Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 16, 2012
in
Zibaldone
September 16, 2012
0

Questione di Sgarbi

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 4 mins read

Vittorio Sgarbi (nella foto): se non ci fosse, in fondo andrebbe inventato. Lo so, in giro per l’Italia e per il mondo ci sono cose e problemi ben più importanti e seri: dagli assassinii politici che rischiano di incendiare il già bollente scenario internazionale alla crisi economica che continua a mordere. Ma il nostro critico turbolento e semi cappellone sembra fatto apposta per distoglierci almeno per un attimo dai brutti pensieri.

L’ultima l’ha combinata domenica scorsa in Sicilia: è stato denunciato dai carabinieri di Mazzarrone (Catania) per atti osceni in luogo pubblico. Sarebbe rimasto in mutande – «Con la patta aperta davanti ai clienti, tra cui donne e bambini e alcuni ciclisti» ci informano i cronisti. Il tutto è avvenuto nell’agriturismo del paese, dove Sgarbi era stato premiato durante il Festival internazionale dell’uva da tavola. Capisco: vi aspettereste che uno come lui frequenti soltanto convegni ad alto contenuto artistico e culturale. Ma sapete come sono certi intellettuali: forse alla ricerca di nuove forti sensazioni o motivati dalla curiosità socio-antropologica non disdegnano di mischiarsi con il popolino nelle sagre paesane.

Qualche maligno sospetta, invece, che dietro ci siano banalmente più o meno lauti cachet, ma noi non siamo così cattivelle; e poi il povero Sgarbi ha anche corso il rischio di essere aggredito.

Ecco i fatti, come li ha registrati la Procura della Repubblica di Caltagirone su rapporto dei carabinieri. I militi della Benemerita sarebbero stati chiamati dai titolari dell’agriturismo proprio perché gli avventori minacciavano di aggredire fisicamente l’ex sottosegretario (vi eravate dimenticati che noi italiani, per non farsi mancare proprio nulla, lo abbiamo anche fatto entrare i politica?). Sgarbi dapprima si sarebbe messo a passeggiare ai bordi della piscina firmando autografi e facendosi fotografare dai fan e poi si sarebbe tuffato in piscina indossando un paio di mutande – «del tipo boxer, di colore bianco» hanno registrato precisi i carabinieri. L’indumento, appena il critico d’arte è uscito dall’acqua, sarebbe diventato trasparente e la “patta” dei boxer – sì, insomma: l’apertura – avrebbe ripetutamente rivelato il… contenuto. Richiamato dalla titolare, Sgarbi avrebbe detto che non c’era nulla di male e si sarebbe seduto, sempre con tutto in bella vista, di fronte ad un tavolo al quale c’erano una ventina di persone, tra cui donne e bambini. Gli avventori dell’agriturismo a questo punto avrebbero cominciato ad inveire contro il critico d’arte dicendogli di andarsi a cambiare. Chissà, forse è un problema di gap culturale: Sgarbi, magari, era convinto di stare esibendo un’opera d’arte ma il popolino della sagra dell’uva non è stato all’altezza di capire.

IL GOVERNO MONTI MI PIACE, non ho mai fatto nulla per nasconderlo. Ma questo non significa che abbia buttato il cervello all’ammasso. Alcune cose mi lasciano perplessa e non hanno a che vedere con le politiche del lavoro del ministro Fornero. Ad amareggiarmi sono i cedimenti a certe “lobbies” (chiamiamole con il termine inglese perché se dovessi usare la parola italiana me ne verrebbe una da querela). Il professore bocconiano aveva fatto il suo primo marcia indietro con i tassisti: dopo avere proposto sacrosantamente la loro liberalizzazione alla fine, di fronte alle minacciose proteste, se ne era pilatescamente lavato le mani demandando la questione ai singoli sindaci, i quali mai si metteranno contro la casta fornitrice di voti dei guidatori di taxi. Poi è stata la volta delle bevande con le bollicine e il pericoloso livello di zuccheri, che comporta obesità e diabete: dietro front anche in questo caso. Facile immaginare da dove sono venute le pressioni; e ora tocca alla proposta di legge, pure questa giustissima, per tentare di limitare i danni della piaga del gioco d’azzardo. Mettiamo le sale scommesse a una minima distanza dalla scuole, si era detto, visto che proprio i ragazzi sono i soggetti più a rischio di questa pericolosa e devastante dipendenza. Sembrava fatta; e invece no: caduta anche questa proposta. Il professore continua meritatamente a riscuotere apprezzamenti, in Italia e fuori. Ma qualcosa potrebbe iniziare a scricchiolare.

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PERSONAGGI/ Metti il Friuli in poesia

Next Post

NEW YORK/ Buon Compleanno Occupy Wall Street

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

TikTok viola norme digitali Ue, ‘serve trasparenza su spot’

TikTok viola norme digitali Ue, ‘serve trasparenza su spot’

byAnsa
Iran Optimistic On Possible Nuclear Deal with U.S., but Some See Trump as a Bully

Iran Optimistic On Possible Nuclear Deal with U.S., but Some See Trump as a Bully

byEmanuele La Prova

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

NEW YORK/ Buon Compleanno Occupy Wall Street

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?