Al Congresso un primo importante passo è stato compiuto: è stato raggiunto un accordo per evitare lo “shutdown”, la parziale chiusura delle attività del governo federale. Sia ben chiaro, il problema non è stato risolto, ma con il “Continuing Resolution”,...
Read moreUna settimana cruciale per i democratici e per il presidente Biden dopo che ieri sera non è passata al Senato la proposta di alzare il tetto di spesa ed evitare il default ad ottobre. La scadenza ultima per trovare un...
Read moreSettimana cruciale per il presidente Joe Biden, per i democratici, per le regole del Senato e per il futuro degli Stati Uniti. Questa sera il Senato vota sulla legge per alzare il tetto del debito pubblico. Ma difficilmente la proposta...
Read moreLa scienza non è esatta e agisce per approssimazione che tende ad avvicinarsi sempre più al 100%: per questo, di solito, scienza è sinonimo di precisione assoluta. Così non è, però, con il Covid e i suoi vaccini. Infatti, Pfizer-Biontech...
Read moreLo scorso 15 maggio il Sole 24 Ore ha dato spazio, e ne poteva fare anche a meno, ad un articolo di Wolfgang Schäuble che, dall’alto scranno di Presidente del Bundestag, si è riaffacciato dopo molto tempo da quando la...
Read moreSi fa presto a dire che è sempre tutta colpa dei politici, dello Stato, delle corporazioni: in sostanza, degli altri. In Le cose che non ci diciamo (fino in fondo) (Garzanti, 2020), Ferruccio de Bortoli suggerisce come la responsabilità individuale e...
Read moreQuanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai Movimento 5 Stelle. Prima di affrontare un po' le fondamenta storico filosofiche che riguardano un qualsiasi movimento politico preferirei calarci nella cocente filosofia dei numeri. Come ho già evidenziato nelle 3...
Read moreOltre alle enormi questioni di geopolitica ed economico-finanziarie segnalate nel precedente articolo vanno evidenziati che Joe Biden avrà, davanti a sé, due elementi finanziari di livello planetario che, solo con una visione rooseveltiana, potranno essere affrontati e, poi, superati. Mi...
Read moreNel 1969 in Inghilterra, il socialista e allora ministro degli Esteri Pietro Nenni, che aveva come consigliere Altiero Spinelli, padre nobile dell’europeismo e coautore del manifesto di Ventotene, fece un ragionamento di grande respiro profetico: "Oggi basterebbe una crisi monetaria...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017