President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 27, 2021
in
Onu
September 27, 2021
0

Israele dal palco di UNGA76 avverte l’Iran sul nucleare: “pazienza al limite”

All'Assemblea Generale dell'ONU il premier Naftali Bennett accusa Teheran di diffondere l'Islam radicale e ignora i palestinesi

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 2 mins read

E’ il solito copione. Lo stato di Israele fa la voce grossa e lo ribadisce forte e chiaro anche all’Onu: è pronto ad agire da solo contro l’Iran se il mondo non interviene. E’ un avvertimento il primo discorso di Naftali Bennett all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Telaviv ne ha le tasche piene del programma nucleare iraniano, che secondo il Primo Ministro avrebbe “raggiunto un momento di spartiacque – così come la sua – pazienza“.

Circa cento giorni dopo essere diventato il nuovo premier israeliano e aver preso le redini del regno decennale di Benjamin Netanyahu, Bennett tenta di aprire gli occhi alla comunità internazionale e la sprona ad unirsi affinché fermi le ambizioni del suo acerrimo nemico, nonché minaccia per la sicurezza globale.

“Il grande obiettivo dell’Iran è chiarissimo – afferma Bennett dal palco di UNGA76 – cerca di dominare la regione sotto un ombrello nucleare“. Soprannomina Ebrahim Raisi, nuovo presidente iraniano, il “macellaio di Teheran” per il suo passato nella repressione del dissenso politico e accusa il Paese di armare, finanziare e addestrare i nemici di Israele. Hezbollah, milizie sciite, Jihad islamica e Hamas vorrebbero diffondere l’Islam radicale e, secondo Bennett, l’ingerenza iraniana ha portato disastri in Libano, Siria e Yemen: “Ogni posto che l’Iran tocca fallisce“.

Israele che appoggiava la decisione dell’ex presidente Donald Trump di recedere dall’accordo nucleare iraniano, ora si oppone alla volontà dell’amministrazione Biden di tornare nell’intesa. Per il Premier israeliano, JCPOA necessita di importanti modifiche prima di poter essere ripristinato perché non include sufficienti garanzie per impedire all’Iran di raggiungere la capacità di armamento.

Ebrahim Raisi, presidente eletto dell’Iran, in conferenza stampa (YouTube)

A differenza del suo predecessore, famoso per la spettacolarità dei suoi discorsi e l’utilizzo di espressioni combattive anche contro i palestinesi, Bennett utilizza un approccio più tradizionale, ma ignora i suoi vicini di casa. Non li ha mai menzionati in 25 minuti di discorso e si è preoccupato solo di dipingere il suo Paese come il “faro nel mezzo di un mare in tempesta” nel mutevole Medio Oriente.

Dai microfoni dell’Assemblea generale, la scorsa settimana, il presidente palestinese Mahmoud Abbas aveva lanciato un ultimatum a Israele, concedendogli un anno di tempo per porre fine all’occupazione dei territori. Il nuovo Primo Ministro ha già respinto le richieste di colloqui di pace, anche se spera di promuovere migliori relazioni economiche per ridurre gli attriti.

Likud, il partito di Netanyahu, intanto, rimpiange l’eloquenza di Benjamin. Si scatena sull’”incapacità” del nuovo leader di portare “gli interessi politici di Israele in prima linea all’attenzione internazionale” e lo rimprovera di aver “tenuto un discorso vuoto”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: “BaikonurAssemblea Generale delle Nazioni UniteBenjamin NetanyahuIranIslamIsraeleJCPoAMedio OrienteNaftali BennettOnuprogramma nucleare iranianoUNGA76USA
Previous Post

Giornata internazionale contro il nucleare: Guterres e Italia spingono per il disarmo

Next Post

Al Congresso la tempesta perfetta che potrebbe abbattere Biden e infine gli USA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

byAnsa
Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

byAlma Torretta

New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Al Congresso la tempesta perfetta che potrebbe abbattere Biden e infine gli USA

Al Congresso la tempesta perfetta che potrebbe abbattere Biden e infine gli USA

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In