingway, e, perché no, nell’idea di Duke Riley di onorare con un’esibizione zoologica la grandezza del mare.

Quanto alla primavera artistica di New York, The New York Times ha calcolato che nella prima metà di maggio fossero in corso o in arrivo nella città nove fiere d’arte contemporanea, moderna e antica con la partecipazione di decine di nazioni, più una “settimana del design” a cui partecipano vari designer italiani; per non contare almeno un centinaio di mostre offerte dalle individuali gallerie e musei.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: arteArte a New Yorkluceperformancepitturapittura europeaTurner
Previous Post

Addio Pannella, gigante della nonviolenza e del diritto

Next Post

Rock, film e bondage

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tony Houston Bondage Paranoia

Rock, film e bondage

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?