“Gli ultimi americani”: Arianna Farinelli e il diritto di raccontare le storie lontane
L'autrice di "Gotico americano" torna in libreria. Il racconto di tre storie cominciate altrove per incontrarsi a New York
Read morePresident: Giampaolo Pioli | Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro
Nato a Roma nel 1990. Laureato in Italianistica all'Università Roma Tre, è insegnante e consulente di scrittura. È autore del romanzo "La chimica dell'attimo" (Ianieri Edizioni)
L'autrice di "Gotico americano" torna in libreria. Il racconto di tre storie cominciate altrove per incontrarsi a New York
Read more"La mia personale cicatrice ha avuto la forma della linea rossa della metropolitana che prendevo ogni giorno per spostarmi da Brooklyn a Manhattan, quella dei tanti percorsi fatti a piedi per riempirmi gli occhi, il naso e le orecchie del posto in cui mi sentivo finalmente a casa... Attorno a...
Read more"Ho dovuto imparare a giocare a scacchi, studiato manuali, comprato una scacchiera ad hoc e ho fatto anche dei piccoli tornei virtuali, dove chiaramente perdevo senza pietà... Nella vita bisogna anche un po’ attaccare, è quello che capisce Martin, cioè andare a prenderti le cose che vuoi, che è anche...
Read more"Through this title I want to approach people without frightening them, also because I am having fun being sustainable and I want everybody else to see sustainability in a positive way. Judging is pointless. We’re all imperfect, but we’re already doing a lot”.
Read more"Con questo titolo voglio avvicinare le persone senza spaventarle, anche perché in questo mio percorso mi sto divertendo e vorrei che anche chi mi segue vivesse la sostenibilità in modo positivo. È poco utile giudicare le scelte altrui. Siamo tutti imperfetti, ma stiamo già facendo tanto... In Italia si parla...
Read moreL’Italia è diventata il primo influencer culturale del mondo, superando la Francia, dietro Stati Uniti e Spagna, eppure noi siamo poco consapevoli di questo potere di persuasione e di influenza... Dobbiamo cercare di rafforzare e consolidare la consapevolezza di ciò che siamo e rappresentiamo nel mondo, di esserne orgogliosi... Io...
Read more“I didn’t go to the mountains to become a famous writer or to be admired. Probably, I went to the mountains because of the anger for not being seen, loved, for not having a job. So, the fact that after all this becomes the reason for your success or a...
Read more"Io non sono andato in montagna per diventare uno scrittore famoso o per essere ammirato. Anzi, probabilmente in quel mio andare in montagna c’è stata rabbia per non essere visto, amato, per non avere un lavoro. Per cui il fatto che dopo tutto questo diventi la ragione del tuo successo...
Read more“Non sappiamo come andrà a finire ma credo che Biden vorrà provare a convincere gli americani che far muovere le cose anche di poco sia meglio di niente… Kamala Harris sarà preziosa nel provare a dare sostegno all’amministrazione anche attraverso i giovani… Qualsiasi previsione sul futuro a medio-lungo termine, dal...
Read more"In America non c’è mai tempo di sedersi a tavola, non hanno quel benchmark di riferimento che abbiamo noi, dove la tavola vuol dire riunirsi in famiglia, scambiarsi le idee, fermarsi un attimo e prendersi del tempo per sé stessi... Lasciare delle testimonianze di chi siamo stati attraverso il cibo...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017