President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 21, 2015
in
Onu
November 21, 2015
0

ONU: il consiglio di sicurezza dichiara l’ISIS “una minaccia globale senza precedenti”

Andrea MorrealebyAndrea Morreale
Il Consiglio di Sicurezza osserva un minuto di silenzio per le vittime di Beirut e Parigi (photo credit: UN News)

Il Consiglio di Sicurezza osserva un minuto di silenzio per le vittime di Beirut e Parigi (photo credit: UN News)

Time: 3 mins read

Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha approvato all’unanimità una mozione che invita tutti gli stati con mezzi sufficienti ad impegnarsi nella lotta al terrorismo, sia all’interno che all’esterno dei propri confini.

All’interno della mozione votata da tutti e 15 i membri, si avverte che “l’ISIS ha intenzione di portare avanti altri attacchi contro altri Stati” e si invitano i Paesi membri a “prendere tutte le misure necessarie, in accordo con la legge internazionale, con particolare riguardo ai trattati sulla salvaguardia dei diritti umani in ambito internazionale, l’accoglienza ai rifugiati e le leggi sugli aiuti umanitari”.

Condannando “nel modo più deciso possibile” l’ISIS e le altre organizzazioni terroristiche estremiste che trovano rifugio nella zona tra Siria e Iraq, il Consiglio invita tutti gli stati a cooperare per “eradicare la zona sicura che i terroristi hanno trovato in quell’area”. Inoltre afferma che vadano fatti tutti gli sforzi possibili per arrestare il flusso di foreign fighters che regolarmente raggiungono l’area dello “stato islamico” per combattere tra le sue fila. In più, chiede a tutti i governi di intensificare gli sforzi per ridurre e, in ultimo, arrestare definitivamente i flussi di finanziamenti diretti alle associazioni terroristiche, affermando che chiunque si renda partecipe di atti di terrorismo o collabori con le stesse organizzazioni criminali in altra maniera, al fine di compiere attacchi terroristici o sistematiche violazioni dei diritti umani, deve essere ritenuto responsabile e consegnato alla giustizia.

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4624811817001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

L’ISIS viene definito “una minaccia globale senza precedenti per la pace e la sicurezza comuni”, per via della “violenza della sua ideologia, il suo controllo del territorio con continui abusi sulla popolazione civile e il persistere di attacchi terroristici portati avanti sia contro la Siria e l’Iraq che contro altri stati”. Viene inoltre citata come causa della forza dello stato islamico la capacità di controllare i giacimenti petroliferi della regione, situazione che non ha precedenti nella storia delle organizzazioni terroristiche mediorientali, attraverso la quale il gruppo riuscirebbe a guadagnare anche alcuni milioni di dollari al giorno grazie al contrabbando.

Nonostante questa non sia la prima risoluzione riguardante l’ISIS votata dal Consiglio, sicuramente è quella che usa i toni più drammatici, anche a seguito delle vicende degli attacchi di Parigi, Beirut, Ankara e della bomba sull’aereo di linea russo precipitato sul Sinai, che hanno portato il conflitto al di fuori dei confini dello stato islamico, creando di fatto un clima di tensione globale. La richiesta di cooperare per sconfiggere i terroristi potrebbe essere presa in considerazione adesso anche da Stati che precedentemente non avevano voluto prendere una posizione definitiva per via dello scontro politico in atto tra Mosca e Washington, divise sulla questione del regime di Assad in Siria. Ora che la minaccia globale sembra aver messo in secondo piano le divergenze sul regime siriano, ed anche la Francia collabora con le truppe russe per le operazioni nell’area, altri paesi potrebbero schierarsi apertamente, ma non necessariamente attraverso l’invio di truppe, dal momento che la risoluzione chiede a tutti i Paesi un impegno nell’ambito delle proprie capacità e disponibilità. Inoltre la condanna delle attività di finanziamento al terrorismo, vista esplicitamente come un atto di collaborazione diretta, può essere interpretata come un segnale inviato ad alcuni Paesi del Golfo, che negli scorsi mesi avevano visto transitare, attraverso le proprie banche, ingenti flussi di denaro diretti verso le casse dello Stato Islamico e di altre organizzazioni terroristiche, ma non avevano denunciato il fatto alle autorità internazionali, causando non pochi malumori all’interno della coalizione a guida USA.

La risoluzione si chiude infine con una dichiarazione di cordoglio per le vittime di tutti gli attentati compiuti dall’ISIS, e con un messaggio di solidarietà per tutti i paesi colpiti dalla violenza di questi attacchi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Morreale

Andrea Morreale

DELLO STESSO AUTORE

“Exiles: the Wars”, i profughi di guerra si raccontano

byAndrea Morreale
Vitaly Churkin, rappresentante russo al Consiglio (photo credit: ONU)

ONU: al Consiglio di Sicurezza la questione Ucraina resta scottante

byAndrea Morreale

A PROPOSITO DI...

Tags: ISISMedio OrienteOnu
Previous Post

Creed: il buon cinema di genere riporta in vita Rocky

Next Post

The Kids’ Poket Guide to the World: il mondo di oggi spiegato ai bambini

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Grace Jo e Jung Gwang Il, rifugiati nordcoreani, con l'ambasciatrice USA Samantha Power durante la riunione del Consiglio di sicurezza (foto da twitter @AmbassadorPower)

Corea del Nord: all’ONU il racconto dei sopravvissuti ai campi degli orrrori

byAndrea Morreale

Luci accese per l’albero di Natale di New York

byAndrea Morreale

Latest News

Bozza automatica

Da Donatello a Jeff Koons: la scultura protagonista alla cerimonia di Palazzo Strozzi

byGennaro Mansi
Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo

New York

Bozza automatica

Da Donatello a Jeff Koons: la scultura protagonista alla cerimonia di Palazzo Strozzi

byGennaro Mansi
Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post

Irpinia Madre Contemporanea, un festival per non dimenticare

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In