President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
November 25, 2012
in
Zibaldone
November 25, 2012
0

L’Olandese volante

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 3 mins read

JAN SLANGEN è “romano de Roma”. “Romano de Roma” con quel nome e cognome? Sì, a conferma che la globalizzazione sta definitivamente ridisegnando i vecchi e superati confini nazionali. Ed è anche un personaggio importante, un italiano di cui andare orgogliosi. Jan è, infatti, il nuovo comandante delle Frecce Tricolori (nella foto), vanto dell’Aeronautica Militare italiana e simbolo di un Paese che – crisi o non crisi – non si arrende e continua a trovare nicchie d’eccellenza nel mondo: le Frecce, per chi non lo sapesse, sono tra le pattuglie acrobatiche più celebri nelle classifiche internazionali degli acrobati del cielo. Padre olandese e madre italiana, il 37enne maggiore Jangen è nato nel quartiere capitolino di Casal Palocco. Dopo essersi esibito per anni nelle più temerarie ma super controllate picchiate e giravolte, dapprima in formazione laterale, nome in codice Pony 7 e poi, via via, Pony 2, fino a Pony 1 cioè il capo pattuglia, ora diventa Pony 0. Ovverossia, spiega: “Dirigerò da terra le evoluzioni degli altri piloti”. Compito di grande impegno, che comporta il coordinamento di un team di oltre 100 persone, tra piloti, ufficiali, sottoufficiali, personale di truppa e tecnici.

La battuta è scontata: Jan, essendo di origine olandese ed essendo pilota di aerei, chissà quante volte si sarà sentito scherzosamente chiamare “Olandese volante”. Invece è romano e, non a caso, il quotidiano capitolino Il Messaggero gli dedica un’intera pagina. Titolo: “Ordini in romano per le Frecce Tricolori”. OGGI È IL GRAN GIORNO delle primarie del Partito Democratico. Vittoria ai punti, con necessario ballottaggio, per Pierluigi Bersani, segretario “imposto” dalla nomenclatura? Sconfitta, magari di misura ma comunque prevedibile per il rottamatore Matteo Renzi, sindaco di Firenze? Ancora poche ore e lo sapremo. Ma non sembra che il Paese frema dall’attesa. Soltanto i dirigenti del partito e qualche romanticamente irriducibile iscritto si appassionano. La maggior parte della gente ha altri problemi. Semmai, a spingerli a parlare di politica, la reazione è sempre la stessa: “questi” non vogliono cambiare la legge elettorale, a destra e a sinistra nonostante le dichiarazioni fa comodo il Porcellum, così i parlamentari anziché farli scegliere agli elettori li fanno calare loro dall’alto. Questa non è democrazia: la gente lo sa, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si affanna a sollecitare la riforma. Ma non c’è niente da fare. Se continua così, alle elezioni di marzo il partito degli astenuti e delle bianche schede di protesta sarà veramente destinato… alla vittoria. LA VERA NOTIZIA, SEMMAI, È UN’ALTRA. Dopo 70 anni, la legge finalmente interviene a tentare di mettere ordine e regolamentare uno dei posti più infuocati e selvaggi del Belpaese: il condominio. Luogo per eccellenza di risse, contrasti, denunce e controdenunce, il condominio è perenne fonte di stress. C’è sempre il condomino che non paga, quello arrogante che parcheggia dove e come vuole, quello chiassoso che non cede alle richieste di abbassare il volume della musica, quello che non vuole gli animali.

Ora, se la nuova legge verrà rispettata (speriamo) l’amministratore avrà qualche carta in più da giocare. E, tra l’altro, è stato chiarito che in casa si possono tenere gli animali domestici che si vuole. La novità, però, sta nel fatto che il condominio verrà considerato come un soggetto unico. Quindi, se un condomino si ostina a non pagare, è l’intero condominio che ne risponderà ma, nel contempo, avrà maggiori possibilità di manovra nei confronti del moroso. Ci volevano 70 anni?

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

SPECIALE PRIMARIE CENTROSINISTRA/ Gli appelli dei candidati agli italiani all’estero

Next Post

CONFERENZE/ Falcone, l’eroe morto per la giustizia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
In foto la conferenza stampa di Inter Campus presso l'Auditorium dell'ONU

CALCIO E SOLIDARIETÁ/ Inter campione di sviluppo e pace

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In