Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 23, 2015
in
Politica
March 23, 2015
0

Renzi sugli indagati intoccabili imbarazza e preoccupa

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

 

Il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi l’altro ieri ha rilasciato un’intervista al quotidiano La Repubblica. 

Le interviste… Pensate che mi sono formato in un’epoca (parliamo degli anni Sessanta e dei primi anni Settanta) nella quale a noi neo-cronisti o aspiranti cronisti (o aspiranti-aspiranti!), caporedattori, capiservizio, redattori già abbastanza collaudati, ci ripetevano, usando grosso modo le seguenti parole, che  “l’intervista in sé, l’intervista com’è intesa da voi che avete ancora tutto da imparare e tuttora ‘un si sa se la stoffa per fare i giornalisti vu ce l’avete o no; ecco, le interviste di cui vi sognate d’essere artefici, in genere servono solo all’intervistato, sono un favore all’intervistato il quale cerca casse di risonanza e perciò cerca bischeri come voi: noi, invece, vogliamo notizie, notizie in continuazione, notizie che diano lustro al giornale e che al giornale facciano aumentare le vendite! Delle interviste ‘un ce ne frega nulla”!. A quell’epoca era davvero così. Ma questo è un altro discorso.

Bene, con quell’aria, insopportabile, di chi si porge, si esprime col timbro “as a matter of fact”, Renzi ha affermato che sotto il suo Esecutivo, gli indagati rimarranno al loro posto, non verranno affatto “messi alla porta”. Non è che questa uscita da parte di uno degli uomini più potenti e più in vista d’Italia, ci stupisca, ci prenda di sorpresa. Ormai lo conosciamo il presidente del Consiglio. Abbiamo una ben precisa idea della sua mentalità, degli ambienti in cui è cresciuto e s’è formato; del percorso politico intrapreso, delle tappe che egli ha bruciato. Nessuna sorpresa in noi, no; nessuno sbalordimento. Nessuno sbigottimento: saremmo persone di nessun “peso specifico” se le dichiarazioni di Matteo Renzi a La Repubblica ci lasciassero allibiti. Piuttosto, esse c’impauriscono. Ci rattristano. Ci mettono in imbarazzo: in imbarazzo coi nostri giovani figlioli, in imbarazzo con altri popoli e governi i quali seguono con costanza fatti e personaggi della politica italiana e con la politica italiana non sono affatto teneri. 

Grazie al mio mestiere di giornalista e di rugbista, incontro spesso parecchia gente, molta della quale istruita, anche colta; fornita di senso pratico; donne e uomini animati dal senso di giustizia. Ebbene, in tutti questi anni, francesi, tedeschi, inglesi, m’hanno sempre domandato, delusi, perplessi, com’è stato possibile che, a più riprese, gli italiani abbiano votato per Prodi e Berlusconi, e com’è possibile che, in tempi ancor più recenti, ci siamo ritrovati con presidenti del Consiglio non eletti dal Popolo. Vaglielo a spiegare…

L’affermazione da parte di Renzi sugli indagati “intoccabili”, è una presa di posizione enorme, assai sconcertante, eccome; sconcertante e pericolosa… In essa si riscontrano anche protervia e tracotanza. Vi si riscontra lo specchio di un animus che a noi non sembra animus tanto democratico. È la natura di chi, in altre parole, ci viene a dire: qui comando io, perciò si fa come dico io, voi pensate piuttosto a rigar dritto. Discorso chiuso.

Il presidente del Consiglio è fuori strada. Vabbè che l’Italia ci ha dato un Giolitti (…), ci ha dato un Nitti, un Facta, un Vittorio Emanuele Orlando. Ci ha dato leader che nulla realizzarono, sia sul piano sociale che su quelli morale ed economico: capi tuttavia bravissimi in una ben precisa arte: quella di dividere gli italiani, di porre italiani contro italiani, e lasciare che un paese sfibrato scivolasse verso la rovina. Ma quello che di recente è venuto a dirci tramite La Repubblica, Matteo Renzi, ci scoraggia assai più dell’arrendevolezza di Orlando al Congresso di Versailles poco dopo la fine della Grande Guerra; assai più delle trame parlamentari imbastite da Giolitti, assai più dell’inconcludenza manifestata da Nitti e Facta all’indomani, appunto, della Prima Guerra Mondiale.

Non è pensabile che uomini pubblici finiti sotto inchiesta rimangano ai loro posti comodi e scintillanti; mantengano il proprio potere, che è notevole; seguitino a incidere sulla res publica, continuino a determinare il destino degli italiani, cioè di un popolo che da troppi anni ormai viene ingannato, raggirato, sfruttato, impoverito. Un uomo politico, quindi un personaggio pubblico (lo ribadiamo), anche se soltanto sfiorato, sfiorato da un’ombra di sospetto, ha il dovere di dimettersi, il dovere di passare la mano, di congedarsi senza clamore, e nell’uso del minor numero di parole possibile.

L’ex-ministro Lupi travolto dall’inchiesta Grandi Opere in questi giorni s’è dimesso, e ha fatto benissimo. Un’altra manciata di giorni, al massimo una settimana, e avrebbe trovato pronta per lui la ciambella di salvataggio…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Governo RenziindagatiMatteo RenziMaurizio Lupiministri indagatiparlamentari indagatipolitica e magistraturapolitici indagatiRenzi
Previous Post

Three Exhibits between Judaica and Contemporary Art, at the Jewish Museum of New York

Next Post

Volo Malaysia scomparso: dietro l’ipotesi del dirottamento una nuova tecnologia militare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

byLa Voce di New York
Harry cerca l’approvazione del mondo, il mondo forse è stanco di ascoltarlo

Prince Harry’s Admitted Drug Use in “Spare” May Get Him Deported

byGrace Russo Bullaro

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Malaysia Missing Flight: Warfare Technology behind the Hijacking Thesis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?