Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 23, 2018
in
News
September 23, 2018
0

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Per l’ideologo di Trump, la rivolta “populista” contro le élite europee parte dall’Italia

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon durante un comizio a Roma, davanti al pubblico di Atreju (Foto, Massimo Manzo)

Time: 4 mins read

“Il governo di Salvini è la ragione per cui l’Italia è il centro dell’universo politico […] se funziona qui, la rivoluzione si diffonderà”. 

Lo attendevano tutti, da giorni. E alla fine Steve Bannon non ha deluso le aspettative pronunciando un discorso che ha stregato il pubblico di Atreju, la kermesse annuale organizzata a Roma da Fratelli d’Italia.

Il partito di Giorgia Meloni, erede della destra nazionale italiana, si è dato appuntamento nell’isola tiberina con una tre giorni ricca di conferenze e ospiti illustri, dal ministro degli Interni Matteo Salvini al Presidente della Camera Roberto Fico.

Ma ieri è stata la figura di Bannon a tenere banco guadagnando il centro della scena. Dopo essere stato allontanato dalla Casa Bianca ora l’ideologo del trumpismo, definito da alcuni “l’anima nera” dei populisti americani, è sbarcato da alcuni mesi in Europa, dove ha fondato “The Movement”, una rete che aggregherà i partiti sovranisti europei e al quale la stessa Meloni chiederà oggi di iscrivere Fratelli d’Italia.

Steve Bannon con Giorgia Meloni (foto, Massimo Manzo)

L’accoglienza riservata al leader della cosiddetta “Alt-Right” è degna di una star. Quando entra nella sala “Carlo Magno”, circondato da una piccola folla di reporter e da un cordone di polizia, viene salutato da un caloroso applauso.

Poi, salito sul palco, condensa in un monologo di mezz’ora il proprio pensiero rispondendo in seguito alle domande del giornalista Alessandro Giuli. Le sue sono parole dure, taglienti, dirette, e toccano quasi tutti i temi scottanti del momento: dalla crisi demografica alle storture della globalizzazione, fino dalla difesa dell’identità culturale occidentale “che da Atene a Gerusalemme giunge a Roma”.

Gli attacchi più veementi li riserva però al “partito di Davos” (dal nome Forum economico mondiale) simbolo delle odiate élite finanziarie responsabili dei disastri economici e geopolitici degli ultimi anni.

Con il loro liberismo sfrenato e prevaricatore, sostiene Bannon, queste hanno forgiato un sistema economico divenuto insostenibile, schiacciando e umiliando “la spina dorsale della società”, ovvero la classe media.

Il successo delle forze populiste in tutto il mondo è dovuto proprio alla frustrazione della gente comune. “Sono venuto qui per dirvi che non siete soli: Brexit, Trump, le elezioni del 4 marzo in Italia, fanno tutte parte di una sola cosa, il rigetto dello status quo”, ha tuonato dal palco. “Il partito di Davos vi detesta e detesta tutto ciò in cui credete”.

Il guru del trumpismo è un fiume in piena e non manca di lanciare bordate ai media mainstream, definite il “partito di opposizione” e pronte ad accusare di razzismo, nativismo e xenofobia chiunque non si allinei al pensiero unico. “Non si fermeranno di fronte a nulla”, ha detto, “prendendo di mira i voi e i vostri leader”.

A dire la verità, in alcuni passaggi, Bannon assomiglia a più a un uomo di sinistra che a un reazionario di destra. In alcune delle sue battaglie è infatti inevitabile trovare dei punti di contatto con la corrente populista del partito democratico americano, rappresentata da Bernie Sanders, per esempio nella feroce critica all’imperialismo americano (“l’America non è un potere imperiale, non abbiamo bisogno di protettorati”), o ancora nel duro attacco contro la Gig ecomony, la Silycon Valley, quintessenza di un capitalismo che ha abbandonato la working class.

Non è un caso: nelle elezioni presidenziali del 2016, gli elettori di Trump e quelli di Sanders avevano in comune proprio la feroce critica all’establishment.

Quando Bannon si rivolge ai giovani, poi, il suo appello è brutale: “millennials, vi prego di capire una cosa. Oggi siete in condizioni di salute migliori, siete più istruiti, più in forma e più sensibili culturalmente dei servi della gleba russi del XIX secolo, ma in realtà non siete altro che servi”. Parole che pesano come macigni sulla testa di una generazione disillusa e priva di prospettive.

L’unico modo per spezzare la spirale perversa in cui si è cacciato l’occidente è, secondo il guru dell’Alt-right, fermare la globalizzazione selvaggia e far trionfare “i valori della cittadinanza contro quelli del mercato”.

Non mancano, ovviamente, riferimenti all’ex capo Donald Trump, descritto come “un uomo di pace che non ha il dito sul grilletto, ma che vuole che voi vi sentiate al sicuro”.

Ma al centro di tutto c’è la lotta senza quartiere tra “patrioti” ed élite, da cui dipende per Bannon il futuro del mondo. Nell’evocare tale scontro, Bannon si richiama in modo suggestivo alla storia romana citando il sacrificio degli eroi Caio e Tiberio Gracco “simbolo del coraggio di cui abbiamo bisogno adesso”. A detta sua, se i patrioti non sconfiggeranno Davos “sarà la fine della razza umana”. Una nota apocalittica, che non manca di gettare sul suo discorso un alone sinistro.

Ora, la prossima sfida è quella delle elezioni europee del 2019, in cui la macchina da guerra creata dal guru di Trump proverà a espugnare la “fortezza Europa”, dando una spallata all’attuale sistema di potere dell’Unione.

Come ha avuto modo di precisare ieri il suo fondatore, The Movement avrà la funzione di coordinare le forze populiste fornendo ricerche, sondaggi e strategie utili a prevalere nelle urne. In questo senso, Bannon replicherà l’esperienza che ha portato The Donald alla Casa Bianca. Riuscirà a replicare l’exploit anche nel Vecchio Continente?

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: AtrejuDonald Trumpelezioni europeeEuropaGiorgia MelonipopulismoRomaSovranismoSteve BannonThe MovementUE
Previous Post

A 50 anni dalla sua morte, un ricordo di Padre Pio

Next Post

Il caso Christine Blasey Ford infiamma la nomina di Kavanaugh alla Corte Suprema

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Borrell: ‘Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina’

Borrell: ‘Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il caso Christine Blasey Ford infiamma la nomina di Kavanaugh alla Corte Suprema

Il caso Christine Blasey Ford infiamma la nomina di Kavanaugh alla Corte Suprema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?