"Le vie dorate danno pieno risalto alle voci femminili non per dovere ma per la qualità letteraria delle loro opere"
Read moreDetails"Ho dovuto imparare a giocare a scacchi, studiato manuali, comprato una scacchiera ad hoc e ho fatto anche dei piccoli tornei virtuali, dove chiaramente perdevo senza pietà... Nella vita bisogna anche un po’ attaccare, è quello che capisce Martin, cioè...
Read moreDetailsNotti insonni, di Elizabeth Hardwick, una delle più influenti critiche letterarie americane del secolo scorso, pubblicato nel 1979, è da poco tornato in libreria per Blackie Edizioni, nella traduzione e postfazione di Claudia Durastanti. È il suo libro più letto,...
Read moreDetails"Certe persone sanno difendersi dall’amore, altre no... Da bambini sappiamo chi siamo, cosa vogliamo, cosa ci piace e cosa non ci piace, solo che non sappiamo di saperlo. Se ci fanno sentire insicuri o inadeguati, ci sentiremo così per sempre,...
Read moreDetails"Credo che la vera protagonista del romanzo sia la rimozione della catastrofe (climatica, ambientale, umanitaria) che ci rifiutiamo di vedere e cui fa eco, nel suo piccolo, l'abbandono di piccoli centri del Sud Italia"
Read moreDetails"L’istante largo è un romanzo in cui la temporalità è fluida, e in cui il passato ha un ruolo fondamentale: fluendo nel presente, lo determina. Questo per dimostrare come il passato non sia mai veramente tale, ma continui a vivere...
Read moreDetailsDopo aver ascoltato alla Casa Italiana della NYU la presentazione del libro “The Works of Elena Ferrante. Reconfiguring the Margins”, una raccolta di articoli accademici curati da Grace Russo Bullaro e Stephanie V. Love, ho cercato di cambiare idea sui...
Read moreDetailsRenowned film director and actor, Nanni Moretti read from Natalia Ginzburg’s epistolary novel, Caro, Michele.The event was also the occasion to reflect about memory, family and the social dimension of language
Read moreDetailsAll'Istituto Italiano di Cultura il 23 ottobre si è parlato di scrittrici italiane. Matilde Serao, Anna Maria Ortese, Gina Lagorio, Oriana Fallaci: quattro voci femminili e potenti che meritano di uscire dai confini nazionali, sono state raccontate da quattro studiosi...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021