President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 27, 2021
in
Primo Piano
September 27, 2021
0

Al Congresso la tempesta perfetta che potrebbe abbattere Biden e infine gli USA

Per finanziare il piano delle infrastrutture e il piano sociale della Casa Bianca bisogna varare la nuova legge di bilancio per evitare lo shutdown. Ma al Senato...

Massimo JausbyMassimo Jaus
Al Congresso la tempesta perfetta che potrebbe abbattere Biden e infine gli USA

Un fulmine si abbatte su Washington DC (Wikimedia/ Tech. Sgt. Cherie A. Thurlby/U.S. Air Force photo)

Time: 3 mins read

Settimana cruciale per il presidente Joe Biden, per i democratici, per le regole del Senato e per il futuro degli Stati Uniti. Questa sera il Senato vota sulla legge per alzare il tetto del debito pubblico. Ma difficilmente la proposta riuscirà a passare dopo che il leader della minoranza repubblicana al Senato Mitch McConnell ha imposto l’ordine di scuderia a tutti i senatori del Gop di respingerla facendo anche presa su due senatori democratici: Joe Manchin e Kyrsten Sinema. Il Congresso deve approvare la nuova legge di bilancio entro giovedì per evitare lo shutdown e deve anche trovare un accordo per aumentare o sospendere il tetto di spesa, per scongiurare quello che sarebbe il default Usa sul suo debito. Una manovra questa dei repubblicani per forzare i tagli al piano sociale che verrà votato giovedì dalla Camera dei rappresentanti.

La legge sul “Government Spending”, quella che alza il tetto di spesa per evitare il default, ha bisogno della maggioranza di 60 voti per superare il filibuster, un freno dell’opposizione che riapre il dibattito se sia il caso di cambiare le regole sul voto ed eliminare questa regola del filibuster; questo perché se un accordo non sarà raggiunto c’è il pericolo di default le cui conseguenze sono molto pesanti per l’economia del Paese. Un grave problema già esposto nei giorni scorsi dal segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, la quale ha invitato il Congresso ad aumentare il tetto sul debito. “Una volta esaurite tutte le misure disponibili e la liquidità disponibile, gli Stati Uniti non riuscirebbero a onorare i propri obblighi per la prima volta nella nostra storia”, aveva detto Yellen, avvertendo che, “sulla base delle nostre informazioni più recenti, l’esito più probabile sarebbe che il denaro e le misure straordinarie si esaurirebbero nel mese di ottobre”.

Il tutto ruota intorno all’aumento delle tasse proposto dall’amministrazione Biden per finanziare il piano per le infrastrutture e il piano sociale da circa 4 mila e 500 miliardi di dollari. Biden per coprire le spese del piano per le infrastrutture e del piano sociale mira proprio a modificare la riforma fiscale di Trump del 2017. La proposta sarebbe quella di portare l’aliquota dall’attuale 37 al 39,6 percento. Per costringere i ricchi a contribuire maggiormente la tassa sui profitti aumenterebbe dal 20 al 25 percento. Questi cambiamenti si applicherebbero a individui single che guadagnano 400 mila dollari annui o a famiglie con reddito di 450 mila. Inoltre il piano dei democratici includerebbe un aumento addizionale del 3 percento dell’aliquota sull’imponibile per individui che guadagnano 5 milioni o più, arrivando a un’aliquota del 42,6. Per questi individui la plusvalenza verrebbe anche aumentata al 28 percento.

Secondo Politico il 56 percento degli americani è favorevole al piano di Biden sulle infrastrutture. L’85 percento degli elettori democratici favorisce l’aumento delle imposte per i redditi di 400 mila dollari. Anche il 60 percento di individui con patrimoni di 1 milione di dollari o più è favorevole a una tassa aggiuntiva sui patrimoni di almeno 10 milioni di dollari, secondo un sondaggio della Cnbc.

In questo clima pieno di incertezze la Camera dei rappresentanti voterà giovedì sul disegno di legge bipartisan da mille miliardi di dollari per modernizzare le infrastrutture. A dichiararlo è stata la portavoce della Camera, Nancy Pelosi in una lettera ai membri del partito democratico inviata domenica. La Pelosi ha preferito ritardare il voto per essere sicura di avere il massimo sostegno dal partito dopo che l’ala dem progressista aveva minacciato di astenersi dal voto a meno che non si approvasse anche il piano sociale che prevede investimenti per 3.500 miliardi di dollari su ferie retribuite, assistenza all’infanzia, istruzione, energia verde e assistenza sanitaria.

Il primo piano, da mille miliardi di dollari, è bipartisan e con questo ci si propone di modernizzare le infrastrutture ed è uno dei due piani anticrisi predisposti dall’Amministrazione Biden per il rilancio dell’economia. Se la Camera approverà il pacchetto infrastrutturale il provvedimento arriverà direttamente a Biden per la firma conclusiva. Il piano sociale, che è già stato approvato ad agosto dal Senato vede invece nove congressmen democratici scettici per via dell’enorme impegno finanziario che porta il debito pubblico a livelli mai sperimentati prima. Ma non solo. Per finanziare il piano delle infrastrutture e il piano sociale bisogna varare la nuova legge di bilancio per evitare lo shutdown.

Il disegno di legge bipartisan che si propone di modernizzare le infrastrutture è uno dei due piani anti-crisi predisposti dall’Amministrazione Biden per il rilancio dell’economia post-Covid. L’altro è il Piano sociale, le cui sorti si sono intrecciate con il piano infrastrutturale, nell’esigenza di fornire il massimo sostegno alla ripresa dopo la pandemia per il quale, però, i repubblicani si oppongono strenuamente.
La Pelosi ha preferito quindi avere altri quattro giorni a disposizione per l’approvazione del piano infrastrutturale, che avrebbe dovuto essere messo al voto oggi, per garantirsi il massimo sostegno dei democratici al Congresso.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Confessa il killer di Highland Park: preparava una nuova strage

byMassimo Jaus
Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Congresso USAdebito pubblicoeconomia post covid-19filibusterinfrastrutture USAJoe Bidenlegge bilanciopiano infrastruttureSenato USA
Previous Post

Israele dal palco di UNGA76 avverte l’Iran sul nucleare: “pazienza al limite”

Next Post

L’obbrobrio della Spigolatrice di Sapri fa rivoltare nella tomba i veri scultori

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

Latest News

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

Per i media inglesi Boris Johnson si dimetterà oggi

byLa Voce di New York
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
L’obbrobrio della Spigolatrice di Sapri fa rivoltare nella tomba i veri scultori

L'obbrobrio della Spigolatrice di Sapri fa rivoltare nella tomba i veri scultori

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In