Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 29, 2016
in
Primo Piano
October 29, 2016
0

L’FBI scaglia una bomba su Hillary a dieci giorni dal voto

Il fantasma dell’emailgate assale Hillary Clinton: l’FBI riapre l’indagine a ridosso dalle elezioni, Trump esulta

Massimo ManzobyMassimo Manzo
james comey hillary clinton
Time: 4 mins read

“In relazione a un caso separato, l’FBI è venuta a conoscenza di mail che sembrano pertinenti all’indagine […] ho dato il mio consenso affinché si proceda ai successivi passi investigativi per permettere agli agenti di rivedere tali mail e determinare se contengono materiale classificato”.

È con queste parole, contenute in una lettera rivolta al Congresso,  che il direttore dell’FBI James Comey ha riacceso i riflettori su Hillary Clinton e sulla storia infinita dell’emailgate, cioè sulla impropria gestione della corrispondenza elettronica della candidata democratica quando ricopriva il ruolo di Segretario di Stato.

La lettera è un’autentica bomba, esplosa all’improvviso in un tranquillo venerdì di ottobre a meno di undici giorni dal fatidico election day. E ha colto di sorpresa tutti: dalla Casa Bianca allo staff di Hillary ormai certo della vittoria fino a Donald Trump, passando ovviamente per i media di tutto il mondo, costretti a resuscitare in prima pagina un caso giudiziario che sembrava essersi chiuso a luglio e a rispiegarlo per l’ennesima volta al pubblico.

Questa volta l’FBI si è imbattuta in una serie di mail della ex Segretario di Stato per puro caso nel corso delle indagini condotte su Anthony Weiner, uno dei politici americani più chiacchierati degli ultimi anni, in passato deputato del partito democratico e candidato sindaco di New York nel 2013. Protagonista di un’infinita serie di scandali sessuali che ne hanno distrutto (a ragione) la reputazione, Weiner era sotto torchio,  tanto per cambiare, per aver molestato on line una quindicenne, ma mentre l’FBI scandagliava la sua corrispondenza elettronica è spuntato anche materiale che riguarderebbe Hillary. Il perché è presto detto: la moglie di Weiner, dalla quale si è tra l’altro separato  poco tempo fa, è infatti Huma Abedin, da anni ai vertici dello staff della Clinton, i cui dispositivi erano ovviamente monitorati dagli agenti.

Per la ex first lady si tratta di un bel pasticcio, e ora i commentatori cominciano già a chiedersi quanto gli immediati sviluppi della questione possano incidere sulle sue ancora altissime chance di vittoria l’8 novembre. Guardando alla media degli ultimi sondaggi nazionali,  i quali ancora non risentono a pieno dell’effetto emailgate, il vantaggio di Hillary si aggira intorno al 4,4 %, mentre appena due settimane fa aveva raggiunto il 7,1 %. Negli swing states  la situazione continua a favorire la candidata democratica, la quale mantiene una solida guida in Pennsylvania, Michigan, Virginia e Colorado. I due aspiranti inquilini della Casa Bianca rimangono poi in sostanziale pareggio sia in Florida sia in Ohio, con Trump di poco indietro in Nevada.

In generale, nelle ultime settimane il crollo del tycoon era stato tragico: travolto da nuove accuse di molestie, abbandonato da influenti donatori, utili consiglieri (come l’ex CEO di Fox News Roger Ailes) e ampi pezzi del Grand Old Party, il tycoon pareva ormai alla frutta e aveva dovuto dirottare le ultime risorse in un pugno di stati, abbandonando contesti  in cui era in passato competitivo.

Sulla scìa della crisi del magnate i democratici sono arrivati persino a sperare di vincere stati da decenni saldamente in mano repubblicana come l’Arizona e il Texas.

Insomma alcuni ritengono che le conseguenze della lettera di Comey non scalfiranno il raggiungimento dei 270 grandi elettori necessari alla vittoria di Hillary, ma è un fatto che la Clinton (email o meno) abbia comunque bisogno in questo rush finale di affiancarsi a figure popolari, come Michelle Obama (apparsa per la prima volta al suo fianco in un comizio giovedì in North Carolina o Joe Biden (il quale pare essere in lizza per il ruolo  di Segretario di Stato) per superare quel gap di popolarità che la perseguita.

Di certo l’ultima bomba lanciata da Comey da una boccata di ossigeno a Trump, che ha infatti attaccato  senza esitazioni: “è la più grossa indagine dai tempi del Watergate e la speranza di tutti è che si faccia giustizia” ha affermato durante un comizio in Iowa, lodando poi l’operato dell’FBI, fino a poco tempo fa criticato aspramente per come aveva condotto la passata inchiesta.

La squadra di Hillary è al contrario insorta contro Comey, avanzando dubbi sulla tempistica del suo annuncio e pretendendo di avere “piena e completa conoscenza dei fatti”. La Casa Bianca ha invece ha deciso di non intromettersi, mantenendo un corretto ma assordante silenzio istituzionale.

In ogni caso, a prescindere dalle ovvie strumentalizzazioni politiche da una parte e dall’altra il capo dell’FBI, repubblicano nominato da Obama tre anni or sono, continua a essere al centro di un fuoco incrociato e attraversa un frangente difficile della sua carriera. In quello che sembra un reiterato tentativo di non scontentare nessuno, da luglio in poi Comey ha assunto un atteggiamento ambiguo, prima assolvendo  la Clinton da qualsiasi accusa (salvo poi criticarne in diverse occasioni l’operato) e ora riaprendo un’indagine ma chiarendo al tempo stesso di non sapere se il materiale ritrovato sia rilevante ed evitando di fornire delle scadenze in cui terminare le verifiche al riguardo (quasi a volersi autoassolvere nel caso di un ennesimo buco nell’acqua).

La genericità delle affermazioni di Comey è sconcertante e appare al momento impossibile verificare con certezza se dietro questo inaspettato colpo di coda si nasconda qualcosa di realmente grave dal punto di vista giudiziario.

Una cosa è tuttavia fuor di dubbio: l’ultima settimana prima del voto terrà tutti con il fiato sospeso.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony WeinerDonald TrumpemailgateFbiHillary ClintonHuma AbedinJames Comeyscandalo email
Previous Post

Argentina: la Santa Sede aprirà gli archivi 1976-1983

Next Post

Il Cinema Italiano è in scena nella Grande Mela

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Cinema Italiano è in scena nella Grande Mela

Il Cinema Italiano è in scena nella Grande Mela

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?