President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Zibaldone
January 17, 2016
in Zibaldone
December 2, 2012
0

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 3 mins read

Guardate questa foto, l’ho scattata io per di più dal finestrino dell’automobile e quindi come qualità lascia molto a desiderare. Ma credo che riusciate a scorgere che cosa c’è scritto sulla collina in fondo. C’è scritto: Dux. Siamo nelle vicinanze di Antrodoco sulla statale 17 che da Rieti porta a L’Aquila. Le tre fatidiche lettere sono formate da alberi, per la precisione: 20mila pini.

La notizia non è certo nuova, molti di voi ne saranno a conoscenza, ogni tanto torna a galla. E navigando in rete ci si imbatte in vecchie e nuove missive e email indignate ai giornali, proteste di fuoco e denunce di apologia del Fascismo, ma anche difese infastidite (“Beh, che c’è di male?”).

Confesso che la prima volta che la vidi, rimasi a bocca aperta, pensai a un errore dei miei occhi. Si stagliava contro un cielo azzurro appena incapricciato da qualche nuvola, più o meno come quando – alcuni giorni fa – mi sono finalmente decisa a fare la foto che vi propongo. La pineta, di circa otto ettari, ha una storia: fu realizzata dalla Scuola Allievi Guardie Forestali di Cittaducale nel 1939, con il contributo in braccia di numerosi giovani del posto. Un evidente omaggio a Benito Mussolini, il Duce.

Anche la scelta del posto non fu casuale: ad Antrodoco, infatti, nel 1821 venne combattuta – e persa contro gli austriaci – quella che è considerata la prima battaglia del Risorgimento che porterà all’unità d’Italia. L’enorme scritta è visibile nelle giornate di poca foschia anche da Roma. Fin qui, la storia. Sappiamo che un popolo e un Paese non devono certo rinnegare la propria storia, anche i suoi capitoli più difficili, perché è solo essendo consapevoli da dove si viene che si può, ragionevolmente, tracciare un percorso per il proprio futuro. Posso quindi capire le ragioni che, per esempio, hanno portato alla scelta di lasciare al suo posto al Foro Italico di Roma la grande stele bianca con la scritta Mussolini che corre in verticale.

Ma, sbaglierò, mi sembra che la pineta di Antrodoco sia un caso un po’ diverso. Perché qui c’è un intervento continuo di manutenzione, ovviamente a carico delle casse pubbliche. A quanto pare “l’opera arboricola” è catalogata come “patrimonio artistico e monumento naturale unico in Italia e nel mondo”. Ma quello che colpisce è che, alcuni anni fa, per la precisione nell’estate 2004, è stata restaurata con i fondi regionali. Cioè con i soldi dei contribuenti. Da trentennale frequentatrice di quei luoghi, ricordo infatti che la controversa scritta stava svanendo: la natura faceva il suo corso, altri pini erano nati spontaneamente e stavano riprendendo il controllo della fiancata della montagnola. Mi dissi: “Meno male”. Ma durò poco. Una nuova generazione di solerti Forestali salì l’impervio colle e, con asce e seghe, provvide a rendere nuovamente imperituro quel nome. Poi si dice che gli stranieri fanno fatica a capirci….

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

SPECIALE PRIMARIE CENTROSINISTRA/ La lettera dall’Italia di Stanton H. Burnett

Next Post

ENRICO COVERI/ il Made in Italy parte da Prato

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino

New York

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
il gruppo di artisti e organizzatori (da sinistra: Ellen Brous, Pauline van de Ven, Barbara Bachner, Amy Beth Cohen Banker, Robert Dill, Kathryn Glowen, Inna Timokhina, Stefania Carrozzini e Susane Dieroff Hay)

MOSTRE/ Viaggio in giardino

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In