President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 21, 2021
in
Onu
May 21, 2021
0

Filippo Grandi “striglia” Biden: sui rifugiati in arrivo dal Messico si può fare di più

L'Alto Commissario dell'UNHCR ha preso la parola per criticare la decisione del Presidente di permettere a 7.750 persone al mese di varcare i confini

Nicola CorradibyNicola Corradi
Migranti, Grandi all’ONU punta il dito contro “il linguaggio tossico della politica”

Mr. Filippo Grandi, United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR). UN Photo/Eskinder Debebe

Time: 2 mins read

L’UNHCR, l’organo delle Nazioni Unite ideato per il sostegno rifugiati, si è lamentato di Joe Biden. Lo ha fatto per bocca del suo Alto Commissario per i rifugiati Filippo Grandi, che commentando le limitazioni presenti al confine con il Messico per i richiedenti asilo, ha definito la risposta americana come “inadeguata e causa di una serie di rischi pericolosi”.

Al momento, la decisione del Presidente democratico è quella di consentire l’ingresso nel Paese a 7.750 persone al mese, ma questo non è sufficiente. O almeno, non lo è per il milanese Grandi, che dall’ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra ha rimproverato un Biden in questi giorni nel mirino dei critici.

Solo qualche giorno fa, infatti, molti americani avevano storto il naso commentando la battuta tutt’altro che democratica del Presidente, che a una giornalista desiderosa di porre una domanda su Israele, aveva risposto: “No, non può farmela, a meno che non si metta davanti alla macchina mentre premo sull’acceleratore”.

Il presidente Joe Biden in conferenza stampa (YouTube)

Una gaffe, si direbbe in questi casi, che però molto somiglia all’atteggiamento tenuto con i professionisti dell’informazione da Donald Trump.

Tornando al Messico, Grandi ha anche ricordato come l’accesso garantito a un territorio sicuro e il divieto di respinta dei richiedenti asilo siano precetti fondamentali della Convenzione sui rifugiati del 1951. Il Commissario si riferisce al cosiddetto “principio del non-refoulement”, uno dei concetti chiave nello studio del diritto internazionale, secondo il quale nessun rifugiato può essere respinto verso un Paese in cui la propria vita o libertà possano essere seriamente minacciate. Oggi è ormai considerato una norma di diritto internazionale consuetudinario e quindi di rango addirittura superiore a quelle presenti nei trattati, che si definiscono di natura pattizia.

Migranti irregolari al confine con il Messico verso gli Stati Uniti. (UN.news)

L’accusa è quindi rilevante e viene mossa da una carica istituzionale dal grande peso specifico. Basti pensare che, prima di Grandi, a sedere a capo dell’UNHCR ci fosse Antonio Guterres, oggi Segretario Generale dell’Onu.

“Mi appello al governo degli Stati Uniti affinché tolga le restrizioni in materia di asilo relative alla salute del “Titolo 42” e ripristini l’accesso all’asilo per le persone la cui vita dipende da esso. La protezione della salute pubblica e la protezione dei rifugiati non possono escludersi a vicenda”.

Il tweet di Filippo Grandi

Così ha scritto Grandi sul suo profilo Twitter, facendo riferimento a quell’articolo 42 pubblicato dal CDC, il centro per il controllo e la prevenzione delle malattie, che prevede la sospensione dell’introduzione di alcune persone provenienti da Paesi da cui possa provenire una patologia trasmissibile. Il Messico, in questo caso.

Non sono quindi giorni semplici per Joe Biden, che riceve critiche da più fronti ogni volta che decide di esporsi. Chissà se un pensiero, a poco più di 100 giorni dall’insediamento, va già alle elezioni di midterm previste per il 2022.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

byNicola Corradi
Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Confine USA MessicoFilippo GrandifrontiereimmigratiJoe BidenMessicomuro anti immigratiMuro MessicoOnuUNHCR
Previous Post

Cartoon of the Week/28

Next Post

Onu: Israele e Hamas accusati di aver violato il diritto internazionale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi
Luigi Di Maio: l’anticasta incastonato nel potere

Luigi Di Maio: l’anticasta incastonato nel potere

byNicola Corradi

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Onu: Israele e Hamas accusati di aver violato il diritto internazionale

Onu: Israele e Hamas accusati di aver violato il diritto internazionale

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In