President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 24, 2015
in
Primo Piano
March 24, 2015
0

Esame AP: quasi 3.000 iscritti. Il marketing dell’italiano funziona

Laura AbruzzesebyLaura Abruzzese
Time: 3 mins read

Un importante  traguardo è stato celebrato giovedì scorso al Consolato italiano di New York: il raggiungimento con un anno di anticipo della soglia necessaria per mantenere vivo l’esame AP (Advance placement) di italiano nelle scuole americane. Almeno 2.500 devono essere gli studenti delle medie superiori impegnati a sostenere il test, altrimenti la prova verrebbe abolita e sarebbe uno smacco per la lingua e la cultura italiana negli States (Leggere qui l'intervista pubblicata ad ottobre con l'Ambasciatore Claudio Bisogniero).

Al prossimo esame di questa primavera si sono già iscritti 2.993 studenti. Il 60% viene dagli stati di New York, New Jersey e Connecticut dove opera lo IACE, l’Italian American Committee on Education, a conferma dell’efficacia del lavoro di questa organizzazione non profit che, sotto la tutela del Consolato italiano, promuove lo studio della lingua e cultura italiana. Non profit, ma con una impostazione “imprenditoriale” che data dal presidente Berardo Paradiso e che comprende, oltre al sostegno alla didattica normale, vere e proprie azioni di “marketing” dell’italiano come i corsi di cucina Mangia sano e parla italiano in collaborazione con Eataly e Barilla; le visite allo showroom di Ferrari per parlare della tecnologia made in Italy; le performance a teatro delle più belle opere italiane adattate per i ragazzi; ed eventi speciali con testimonial della lingua italiana come la master chef Lidia Bastianich. 

Un momento della cerimonia al Consolato di New York

Un momento della cerimonia al Consolato di New York

“In questo modo siamo riusciti a far passare l’idea che l’italiano è cool nelle scuole dove offriamo i nostri programmi – ha osservato Paradiso – È un’impresa non facile, vista la concorrenza di lingue come lo spagnolo e il cinese, considerate più ‘utili’ per il lavoro. Ed è bello vedere i ragazzi che partecipano con entusiasmo alle nostre attività: diventano gli ambasciatori della nostra cultura nelle comunità e saranno loro, da grandi, ad incrementare anche gli scambi di business tra l'Italia e gli USA. Infatti chi ama una lingua ama anche i prodotti associati a quella lingua”.

Giuseppina Della Pietra vincitrice del primo premio

Giuseppina Della Pietra (Scotch Plains Fanwood HS) riceve il primo premio dal vice console Roberto Frangione e da Carlo Davoli, direttore dellÔÇÖUfficio didattico consolare, per aver portato 34 studenti all’esame AP

“Questo approccio funziona così bene che il ministero degli Affari esteri lo sta proponendo come modello e come best practice a tutti gli altri enti simili nel mondo”, ha sottolineato il professor Carlo Davoli, direttore dell’Ufficio didattico consolare. Il quale è stato l’ideatore di un nuovo premio per i professori, in collaborazione con lo IACE e l’Osservatorio locale della lingua italiana, di cui è presidente Sal Salibello e sono membri Roberto Dolci, Silvana Mangione, Joe Sciame, Anthony Tamburri.

Il premio consiste in $1,200 per il docente che porta più studenti all’AP e altri $1,200 al fortunato sorteggiato fra chi ne ha portati almeno cinque. Quest’anno la vincitrice è stata Giuseppina Della Pietra della scuola Scotch Plains Fanwood HS, nel New Jersey, con 34 suoi studenti che hanno sostenuto l’esame nella primavera 2014; e la sorteggiata è Giovanna Mangiola  della James Caldwell HS, sempre nel New Jersey.        

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Abruzzese

Laura Abruzzese

DELLO STESSO AUTORE

Esame AP: quasi 3.000 iscritti. Il marketing dell’italiano funziona

byLaura Abruzzese

A PROPOSITO DI...

Tags: Advancement PlacementConsolato Italiano di New YorkEsame APIACEimparare l'ItalianoItalian American Committee on EducationLingua italianastudiare l'Italiano
Previous Post

Renzi sugli indagati intoccabili imbarazza e preoccupa

Next Post

Silvio Alessi si difende: “Non sono né di centrodestra, né di centrosinistra”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

Per i media inglesi Boris Johnson si dimetterà oggi

byLa Voce di New York
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post

Motorizzazione, è ufficiale: Renzi sta scippando alla Sicilia altri 40 milioni di euro all'anno

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In