Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 15, 2020
in
Onu
November 15, 2020
0

Etiopia, le forze del Tigray attaccano Asmara, capitale dell’Eritrea

Bombardato anche l'aeroporto. Il governo eritreo nega coinvolgimenti, ma il vecchio conflitto, a cui Abiy Ahmed pose fine, potrebbe rischiare l'escalation

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Etiopia, le forze del Tigray attaccano Asmara, capitale dell’Eritrea

Missione delle Nazioni Unite in Eritrea ed Etiopia, UNMEE (UN Photo/Jorge Aramburu)

Time: 2 mins read

Il conflitto tra il governo di Addis Abeba e il Tigray ha superato durante la notte di sabato 14 novembre i confini nazionali. Asmara, la capitale dell’Eritrea è stata colpita da razzi e i dei missili hanno colpito anche l’aeroporto ed un quartiere residenziale. Fonti diplomatiche e il leader Debretsion Gebremichael ha confermato l’attacco.

Il governo eritreo nega qualsiasi coinvolgimento nel conflitto tra governo centrale etiope e regione del Tigray, ma secondo fonti della BBC lungo il confine ci sarebbero stati combattimenti, ed alcuni soldati etiopi sarebbero ora in cura in ospedali dell’Eritrea.

Missione delle Nazioni Unite in Eritrea ed Etiopia, UNMEE (UN Photo/Jorge Aramburu)

Ricostruire i fatti è però ancora difficile, poiché la regione del Tigray risulta essere senza linee di comunicazione dallo scoppio della crisi. I violenti scontri all’interno del Paese sono iniziati il 4 novembre quando il leader etiope della maggioranza degli Oromo Abiy Ahmed ha ordinato un’azione militare contro il Fronte di liberazione popolare del Tigray. I tigrini, avendo governato l’Etiopia per 30 anni, non vedono in Abiy Ahmed un leader legittimo.

Come vi avevamo spiegato in un nostro precedente articolo sulle origini di questo scontro, l’Etiopia è uno stato federale con 110 milioni di abitanti, composto da diverse regioni e più etnie, che da sempre sono alle prese con spinte identitarie. L’idea di unificazione nazionale del nuovo leader Abiy Ahmed non è piaciuta ai tigrini che si sono ribellati. Di questa minoranza fa anche parte Tedros Adhanom Ghebreyesus, capo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

Ora, l’episodio con l’Eritrea sembra riaccedendere il vecchio conflitto a cui proprio il premier etiope Abiy Ahmed aveva posto fine, ricevendo addirittura il Premio Nobel per la Pace lo scorso anno, all’età di soli 44 anni. I tigrini, quando erano al potere, avevano combattuto una guerra ventennale con l’Eritrea, e la capitale Asmara era infatti già stata precedentemente minacciata a causa del suo sostegno ad Addis Abeba e al nuovo leader etiope.

Persone di Shambuko, Eritrea.
Missione delle Nazioni Unite in Eritrea ed Etiopia, UNMEE (UN Photo/Jorge Aramburu)

Intanto già dopo il “massacro spaventoso” riportato da Amnesty International tra la notte del 9 e del 10 novembre, l’Alto Commissario per i Diritti Umani dell’ONU si è espresso chiedendo un’indagine per presunti crimini di guerra. Michelle Bachelet, così come anche l’Unione africana ha espresso profonda preoccupazione per le uccisioni di massa e l’incitamento all’odio e alla violenza.

Circa 17 mila profughi sono fuggiti in Sudan, ma il conflitto rischia una vera e propria escalation se dovesse estendersi anche ad altri Paesi. L’Egitto, per esempio, da anni è in lite con l’Etiopia per la Grande diga della Renaissance, costruita sul Nilo Blu, essenziale alla vita in Sudan ed Egitto.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Abiy AhmedAddis AbebaAlto Commissario per i Diritti UmaniEtiopiaEtiopia-EritreaGrande diga della RenaissanceMichelle BacheletNazioni UniteOnuTedros Adhanom GhebreyesusTigrayUNHCRUnione Africana
Previous Post

Le morti aumentano rapidamente, mentre incombono ostacoli ai piani del vaccino

Next Post

Francesco Fiscardi, l’artista che da lontano sorvola NYC e ne fa sentire le vibrazioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

2 Giugno a New York: ad Adams la targa su Arturo Di Modica e il toro di Wall Street

2 Giugno a New York: ad Adams la targa su Arturo Di Modica e il toro di Wall Street

byNicola Corradi
Aborto e diritti umani: esperti ONU denunciano situazione minacciosa negli USA

Aborto e diritti umani: esperti ONU denunciano situazione minacciosa negli USA

bySimone d'Altavilla

New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York
Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Francesco Fiscardi, l’artista che da lontano sorvola NYC e ne fa sentire le vibrazioni

Francesco Fiscardi, l'artista che da lontano sorvola NYC e ne fa sentire le vibrazioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?