Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 15, 2017
in
Nuovo Mondo
September 15, 2017
0

I due secoli d’America di Mauro Lucentini

Mauro Lucentini (Roma 1924 - New York 2020). La voce dello scrittore e giornalista romano sui suoi sessant'anni negli USA

Davide MamonebyDavide Mamone
Time: 3 mins read
Mario Lucentini: Roma 1924 – New York 2020

Qui trovate gli articoli scritti per la sua column “Art Street”.

Qui sotto ripresentiamo un bellissimo speciale anche video dedicato a Mauro e alla sua vita in America che La Voce di New York pubblicò, firmato dai bravissimi Marta Corradi e Davide Mamone.

A cavallo tra due secoli Mauro Lucentini, scrittore e giornalista nato a Roma nel 1924, racconta i suoi Stati Uniti, la storia e i cambiamenti di cui ha scritto sui maggiori quotidiani e nei suoi libri. Con la politica, la cultura e arte, ha incontrato personalità come Ronald Reagan e Andy Warhol

Siamo stati nell’Upper East Side di Manhattan, a casa del grande giornalista e scrittore Mauro Lucentini che da oltre mezzo secolo vive negli Stati Uniti. Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare la testimonianza di una delle voci che meglio ha testimoniato gli ultimi sessant’anni di storia, politica, arte e cultura americana. In esclusiva per La Voce, le video interviste a Mauro Lucentini.

 

L’ARRIVO IN AMERICA

Dopo aver contribuito a creare l’Ansa in Italia, Mauro Lucentini viene inviato negli Stati Uniti come capo dell’agenzia giornalistica italiana nel nord America. Scrive il libro America che cambia e inizia a collaborare per la rivista Il Mondo. Dopo qualche anno Indro Montanelli lo chiama a scrivere per Il Giornale col quale rimane per quindici anni. Seguono numerose collaborazioni e la scrittura di vari libri, tutt’ora continua la sua attività di scrittore e giornalista.

 

RONALD REAGAN E LA POLITICA AMERICANA

Negli anni in cui Mauro Lucentini collaborava con la rivista Commentary, fu il solo al quale Ronald Reagan concesse due interviste durante la sua campagna elettorale. Successivamente ci furono altre interviste con Reagan ormai Presidente.

 

TRUMP E HILLARY

“Questa è la prima volta che negli Stati Uniti c’è stata questa scelta tra due persone odiate invece che tra due persone amate nel quasi secolo che sono qua”.

 

NEW YORK E L’ARTE

L’arte americana e quella europea, dalla minaccia che a New York l’arte diventi oggetto di carattere commerciale al racconto della sua amicizia col grande artista Andy Warhol.

 

GLI ITALIANI IN AMERICA

Ancora negli anni cinquanta essere italiani negli Stati Uniti era un elemento di inferiorità. Chi è arrivato si è scontrato con una civiltà completamente diversa. Oggi rimangono le difficoltà di definirsi italiani all’estero come in Italia.

 

I RICORDI PIÙ BELLI E I RICORDI PIÙ BRUTTI

Il bellissimo ricordo dell’amata e stimatissima moglie Paola. I viaggi che gli hanno fatto scoprire un mondo nuovo, visto non solo attraverso i suoi occhi ma anche attraverso quelli del fratello, il celebre scrittore Franco Lucentini, il cui ricordo è sempre presente. “L’America quasi non è una nazione, ma la cuspide della civiltà, di quello che sono gli esseri umani, della loro evoluzione”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericaAndy WarholarteDonald TrumpgiornalismogiornalistiHillary Clintonitaliani in AmericaMauro LucentiniNew YorkRonald Reagan
Previous Post

Venezia 74, Controfigura: un film surreale dove tutti sono alla ricerca di sé

Next Post

Historical Revisionism, Christopher Columbus and the Confederate South: The Future Will Judge Us Too

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

byGiuseppe Sacchi
Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Revisionismo storico, Colombo e il Sud confederato: il futuro giudicherà anche noi

Historical Revisionism, Christopher Columbus and the Confederate South: The Future Will Judge Us Too

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?