Tra i film presentati alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, c’è anche Controfigura, il primo lungometraggio diretto da Rä di Martino, regista e artista audiovisiva.
Interpretato da Corrado Sassi, Filippo Timi e Valeria Golino, il lungometraggio mette in scena la storia di una piccola troupe cinematografica che si aggira per Marrakech e i deserti che la circondano. Sono in corso i sopralluoghi per il remake di un film americano – The Swimmer, lungometraggio del 1968 con Burt Lancaster, tratto dall’omonimo racconto di John Cheever – in cui un uomo torna a casa nuotando in tutte le piscine di tutte le ville della contea. Il personaggio di Corrado Sassi è la controfigura usata per testare inquadrature, locations e piscine in cui si muoverà l’attore principale. Con l’andare avanti delle prove cresce in lui una sbilenca ambizione… forse quel ruolo potrebbe essere suo? Così mentre assistiamo ai suoi tentativi di entrare nella parte, irrompono sulla scena i veri attori, le star, e una grande troupe si muove nel dietro le quinte, in un set in cui sembra che nessuno sappia esattamente cosa fare. Un film surreale, dove ognuno è alla ricerca di se stesso.
Di Martino sceglie di ambientare la sua versione della storia in una città antica e moderna insieme, vera e finta, e comunque specchio di una società tanto mutata quanto contraddittoria.
Discussion about this post