Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
January 18, 2014
in
Nuovo Mondo
January 18, 2014
0

Cucina italiana in festa: e parte la ola di spaghetti al pomdoro

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

La cucina italiana si celebra ogni giorno sulle tavole di chi ama il buon cibo, ma da sette anni a questa parte all’enogastronomia made in Italy è dedicata anche una festa ufficiale. Venerdì 17 gennaio si è celebrato il settimo International Day of Italian Cuisines. Protagonista il piatto icona della nostra cucina, il classico dei classici: gli spaghetti al pomodoro. Migliaia di cuochi, ristoratori e gourmand di tutto il mondo hanno preparato questa semplice quanto unica pietanza dando vita a una gigantesca ola degli spaghetti che ha attraversato i fusi orari di tutti i continenti, dalla Nuova Zelanda alla Cina, dagli Emirati Arabi al Sudafrica.

A New York la manifestazione si è svolta nel teatro dell‘International Culinary Center dove, nel corso di un’intera mattinata dedicata alla cucina italiana, coordinata dallo chef Cesare Casella che all’International Culinary Center è direttore degli Italian Studies, il pubblico ha avuto modo di fare la conoscenza di tutti gli ingredienti che compongono un perfetto piatto di spaghetti al pomodoro.

olio

Durante il workshop sull’olio, ├¿ stato spiegato al pubblico come distinguere le varie tipologie di extravergine

Si è parlato di olio extravergine d’oliva – cui è stato dedicato un approfondito workshop per spiegare come distinguere il vero olio italiano – di pasta e, naturalmente, di pomodori di cui sono state presentate al pubblico diverse varietà, a cominciare da quelle più tradizionali. In collegamento dal ristorante President di Paestum, lo chef Paolo Gramaglia ha ringraziato l’America per averci dato i pomodori: “Voi ci avete donato un grande ingrediente e noi l’abbiamo usato per farne un grande piatto” ha detto.
Spazio anche all’immancabile accompagnamento della pasta al pomodoro, il formaggio. Il Consorzio Grana Padano, sponsor della manifestazione, ha offerto una dettagliata presentazione su preparazione e conservazione del grana.

preparazione

Gli chef Enrico Bartolini e Matteo Bergamini hanno preparato spaghetti al pomodoro in diverse varianti

Poi, sotto gli occhi del pubblico, tre giovani chef italiani che lavorano in tre diverse zone del mondo, hanno preparato tre diverse versioni degli spaghetti al pomodoro: Matteo Bergamini, del ristorante SD26 di New York, Enrico Bartolini del ristorante Devero (Milano) e Luca Signoretti del Roberto’s Restaurant di Dubai.

Ma il momento più atteso della manifestazione, patrocinata quest’anno per la prima volta dall’Istituto per il Commercio Estero di New York, è stata l’assegnazione dei premi. Già giovedì 16, nel corso di una serata di gala per il lancio dell’International Day of Italian Cuisines, erano stati assegnati i Grana Padano Italian Cuisine Worldwide Awards, gli oscar dell’enogastronomia italiana nel mondo, che ogni anno riconoscono l’impegno di personaggi provenienti da diversi paesi che si sono distinti per la promozione dell’enogastronomia italiana. Venerdì, poi, sono stati assegnati i premi per chi si è invece distinto sul territorio americano. Premiati: Walter Potenza, chef, docente e comunicatore di origini abruzzesi che ha avuto il merito di elevare il livello e la conoscenza della cucina italiana in America; Lou Di Palo, dell’omonimo storico negozio di specialità italiane a Little Italy, la cui famiglia cominciò a portare i prodotti del Bel Paese a New York ben 110 anni fa; Francesco Farris, chef del ristorante Zio Cecio di Dallas, considerato uno dei migliori ristoranti italiani degli USA.

Justin Smillie, chef de Il Buco Alimentari e Vineria

Justin Smillie, chef de Il Buco Alimentari e Vineria

Infine, dall’anno scorso, in occasione della giornata internazionale della cucina italiana, l’International Culinary Center e Grana Padano assegnano il Best Emerging Italian Cusine Chef in New York Award, rivolto a cuochi al di sotto dei 35 anni. Quest’anno il premio è andato a Justin Smillie del ristorante Il Buco di Manhattan. “Visto da fuori sono irlandese – ci ha detto il giovane chef nato e cresciuto in New Jersey – ma sono italiano dentro”. La cucina di Smillie è una cucina che valorizza gli ingredienti e la sua parola d’ordine è semplicità. Insomma, lui non avrà nulla di italiano, ma la sua cucina è italiana al 100%.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: alimentazionechefcucinacucina italianaenogastronomiaInternational Culinary Centerristoranti
Previous Post

Fabrizio Barca a Carmine Street: venite ad ascoltare il teorico del “partito palestra”

Next Post

Nel giardino dell’Eden o il viaggio in Italia di Laure Prouvost

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Horizon 2020: Italia, prendi i soldi.. e usali!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?