President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 8, 2021
in
Onu
April 8, 2021
0

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

In vista delle Olimpiadi, gli sportivi sostenuti dall'ONU continuano ad allenarsi e con un video raccontano al mondo le loro storie di coraggio e determinazione

Vanessa VujibyVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

Rose Nathike Lokonyen (a destra), una rifugiata sud sudanese, corre con la sua compagna di squadra in un campo di addestramento ad alta quota a Iten, in Kenya. (UNHCR / Atsushi Shibu)

Time: 2 mins read

Per celebrare la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace delle Nazioni Unite, il 6 aprile l’UNHCR ha pubblicato “The Journey”, un video prodotto dalla premiata agenzia Don’t Panic e diretto da Pantera attraverso Anonymous Content, che descrive le straordinarie storie di aspiranti rifugiati olimpici e paralimpici. Il cortometraggio sottolinea come lo sport non sia soltanto un semplice svago, ma un’attività con il potere di portare speranza e cambiamento a tutti coloro che sono costretti a fuggire. Questo è il messaggio dell’agenzia dell’ONU per i rifugiati, che martedì ha chiesto sostegno per più di 60 atleti che attualmente si dedicano all’allenamento per i giochi.

Rose Nathike Lokonyen è una rifugiata sudanese, ha da poco compiuto 26 anni e vive per l’atletica leggera. È cresciuta nel campo profughi di Kakuma, nel nord del Kenya, dopo essere fuggita dalle violenze nel Sudan quando aveva solo otto anni. In quegli anni, durante una gara scolastica, ha corso una gara di 10 chilometri ed è arrivata seconda. Quando le prove per la squadra di addestramento della Squadra Olimpica per i Rifugiati del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) sono arrivate al campo di Kakuma, Rose ha vinto la sua gara e lo ha fatto a piedi nudi.

Dopo essere entrata a far parte della Squadra, ha continuato ad allenarsi nella capitale del Kenya, Nairobi, per preparare l’evento olimpico degli 800 metri e ha portato la bandiera a Rio nel 2016 per rappresentare la prima squadra olimpica di rifugiati della storia. Ora, ce la sta mettendo tutta per realizzare il suo sogno e arrivare a Tokyo. “Voglio aiutare le persone di tutto il mondo a capire meglio la vita dei rifugiati e il potere che lo sport può avere nel cambiarti la vita”, ha detto Lokonyen. In qualità di sostenitore ufficiale di alto profilo per l’UNHCR, è stata una delle due borse di studio per atleti rifugiati del CIO che hanno collaborato alla produzione del video. “The Journey” racconta la drammatica storia di una rifugiata costretta ad abbandonare la sua casa a piedi per sfuggire a conflitti e persecuzioni.

Viaggiando per terra e per mare, alla fine raggiunge la salvezza, ristabilisce la sua vita e inizia a correre verso un nuovo traguardo: una medaglia. L’UNHCR lavora a stretto contatto con il CIO e l’IPC, il Comitato Paralimpico Internazionale, per supportare gli atleti rifugiati che continuano ad allenarsi nonostante le sfide dello sfollamento e la pandemia di Covid-19. “Contro ogni previsione, questi straordinari atleti hanno mantenuto in vita i loro sogni di rappresentare milioni di rifugiati in tutto il mondo”, ha raccontato Dominique Hyde, Direttore delle Relazioni Esterne dell’UNHCR. “Insieme ai nostri partner come il CIO e l’IPC – ha concluso – ci dedichiamo a un mondo in cui tutti coloro che sono stati costretti a fuggire, compresi quelli con disabilità, possono accedere al loro diritto allo sport e al gioco a tutti i livelli”.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19Olimpiadi di tokyoOnuTokyoUNUNHCR
Previous Post

Strage a Brooklyn: uccide compagna e due figlie durante il compleanno dell’altra figlia

Next Post

Lo schiaffo di Erdogan: il problema è politico, non solo sgarbo contro una donna

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Lo schiaffo di Erdogan: il problema è politico, non solo sgarbo contro una donna

Lo schiaffo di Erdogan: il problema è politico, non solo sgarbo contro una donna

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In