Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 25, 2015
in
Politica
March 25, 2015
0

Motorizzazione, è ufficiale: Renzi sta scippando alla Sicilia altri 40 milioni di euro all’anno

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 3 mins read

Mentre i governanti siciliani si alternano, con il cappello tra le mani, a Palazzo Chigi, per ‘elemosinare’ i fondi che Roma ha in buona parte scippato all’Isola (quasi 5 miliardi di euro negli ultimi due anni), il governo nazionale, nel silenzio quasi generale, strappa alla Regione altri 40 milioni di euro. E lo fa non con una legge, ma aggirando la legge, in questo caso bypassando lo Statuto autonomistico siciliano con una serie di circolari amministrative che, in uno Stato di diritto, non potrebbero sostituirsi alle leggi. Ma tant’è.  

Nelle scorse settimane il nostro giornale ha parlato di questo nuovo, possibile scippo. Che, adesso, sta per diventare realtà, a giudicare da quello che scrive in un comunicato la parlamentare nazionale eletta in Sicilia, Azzurra Cancelleri. “La Regione siciliana – dice la deputata grillina – perderà 40 milioni di euro a partire dal prossimo 31 marzo per via di una circolare del governo Renzi che si occupa del gettito delle immatricolazioni, delle targhe, dei passaggi di proprietà e di altre tipologie di operazioni che riguardano auto, motocicli e mezzi pesanti”. Azzurra Cancelleri ha presentato un’interrogazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze ed al Ministero dei trasporti (la cui gestione è stata avocata dal Presidente del Consiglio, Renzi, dopo le dimissioni del Ministro Lupi). La parlamentare del Movimento 5 Stelle racconta che, con una circolare del 2 febbraio 2015, il governo Renzi impone alle agenzie del settore l'uso esclusivo del sistema informatico nazionale ‘Il portale dell'automobilista’, gestito da Poste italiane. Una ‘furbata’ del governo nazionale che consente il versamento dei diritti su conti correnti intestati al Ministero e non più su quelli della Regione siciliana.

“L'intento legittimo del Ministero di prevedere un collegamento al sistema informatico nazionale (Ced) finalizzato ad uniformare le procedure – spiega la deputata Cinquestelle – si è trasformato nella totale affluenza nei conti ministeriali di tributi regionali, in contrasto con le prerogative statutarie. Dopo anni in cui tutte le entrate, sia quelle relative ad operazioni eseguite presso gli uffici della Motorizzazione civile, sia quelle eseguite da soggetti terzi, affluivano nel bilancio della Regione siciliana, dal 2011, attraverso un aggiornamento della procedura informatica centralizzata, lo Stato si è gradualmente impossessato di ogni somma derivante da tali operazioni. Il tutto – prosegue Azzurra Cancelleri – è avvenuto tramite semplici circolari e pareri che non hanno valenza giuridica e quindi in spregio delle prerogative statutarie dell'Isola”.

Come i lettori americani sanno, visto che lo ricordiamo spesso, la Sicilia è una delle cinque Regioni autonome dell’Italia. L’Autonomia siciliana anticipa di un anno e mezzo circa la Costituzione italiana del 1948, se è vero che risale al 1946. Un’Autonomia conquistata con il sangue dei siciliani, grazie alle lotte dei separatisti, che in quegli anni avrebbero voluto separare la Sicilia dall’Italia. Ma da allora ad oggi, complice la debolezza delle classi dirigenti siciliane, l’Autonomia siciliana è stata svilita dallo Stato centrale italiano. Non è un caso che lo scippo di 40 milioni di euro di questi giorni stia avvenendo con il sostanziale avallo dell’attuale governo regionale di Rosario Crocetta a trazione Pd. Il governo Renzi fa capo al Partito democratico. E al governo della Regione c’è il Pd (stesso colore politico del governo nazionale) che non sta muovendo un dito per evitare l’ennesimo ‘saccheggio’ romano delle risorse finanziarie siciliane. Dovrebbero essere il presidente della Regione, Crocetta, e l’assessore all’Economia, Alessandro Baccei, a difendere lo Statuto siciliano, chiedendo a Roma, in questo caso, di restituire alla Sicilia questi fondi. Lo faranno?

Quello che sta succedendo è paradossale e beffardo. Negli anni passati lo Stato ha trasferito alla Regione siciliana le competenze sulla Motorizzazione. Gli uffici della Motorizzazione fanno capo alla Regione, che paga i dipendenti. Gestendo uffici e dipendenti, ovviamente, gli introiti non possono che confluire nel bilancio della Regione. Invece con un raggiro-levantino il governo Renzi si sta trattenendo queste somme. Una beffa per la Sicilia e per i contribuenti siciliani!      

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: 40 milioni di euroautoAzzurra Cancellerigettito delle immatricolazioniGiulio Ambrosettimezzi pesantimotocicliMovimento 5 Stellepassaggi di proprietàRegione sicilianaRomascippoSiciliaStatuto autonomistico sicilianotarghe
Previous Post

Celebrata dall’ONU la Giornata Internazionale per il diritto alla verità per le vittime delle violazioni dei diritti umani

Next Post

Rivolta contro Baccei, l’inviato di Renzi in Sicilia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Ten Years Seen from New York, La Voce Continues Even Stronger

Ten Years Seen from New York, La Voce Continues Even Stronger

byStefano Vaccara
Claudia Cardinale: una diva indomabile

Claudia Cardinale: una diva indomabile

byLuciana Capretti

New York

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

byMassimo Jaus
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Aeroporto di Palermo: no alla privatizzazione della Gesap. A casa il direttore generale?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?