Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 27, 2021
in
Onu
September 27, 2021
0

Giornata internazionale contro il nucleare: Guterres e Italia spingono per il disarmo

Otto i paesi che devono ancora ratificare il Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty, inclusi gli USA. Timore per la modernizzazione degli arsenali nucleari

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Giornata internazionale contro il nucleare: Guterres e Italia spingono per il disarmo

Un test nucleare condotto dagli Stati Uniti a Enewetak Atoll il 1 novembre 1952 (Foto/UN)

Time: 2 mins read

Nella Giornata Internazionale per la Totale Eliminazione delle Armi Nucleari, tenutasi ieri 26 settembre, il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres ha discusso la sua preoccupazione per la minaccia del nucleare. 

Fin dai primi momenti delle Nazioni Unite, nel 1946, uno degli obiettivi centrali dell’organizzazione è stato quello di regolamentare e controllare l’uso di armi nucleari nel mondo. Per anni, lo sforzo diplomatico guidato dalle Nazioni Unite ha puntato al disarmo nucleare, come modo per porre fine ai conflitti nel mondo e preservare la pace.

“Questo è il momento di eliminare le armi nucleari dal nostro mondo, inaugurando una nuova era di dialogo, fiducia e pace,” ha dichiarato Guterres nel suo discorso commemorativo. 

Il Segretario Generale ha anche spiegato che, per quanto siano in diminuzione da decenni, rimangono molte armi nucleari in giro per il mondo: 14.000 circa. Gli stati, inoltre, continuano a migliorare i propri arsenali, con il rischio di una nuova corsa agli armamenti. 

“L’umanità continua ad essere inaccettabilmente vicina all’annientamento nucleare,” ha commentato Guterres. 

Il Segretario Generale ha poi raccomandato a tutti i paesi che continuano a possedere armi nucleari di firmare il Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty (CTBT), entrato in vigore nel 1996 e firmato da 185 paesi.

Anche l’Ambasciatore italiano alle Nazioni Unite Maurizio Massari ha parlato del trattato come di un documento fondamentale, che è molto importante venga firmato da tutti gli stati membri il prima possibile.

L’Ambasciatore Maurizio Massari durante il suo intervento di fronte al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. (Foto/Press Italy UN)

“Ogni stato che ha ratificato il documento ha l’opportunità di confermare l’urgenza dell’entrata in vigore del CTBT, e la speranza della sua universalizzazione, evidenziando il valore essenziale dell’accordo come pietra miliare sulla strada per il disarmamento e la non-proliferazione,” ha dichiarato Massari al briefing del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. “È molto urgente che gli otto stati rimasti firmino il trattato senza ulteriori ritardi e che tutti gli stati evitino di testare esplosivi nucleari.”

Gli otto paesi che ancora non hanno firmato l’accordo, lasciando il mondo in una condizione di limbo, sono Cina, Egitto, India, Iran, Israele, la Repubblica Democratica di Corea, Pakistan e Stati Uniti. 

Parlando al Consiglio di Sicurezza, la Sottosegretaria-Generale per il Disarmo dell’ONU, Izumi Nakamitsu, ha espresso le stesse preoccupazioni di Guterres per la modernizzazione e l’espansione degli arsenali nucleari. 

“Con il continuo declino delle relazioni tra gli stati che possiedono armi nucleari, non possiamo più dare per scontato che le norme contro i test nucleari continuino a reggere,” ha aggiunto Nakamitsu.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatore Maurizio MassariAntonio Guterresarmi nucleariComprehensive Nuclear-Test-Ban TreatyConsiglio di Sicurezza dell’Onudisarmo nucleareIzumi Nakamitsu
Previous Post

Tra Stato e Mafia “trattativa continua”, altrimenti Cosa Nostra non respira più

Next Post

Israele dal palco di UNGA76 avverte l’Iran sul nucleare: “pazienza al limite”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Arte e Artificazione da Sotheby’s e Christie’s

Arte e Artificazione da Sotheby’s e Christie’s

byLuca Zuccala
Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Israele dal palco di UNGA76 avverte l’Iran sul nucleare: “pazienza al limite”

Israele dal palco di UNGA76 avverte l'Iran sul nucleare: "pazienza al limite"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?