In una brevissima dichiarazione il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, si è congratulato con il popolo americano per “il vivace esercizio di democrazia nelle elezioni del proprio paese”, e ha poi dato il benvenuto al “presidente eletto e vice presidente eletta”, ma senza chiamare i vincitori con i rispettivi nomi, Joe Biden e Kamala Harris. In seguito, ha ribadito che “il partenariato tra gli Stati Uniti e le Nazioni Unite è un pilastro essenziale della cooperazione internazionale necessaria per affrontare le drammatiche sfide che il mondo deve affrontare oggi”.
La dichiarazione del capo dell’ONU, arriva lunedì, con ben 48 ore di ritardo. I giornalisti che hanno partecipato all’ordinario press briefing delle Nazioni Unite, hanno fatto notare che le congratulazioni dell’organizzazione internazionale sono arrivate per ultime rispetto agli altri leader. Con prudenza, Antonio Guterres, ha voluto assicurarsi la vittoria democratica di Biden, considerando che il presidente Donald Trump non accetta il risultato e vuole sfidare l’esito con azioni legali.

Anche il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Volkan Bozkir, ha ribadito le sue congratulazioni, e in conferenza stampa, quando i giornalisti hanno posto la stessa domanda, il portavoce di Bozkir ha affermato che si era in attesa del via libera del Segretario Generale ONU.
Mentre, il capo di UN Women, Phumzile Mlambo Ngcuka, ha descritto l’elezione della prima vicepresidente donna, come “un momento estremamente edificante” per donne e giovani ragazze di tutto il mondo, e “soprattutto per le donne di colore”, in quanto Kamala Harris ha origini giamaicane ed indiane.
“La leadership statunitense è più cruciale che mai per i più vulnerabili del mondo”, ha detto in un tweet il capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati UNHCR, Filippo Grandi, ed anche il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, si è congratulato con i vincitori dichiarati delle elezioni statunitensi. Dopo che il presidente Trump ha preso la decisione di ritirare gli Stati Uniti dall’OMS all’inizio di quest’anno, in risposta a presunti passi falsi nel corso iniziale della pandemia di coronavirus, il presidente eletto ha più volte ribadito la sua promessa di rientrare nell’organizzazione.
Joe Biden ha anche affermato che la sua amministrazione si sarebbe nuovamente impegnata nell’accordo di Parigi sul cambiamento climatico.
Discussion about this post