President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 15, 2017
in
Spettacolo
September 15, 2017
0

Venezia 74, Controfigura: un film surreale dove tutti sono alla ricerca di sé

La video-intervista alla regista Rä Di Martino, che racconta delle vicissitudini di una piccola troupe cinematografica

Monica Straniero e Stefano AmadiobyMonica Straniero e Stefano Amadio
Time: 1 min read

Tra i film presentati alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, c’è anche Controfigura, il primo lungometraggio diretto da Rä di Martino, regista e artista audiovisiva.

Interpretato da Corrado Sassi, Filippo Timi e Valeria Golino, il lungometraggio mette in scena la storia di una piccola troupe cinematografica che si aggira per Marrakech e i deserti che la circondano. Sono in corso i sopralluoghi per il remake di un film americano – The Swimmer, lungometraggio del 1968 con Burt Lancaster, tratto dall’omonimo racconto di John Cheever – in cui un uomo torna a casa nuotando in tutte le piscine di tutte le ville della contea. Il personaggio di Corrado Sassi è la controfigura usata per testare inquadrature, locations e piscine in cui si muoverà l’attore principale. Con l’andare avanti delle prove cresce in lui una sbilenca ambizione… forse quel ruolo potrebbe essere suo? Così mentre assistiamo ai suoi tentativi di entrare nella parte, irrompono sulla scena i veri attori, le star, e una grande troupe si muove nel dietro le quinte, in un set in cui sembra che nessuno sappia esattamente cosa fare. Un film surreale, dove ognuno è alla ricerca di se stesso.

Di Martino sceglie di ambientare la sua versione della storia in una città antica e moderna insieme, vera e finta, e comunque specchio di una società tanto mutata quanto contraddittoria.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero e Stefano Amadio

Monica Straniero e Stefano Amadio

DELLO STESSO AUTORE

A Torino trionfa “Don’t Forget me”, una commedia che rifugge da ogni pietismo

A Torino trionfa “Don’t Forget me”, una commedia che rifugge da ogni pietismo

byMonica Straniero e Stefano Amadio
Papa Francesco tra i film di “Alice Nella Città”, la Festa del Cinema dei giovani

Papa Francesco tra i film di “Alice Nella Città”, la Festa del Cinema dei giovani

byMonica Straniero e Stefano Amadio

A PROPOSITO DI...

Tags: controfiguraMostra CinemaMostra Cinema Veneziamostra veneziavenezia 74
Previous Post

La politica alle prese con il voto vegano

Next Post

I due secoli d’America di Mauro Lucentini

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla Festa del Cinema di Roma la “questione privata” dei Fratelli Taviani

Alla Festa del Cinema di Roma la “questione privata” dei Fratelli Taviani

byMonica Straniero e Stefano Amadio
Carmen Consoli e Max Gazzè: due doppiatori inediti per “Monster Family”

Carmen Consoli e Max Gazzè: due doppiatori inediti per “Monster Family”

byMonica Straniero e Stefano Amadio

Latest News

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

byMassimo Jaus
Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

byAnsa

New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York
Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
I due secoli d’America di Mauro Lucentini

I due secoli d'America di Mauro Lucentini

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In