Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 10, 2021
in
Politica
December 10, 2021
0

Sergio Mattarella non ripete? La corsa al Quirinale si riapre con i “bis” della Scala

Il Presidente della Repubblica ha dichiarato a più riprese di non voler un altro mandato ma i partiti non sembrano ancora in grado di decidere con chi sostituirlo

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Sergio Mattarella non ripete? La corsa al Quirinale si riapre con i “bis” della Scala

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la figlia, Sig.ra Laura, in occasione del “Macbeth”, prima della stagione d’opera e balletto 2021-2022 del Teatro alla Scala (Foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 4 mins read

Chi salirà sul colle del Quirinale dopo Sergio Mattarella? I giochi per la successione sono ormai aperti, manca poco più di un mese alla convocazione di Camera e Senato in seduta comune con l’aggiunta dei delegati regionali; in tutto mille e 8 voti da infilare segretamente nell’urna dalla quale poi uscirà il nome del nuovo Presidente della Repubblica.

Mosse e contro mosse, proposte e contro proposte vengono sussurrate o apertamente messe sul tavolo nelle trattative tra i partiti. Molti leader politici aspirano a ricoprire il ruolo del king maker capace di spostare su un solo nome la maggioranza dei votanti. Ma per adesso la partita Quirinale è aperta, non esiste un nome in grado di coagulare la maggioranza dei grandi elettori.

Silvio Berlusconi, l’inventore di Forza Italia, l’imprenditore diventato politico che è riuscito per due volte a essere a capo del governo italiano, ha lanciato la sua candidatura al Quirinale. Lo ha fatto attraverso i suoi sodali e i suoi giornali e le sue televisioni, che lo presentano come l’uomo in grado di essere il garante della Costituzione, l’arbitro del gioco politico per i prossimi 7 anni. Ma la sua storia non lo ha mai visto vestire questi panni e in più sarebbe ben strano che un condannato in via definitiva per frode fiscale (quattro anni) possa essere Presidente della Repubblica.

Silvio Berlusconi – ANSA/ETTORE FERRARI

Berlusconi sa perfettamente di non aver alcuna chance durante le prime tre votazioni, dove sono necessari i due terzi dei voti (673 schede con il suo nome), ma sogna di aggregare 505 grandi elettori a partire dalla quarta votazione. Ipotizza di avere compattamente dalla sua parte il centro destra e ha bisogno di una cinquantina di voti in più. Così, come ha già fatto in altre occasioni quando era presidente del consiglio e rischiava di finire in minoranza, ha sguinzagliato i suoi fedelissimi con il compito di trovare a ogni costo i voti mancanti.

Il nome più speso per la successione a Mattarella è quello di Mario Draghi, oggi presidente del consiglio di un governo molto ampio (tutti i partiti di centro destra e di centro sinistra, con all’opposizione solo la destra di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni). Draghi, per la sua storia e il suo curriculum, incontrerebbe davvero poche opposizioni. Ma è la situazione che si potrebbe creare a far nascere dubbi e interrogativi sul che cosa accadrebbe una volta eletto.

Mario Draghi, che non ha mai detto una sola parola sulla questione Quirinale, è stato scelto da Mattarella per guidare il governo ricevendo una missione precisa: portare fuori l’Italia dalla pandemia di Covid e gestire fino al 2023 gli oltre 190 miliardi di euro assegnati al nostro Paese dall’Unione europea per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Salire al Quirinale dopo neanche un anno di governo creerebbe molti problemi. A cominciare dalla scelta del successore di Draghi, per finire alla tenuta del governo di fronte a partiti che si sono messi insieme solo perché era Draghi a guidarlo.

Mario Draghi durante la conferenza straordinaria del G20 sull’Afghanistan – Palazzo Chigi

Nella partita politica che precede la convocazione del Parlamento in seduta comune, sono spuntati i nomi che già altre volte sono stati lanciati come possibili presidenti della Repubblica. A cominciare da Giuliano Amato, una vita in politica con i socialisti, ministro, presidente del consiglio e oggi numero 2 della Corte Costituzionale e possibile nuovo capo della Consulta. Sette anni fa il suo nome fu proposto dal centro destra, ma alla fine Matteo Renzi, a quel tempo alla testa del Partito democratico, riuscì a coagulare la maggioranza dei voti sul nome di Mattarella.

Giuliano Amato durante un suo intervento a New York (foto VNY).

Oggi Amato è di nuovo tra i papabili e rientra nelle discussioni che Renzi, non più leader del Pd ma del più piccolo partito di Italia Viva, conduce in incontri a porte chiuse nella speranza di essere ancora una volta il direttore d’orchestra delle elezioni per scegliere il prossimo presidente. Dai conciliaboli degli ultimi giorni di incontri, è spuntato un altro possibile concorrente: Pierferdinando Casini, una vita con la Democrazia Cristiana e poi, dopo lo scioglimento di quel partito sempre in bilico tra destra e sinistra, ancora in Parlamento grazie al Pd che gli ha regalato un seggio a Bologna.

pier ferdinando casini new york
Pierferdinando Casini al Consolato Generale di New York (Foto VNY)

Ovviamente, in questa fase preliminare della partita per il Quirinale, la questione gender è subito venuta a galla, con l’affermazione che è ormai tempo che anche una donna possa aspirare alla prima carica della Repubblica. Il nome più gettonato è quello della giurista Marta Cartabia, oggi ministro della Giustizia. Cattolica, molto vicina a Comunione e Liberazione, è stata la prima e unica donna a presiedere la Corte Costituzionale. Quali chance abbia di arrivare al Quirinale è difficile dirlo, proprio perché nessun partito politico si è dichiarato ufficialmente a favore di un nome o dell’altro. Ma il gioco del candidato donna sicuramente conterà molto nella fase finale della partita per il Quirinale.

Marta Cartabia – ANSA/GIUSEPPE LAMI

In questo momento indicare un candidato ufficiale, significa bruciarlo. Ma quel che pesa di più in questa fase è la confusione e la mancanza di prospettive in tutti i partiti politici presenti in Parlamento. Ad aumentare la confusione ci sono i problemi di ciascuno partito. Quanto sarà in grado il segretario del Pd Enrico Letta di guidare il suo partito in modo compatto, quando i gruppi parlamentari risentono ancora fortemente delle scelte fatte da Matteo Renzi nelle precedenti elezioni?

Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) e Matteo Salvini (Lega) (da Facebook Giorgia Meloni)

E quanto il capo dei 5 Stelle Giuseppe Conte sarà capace di arrivare al voto senza perdere per strada pezzi del Movimento, già disgregato da espulsioni e addii e in caduta verticale di consensi. Anche in Forza Italia, all’apparenza compatta per Berlusconi, potrebbero esserci defezioni al momento del voto. Così come nella Lega dove la frattura interna rischia di esplodere nel segreto dell’urna. A complicare un quadro già confuso il numero elevato di parlamentari che hanno cambiato casacca anche più di una volta in questa legislatura e che vogliono affermare i piccoli partiti di cui fanno parte come decisivi per la elezione del presidente della Repubblica.

Giuseppe Conte –
ANSA/ UFFICIO STAMPA/ MARIACHIARA RICCIUTI

Ecco perché, per aggirare un problema che nessun leader sembra in grado di risolvere, è cresciuta l’idea di votare Sergio Mattarella per un secondo mandato. Semmai per un tempo limitato, fino alla conclusione del Piano di ripresa e di resilienza. Come già è stato fatto con chi ha preceduto Mattarella al Quirinale, il senatore a vita Giorgio Napolitano.

Un atto del genere sarebbe la dichiarazione aperta di incapacità a fare politica, a guidare un processo istituzionale che punta a scegliere un uomo di provato equilibrio ed esperienza nelle istituzioni, che si dimostri al di sopra delle parti. Questa idea è stata di fatto cancellata dallo stesso Mattarella, presidente sicuramente apprezzato dalla maggioranza degli italiano per come ha gestito la carica più alta del Paese. Nelle ultime settimane, più volte e sempre in modo elegante, ha fatto capire che il suo mandato finisce alla mezzanotte del 2 febbraio 2022. Neanche gli applausi e le grida “bis, bis” che hanno salutato il suo arrivo per la prima del teatro della Scala gli hanno fatto cambiare idea.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

La destra di Giorgia Meloni arriva all’esame della riforma della Costituzione

La destra di Giorgia Meloni arriva all’esame della riforma della Costituzione

byAntonio Carlucci
Il “centro” nella politica italiana è un’illusione ottica

Il “centro” nella politica italiana è un’illusione ottica

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Giorgio NapolitanoMario DraghiMarta CartabiaPalazzo ChigiPier Fedinando CasiniPresidente della RepubblicaQuirinaleSergio MattarellaSilvio Berlusconi
Previous Post

L’Alta Corte di Londra ribalta il verdetto: Julian Assange sarà estradato negli Usa

Next Post

ISSNAF premia i migliori giovani ricercatori italiani negli Stati Uniti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Meloni,blocco navale?Missione europea collaborando con Libia

Anche con Meloni è sempre “colpa del governo precedente”

byAntonio Carlucci
Il FMI rinvia i prestiti: la Tunisia è sull’orlo del collasso

Il FMI rinvia i prestiti: la Tunisia è sull’orlo del collasso

byAntonio Carlucci

Latest News

L’app di ChatGPT arriva sugli iPhone: record di download negli USA

L’app di ChatGPT arriva sugli iPhone: record di download negli USA

byLa Voce di New York
Putin esce dal Trattato sulle forze convenzionali in Europa

Putin esce dal Trattato sulle forze convenzionali in Europa

byAnsa

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
ISSNAF premia i migliori giovani ricercatori italiani negli Stati Uniti

ISSNAF premia i migliori giovani ricercatori italiani negli Stati Uniti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?