President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 12, 2015
in
Primo Piano
November 12, 2015
0

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Il problema c’è e non lo si può negare. Se n’è avuta conferma (qualora ve ne fosse stato bisogno) nei giorni scorsi, teatro del misfatto un paese del Ferrarese, Renazzo di Cento. Le vittime: due donne, suocera e nuora, due persone inermi, sole nell’abitazione nella quale si sono introdotti due uomini, uno di ventisei, l’altro di ventun anni. Scopo degli individui, rubare tutto quel che c’era da poter rubare e difatti i due criminali si sono presto impossessati del denaro custodito dalle poverette: trecento euro, somma forse cospicua per le sventurate, somma con la quale andare avanti, chissà, per un paio di settimane, magari anche di più.

Suocera e nuora sono state picchiate, picchiate con estrema violenza, a lungo; ridotte in condizioni spaventose: al momento in cui scriviamo, Cloe Govoni, di 84 anni, e la nuora, Maria Humeniuc, 53 anni, di nazionalità romena, versano in ospedale in condizioni gravi e la donna più anziana sarebbe in pericolo di vita per via delle bastonate, pugni, dei calci dai quali è stata investita con lucida perfidia dai due criminali arrestati poco più tardi dai Carabinieri mentre cercavano di dileguarsi.

Eccome se c’è il problema: esso è rappresentato dalle torme di individui che giungono da Paesi assai lontani, ma non tanto in senso geografico quanto in senso storico, antropologico, sociale. Giungono da mondi un tempo rivelatisi impermeabili agli esempi, agli insegnamenti posti dalla civiltà greco-romana; impermeabili anche genti che vennero a stretto contatto coi Romani.

I due arrestati, e sospettati d’avere infierito sulle due donne, sono di nazionalità romena, come una delle donne picchiate. Ma avrebbero potuto essere anche italiani, magari ragazzi dalla faccia d’angelo, perfino ben vestiti e annoiati, annoiati a morte – a oltre mezzo secolo dall’uscita del fortunatissimo ed eloquente romanzo La noia, di Alberto Moravia. Le cronache di questi ultimi vent’anni presentano casi innumerevoli di omicidi, aggressioni, furti, rapine commesse da ragazzi “perbene”, soprattutto lombardi, veneti, emiliani; e questo detto per dovere giornalistico, non certo per ostilità nei confronti dei settentrionali.

Ma le cronache di questi ultimi vent’anni, uno più uno meno, appaiono anch’esse dense di gravi, gravissimi reati compiuti da nordafricani e da cittadini di Paesi un tempo Paesi del Patto di Varsavia e di altri comunque fondati sul verbo marxista. Certo che il problema c’è… Ed esso costituisce ormai uno stato di cose talmente incancrenito, talmente diffuso, contro il quale non si manifesta nessuna volontà politica; anche perché, in base a un assai distorto senso della democrazia e della fratellanza fra i popoli, in Italia si apre le porte a chiunque, s’abbraccia chiunque, si fanno ponti d’oro a chiunque.

L’amara realtà è che lo Stato Italiano non conosce – nemmeno approssimativamente – il numero di cittadini stranieri presenti sul nostro territorio nazionale. L’amara realtà è che lo Stato italiano non ha, come dovrebbe invece avere, il controllo della situazione. L’amara realtà è che in Italia, nei circoli, nelle assemblee, negli organismi insomma che contano, si ritiene che oggigiorno tutto sia “inevitabile”. “Inevitabile” l’afflusso, massiccio, e in costante aumento, di assassini, ladri, scassinatori, parassiti, stupratori, sfruttatori della prostituzione, spacciatori (insieme a italiani, certo!) di droga, e poi ricettatori, truffatori, borseggiatori.

“Inevitabile” la creazione di zone ‘franche’ – nel Mezzogiorno come nell’Italia Centrale e nel Settentrione – nelle quali le violazioni alla Legge sono pratica quotidiana e nelle quali non vengono osservate nemmeno le più elementari norme igieniche. Zone franche in cui gli abusi sessuali e morali di minori sono all’ordine del giorno, come lo sono le “scuole della delinquenza” locali. Sacche in cui, sissignori, una sola cosa conta: delinquere, appunto.

“Inevitabile” la ‘desertificazione’ di interi quartieri di nostre città a opera di consorterie straniere le quali (se ne è già parlato diffusamente su queste colonne, ma repetita iuvant) per mezzo d’una concorrenza tanto sleale da poter essere definita criminale, hanno provocato, e provocano, il fallimento di antichi negozi, di vecchi esercizi, il quartiere romano dell’Esquilino docet. Hanno provocato, e provocano, il dissesto di non si sa quante famiglie, e tutto questo nell’indifferenza del Sistema, di questo Sistema Italia che nulla sa insegnare, nulla – secondo noi – sa creare.

“Inevitabile”, appunto, l’elefantiasi dell’immigrazione, in gran parte clandestina. E’ soprattutto su questo versante, su questo “saliente”, che l’Italia risulta inerme, risulta impotente poiché far fronte a un’emergenza che ormai non viene neanche più chiamata emergenza, è troppo faticoso, troppo arduo; e, magari, “non democratico”…

Italia… Italia ancora una volta terra di conquista. Vi trova spazi ampi e comodi chiunque vi faccia irruzione con pratiche criminali, con desideri malsani; con la volontà d’imporre i propri usi, i propri costumi, le proprie “leggi” che sono quelle del più “forte”, del più “bravo”, del più “intraprendente”.

Qui a Roma c’imbattiamo ogni giorno in schiere di “conquistatori” il cui modo di fare è spavaldo; l’aria proterva, tracotante, il timbro di voce minaccioso, insolente.

Ma ai “piani alti” di questo Paese, ciò non importa. Non ha rilevanza.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: criminalitàfuorileggeItalia violentaleggerapinatoriviolenza
Previous Post

Alla scoperta della Nazione napoletana con Gigi Di Fiore

Next Post

Un viaggio chiamato New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

byUmberto Bonetti
Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

Biden: la Corte Suprema sull’aborto ha un “comportamento oltraggioso”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: omicidio a sangue freddo nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Il Museo del tempo di Canicattini Bagni: un ponte tra la Sicilia e l’America

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In