A un anno dalla sua inaugurazione, Cilv ha quasi completato un secondo corso di italiano per bambini e per adulti, promuovendo, in contemporanea, altre iniziative culturali, come la presentazione di documentari e film in lingua italiana. Da qui alla fine...
Read moreDurante i mesi dell'Expo, la programmazione del Piccolo Teatro di Milano viene offerta con sopratitoli in inglese. A fare le traduzioni un gruppo di studenti del corso di laurea in italiano della Montclair State University che, con questo progetto in...
Read moreSiamo andati a conoscere il nuovo direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York, lo scrittore Giorgio van Straten, che ha appena preso possesso del suo ufficio su Park Avenue. Con lui abbiamo parlato di cosa sia oggi la cultura...
Read morePer le celebrazioni del 2 giugno, quest'anno l'ICE ha proposto un inedito connubio tra mondo del business e università. Finora la cultura italiana ha risentito di una complessiva mancanza di visione lungimirante capace di generare azioni sul territorio e su una formazione basata...
Read moreCon lo scrittore di origini algerine Amara Lakhous abbiamo parlato della lingua che ama e con cui ha scelto di scrivere. Ci ha raccontato del processo che lo ha reso “italiano ma non italianissimo” e ci ha detto che studiare...
Read morePer imparare l'italiano negli USA il modello dell'esame AP, che sta registrando importanti successi nella Tristate area, non è del tutto esportabile al resto degli Stati Uniti. Se l'obiettivo è il bilinguismo, altre strategie possono dare risultati ma serve l'impegno delle famiglie e della...
Read moreAl Consolato di New York si festeggia il raggiungimento, in anticipo, della soglia necessaria per tenere vivo l'esame AP di italiano nelle scuole americane. Decisivo l'impegno di IACE che, con approccio imprenditoriale, ha promosso lo studio della lingua e della cultura italiane
Read moreL'elezione del presidente della Repubblica può diventare un'importante occasione per far conoscere agli studenti di italiano la storia e la politica del nostro paese, poco conosciute negli Stati Uniti dove il sistema repubblicano è molto diverso
Read moreDifficile spiegare quante emozioni si affollino nella mente di giovani italiani e americani che ogni anno, da dieci anni, studiano e conoscono lingue e culture diverse nel piccolo borgo aquilano...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017