Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 11, 2011
in
Zibaldone
September 11, 2011
0

Tempo di bilanci

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 3 mins read

 

SETTEMBRE: tempo di primi bilanci della stagione estiva e dei suoi numerosi appuntamenti. Non è facile districarsi nella enorme kermesse di festival e “eventi” (brutto termine, questo, ma ormai entrato nel gergo degli uffici stampa e pubbliche relazioni) che hanno punteggiato i pomeriggi e le serate della Penisola. Diciamolo subito: per lo più grandi abbuffate e bevute, modello sagra paesana. Ma, ovviamente, ci sono state delle eccezioni e mi auguro che ci saranno sempre. Sono state pure parecchie, tanto che è impossibile citarne anche soltanto poche per non fare torto alle altre.
Se alcune, oramai, non hanno più bisogno di pubblicità per affermarsi come momenti di ottima cultura e di confronto intelligente – dal Festival della Mente di Sarzana a quello della Letteratura di Mantova fino al mio piccolo e amatissimo gioiellino delle abruzzesi Pietre che Cantano – altre vanno meritoriamente segnalate: per aiutarle a crescere, per convincere politici distratti e finanziatori dal portafoglio sempre più stretto che ad investire su di loro ci guadagnano tutti nel rispettivo territorio di competenza.
E’ il caso di Officine Mediterranee, alla sua prima edizione in quel di Valderice, splendida località in provincia di Trapani. Il termine mi aveva incuriosita. Così, quando è arrivato l’invito, anziché declinare come faccio quasi sempre, ho accettato, e ho fatto bene. Perché, sorprendendo me stessa, ho partecipato a tutte e quattro le giornate. Divertendomi, sentendomi stimolata dai discorsi e affascinata dalla musica di complessi diversi dal solito: dai greci Evi Evan (altro che sirtaki, quella era roba da Hollywood) a Nour Eddine e la vibrante e attualissima orchestra della Primavera Araba, e, in definitiva, imparando; cosa non facile di questi tempi. Il filo rosso – altra abusata espressione alla quale fare ormai l’abitudine – che ha tenuto insieme la manifestazione è stata quella dell’incontro tra Occidente e Oriente. Quale posto migliore di Valderice, la soprastante Erice e tutto il Trapanese, snodo secolare tra le due sponde del Mediterraneo? L’Africa da qui è a un passo. Anzi: complici il caldo e i colori accecanti del bianco e del pallido rosa delle saline, mescolati al nero brillante e guizzante degli ammalianti occhi siciliani questa è già Africa, con tutte le sue bellezze e i suoi profumi.
La contaminazione e il meticciato – di cui hanno parlato a vario titolo il cantante poeta ebreo-internazionale Moni Ovadia, monsignor Domenico Mogavero vescovo di Mazara del Vallo, il giornalista e “uomo di mondo” Giampiero Mughini, la scrittrice ceco-irachena con passaporto italiano Michelle Nouri e gli altri che si sono alternati sul palcoscenico all’interno di una bella e fresca pineta – qui sono la realtà  quotidiana. Sono gli strumenti che hanno permesso il nascere, l’affermarsi e l’arricchirsi di uno tra i più ricchi patrimoni culturali d’Italia e del Mediterraneo. La monocultura oltre a non esistere se non nella mente di qualche politico pseudo padano e pseudo-nazionalista, è aridità.
E’ il convincimento che ha spinto l’organizzatore di Officine Mediterranee, Nicola Augugliaro, il quale ha trovato un sindaco, Camillo Iovino, che ha capito e gli ha dato corda. A proposito di meticciato: bella coppia, i due! Nicola, che ora è assessore alla cultura di Valderice, è in realtà un cantante
rock come tiene a sottolineare. Quando Iovino, bancario di professione e appena eletto sindaco, lo ha chiamato per proporgli l’incarico, lui è cascato dalle nuvole. Ha riflettuto e alla fine ha accettato. Il nome gli è venuto in mente quasi subito: Officine Mediterranee diventa, in sigla OM, che è al centro della parola “uomo”. Ma è anche il suono zen liberatorio. Poi, certo, c’è stata anche la parte gastronomica; e che parte! Cous-cous alla trapanese declinati dai vari chef; caponatine che avrebbero fatto svenire il commissario Montalbano; busiate, la pasta “a trivella” di qui, condite nei più diversi e stimolanti modi. Devo aver preso dei chili, non voglio controllare. Mi consolo perché sento che mi si è arricchito anche il cervello.

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La scomparsa di Salvatore Licitra/La forza del carattere

Next Post

IL COMMENTO/Tartufo all’italiana

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Musk stacca la spina alla politica: addio ai mega-finanziamenti per Trump

Musk dichiara: “È nato l’America Party per restituirvi la libertà”

byFederica Farina
Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Croazia in Europa?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?