Se per caso fosse in dubbio il carattere antifascista della struttura repubblicana dello Stato italiano, allora dovremmo altrettanto mettere in dubbio il principio di effettività delle maggioranze. Basti leggere, però, la Costituzione italiana per comprendere che si tratta di un...
Read moreDetails“Noi siamo liberi di accettare o meno Putin, in questo siamo liberi. Possiamo dimostrargli il nostro affetto in modi diversi. Possiamo anche scrivere che ha deviazioni sessuali, sarebbe anche accettabile e questo renderebbe sia Putin che i suoi soci molto...
Read moreDetailsNel suo Il Muro che cadde due volte (Solferino, 2019) Antonio Polito ha avuto il coraggio di guardarsi allo specchio e parlare con sincerità al lettore, riconoscendo l’illusione comunista in cui ha creduto sin da ragazzo; illusione che d’altra parte...
Read moreDetails“L’idea che un governo possa cadere sulla prescrizione (materia da legulei, con tutto il rispetto) fa ridere i polli...” Michele Serra, in queste ore. Nessuno stupore, francamente. Il disprezzo, nella posa ulteriormente negligèe del sarcasmo, del distacco supercilioso, specie verso...
Read moreDetails"Il libro è chiaro, almeno nelle mie intenzioni, un pamphlet fantastorico... Tuttavia, in molti punti ho sempre ribadito i ‘bordi’ del discorso, la duplicità di Mussolini. Da un lato una personalità rivoluzionaria, dall'altro nei fatti anche criminosa... Oggi fascismo e...
Read moreDetailsUna delle prime vittime fu il socialismo democratico italiano di Filippo Turati, che nel primo discorso alla Camera, nel 1896, aveva tuonato: “Noi vagheggiamo l’unità mondiale e in un domani più prossimo gli Stati Uniti d’Europa, i quali moltiplichino con...
Read moreDetailsSi sta parlando di uno dei più grandi scrittori del ‘900, non solo russi. Un artista difficile da comprendere, e profondamente intriso di “cultura” e spirito russo. Non concede nulla al comunismo, ma rifiuta di considerarlo una “naturale” filiazione della...
Read moreDetailsQuale è la differenza al giorno d’oggi tra l’essere di sinistra e l’essere di destra? E soprattutto, ha ancora qualche senso parlare di quelle narrazioni del secolo scorso davanti allo scempio populista? Ecco cosa ne pensa l’Informatore.
Read moreDetailsSi è detto e ridetto che gli esuli istriani, fiumani, dalmati sono stati perseguitati, derubati, assassinati perché erano italiani. E’ vero solo in parte. Ecco perché un esule in Italia fascista o anti comunista lo diventava per forza. Intanto con...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021