Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 18, 2022
in
Politica
January 18, 2022
0

Tra positivi, No-Vax e asintomatici, non si sa quanti andranno a votare per il Quirinale

Il 24 gennaio il Parlamento sarà riunito in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica: come cambia con Omicron il voto

Nicola CorradibyNicola Corradi
Tra positivi, No-Vax e asintomatici, non si sa quanti andranno a votare per il Quirinale

La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberta Casellati e il presidente della Camera Roberto Fico - ANSA

Time: 3 mins read

Tempo di elezioni, il Parlamento freme. Il primo scrutinio per decidere il nome del prossimo Presidente della Repubblica sarà lunedì 24 gennaio, ma nonostante manchi meno di una settimana, ancora non si sa chi e quanti potranno votare.

Dalla riunione dei capigruppo della Camera, infatti, è uscita la linea dura: nessuna eccezione o deroga per i grandi elettori che risulteranno positivi al Covid nei giorni di voto. Nemmeno per gli asintomatici è arrivato l’ok, una proposta su cui il centrodestra ha spinto parecchio.

Semaforo verde, invece, per i No-Vax, che riusciranno nonostante le polemiche ad entrare a Montecitorio. Potrà accedere infatti chiunque in possesso del green pass base, ovvero chi sarà vaccinato, guarito dal Covid o negativo al tampone.

L’aula di Montecitorio – ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ancora incerta la posizione di quelli che, in quei giorni, risulteranno negativo al tampone ma avranno una temperatura corporea superiore ai 37.5 °C. I partiti sembrano essere tutti d’accordo sul concedere a chi si troverà in quella situazione di accedere e votare, ma il presidente della Camera Roberto Fico ha spiegato che sarà aperta un’istruttoria per verificarne la fattibilità.

Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Liberi e Uguali sono stati rigorosi nel ribadire il loro “no”. Nessun privilegio deve essere dato ai parlamentari rispetto ai cittadini comuni, che però, a differenza dei loro rappresentanti, per poter lavorare devono esibire il certificato di vaccinazione.

Ma Omicron serpeggia dal nord al sud Italia. I contagi sono molti e i contatti con i positivi stanno diventando, per gli italiani, materia quotidiana. Tutti conoscono in questo momento almeno una persona costretta alla quarantena. Anche gli Onorevoli sono preoccupati, perchè contrarre il virus significa privare la chiamata al Quirinale di voti decisivi.

Se un focolaio del virus si dovesse accendere tra le stanze dei gruppi parlamentari, la legittimità del nuovo Capo dello Stato potrebbe traballare. La Costituzione garantisce che, nonostante gli assenti, il voto venga svolto come di consueto. Sarà più difficile raggiungere i quorum, ma i numeri richiesti non cambiano, perché la Costituzione, nel definirli, si riferisce ai componenti dell’assemblea aventi diritto al voto, non ai presenti.

Il Presidente Sergio Mattarella con la Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica, e l’On. Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati, in occasione della Celebrazione del Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo Giuliano-Dalmata (Foto Quirinale.it)

Di norma a contare sarebbero i presenti, come prevede l’articolo 64, ma ci sono casi in cui è la stessa Costituzione a prescrivere una maggioranza speciale. Nel momento dell’elezione, l’articolo 83 specifica infatti che “Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All’elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d’Aosta ha un solo delegato. L’elezione del Presidente della Repubblica ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi dell’assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta”.

A cambiare sarà solo la logistica. La novità adottata per gestire i 1009 grandi elettori è la “chiama” scaglionata per fasce orarie. Si comincia dai senatori a vita (Elena Cattaneo, Mario Monti, Giorgio Napolitano, Renzo Piano, Carlo Rubbia e Liliana Segre), poi i senatori semplici, quindi i deputati e infine i delegati regionali. Tutti dovranno presentarsi ad un orario preciso, come se fossero in fila per il vaccino.

Giorgio Napolitano – ANSA/GIUSEPPE LAMI

Verrà riaperto anche il Transatlantico, un corridoio lungo e lussuoso che prende il nome dal fatto che il suo arredamento richiami quello delle navi transoceaniche. Sarà agibile sia per i grandi elettori che per la stampa, dopo un periodo di chiusura. Aperti anche i servizi di ristorazione del Palazzo, per i quali però, ironia della sorte, servirà il green pass rafforzato.

Omicron cambierà le carte in tavola? La teoria vorrebbe di no, ma i giochi della politica sono difficili da prevedere. Nella storia, solo tre presidenti della Repubblica sono stati eletti alla prima votazione (De Nicola, Cossiga, Ciampi). Il Covid potrebbe accelerare i tempi e ridurre le sedute, ma negli anni si è visto di tutto.

Nel 1971, per votare Giovanni Leone, i parlamentari impiegarono 16 giorni e 23 scrutini.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19elezioniGreen Passno vaxParlamentoPresidente della RepubblicaQuirinalevaccinovoto
Previous Post

“Piazza degli eroi”: l’opera di Bernhard debutta in Italia per la regia di Andò

Next Post

DeSantis e Trump: da amici a nemici, con un occhio alle elezioni del 2024

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
DeSantis e Trump: da amici a nemici, con un occhio alle elezioni del 2024

DeSantis e Trump: da amici a nemici, con un occhio alle elezioni del 2024

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?