Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 26, 2017
in
Politica
September 26, 2017
0

Il ritorno di Matteo Renzi: ecco perché lo hanno resuscitato

Dietro il segretario del PD c'è il peggior liberismo, che punta alla superficialità, all'ignoranza, al vuoto

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Il ritorno di Matteo Renzi: ecco perché lo hanno resuscitato
Time: 2 mins read

Quest’estate mi ero quasi scordato di Renzi; pensavo non valesse più la pena di scriverne, è un personaggio imbarazzante e di per sé insignificante: solo il potere lo aveva reso enormemente pericoloso (molto più di un qualsiasi Salvini o Grillo e persino Berlusconi) ma mi era sembrato che fosse uscito dai giochi. Errore. È riapparso, o meglio, lui è sempre restato lì a vendere il peggior liberismo, quello fondato sulla cazzata e sull’ignoranza e per questo sostenuto dai rampanti (che vogliono approfittare dell’assenza di regole e di leggi per imporsi) e dagli inetti (che dell’assenza di regole e leggi hanno bisogno per restare a galla); e da un po’ di giorni i giornali lo stanno di nuovo proponendo quotidianamente in prima pagina, come nei tre-quattro anni precedenti, anche quando non abbia fatto o detto nulla di rilevante.

Ma proprio questo è il loro scopo: Renzi è riemerso perché si sono accorti che c’era ancora il rischio di un ritorno a una politica di contenuti e di ideologie, conflittuale e viva; il ventennio berlusconiano e il triennio renziano non sono insomma bastati a rincoglionire fino in fondo gli italiani e allora occorre completare l’opera al più presto. Aspettatevi dunque un’altra ondata di banalità e superficialità, di esternazioni disinformate o intenzionalmente false e per di più espresse male, senza competenza o preparazione o stile, dando sfogo istantaneo a un narcisismo patologico, alla Trump. Perché ai poteri forti della finanza globalista serve appunto lo scadimento della democrazia a gossip, dei programmi a irresponsabili promesse, delle idee a slogan, del confronto, anche duro, alla rissa qualunquista da bar sport. Il vuoto di valori, etici e culturali, è la condizione necessaria e sufficiente del consumismo compulsivo e insostenibile che caratterizza l’età del neocapitalismo; le multinazionali pensano a riempire il vuoto con gadget e celebrity, i politici al loro servizio pensano a crearlo.

Le elezioni si avvicinano e in Italia la casta non può affrontarle senza avere prima creato un meccanismo che le assicuri la sopravvivenza; parlo dei parlamentari ma parlo anche dei giornalisti televisivi e delle grandi testate, ormai completamente compromessi con il regime e dunque timorosi di perdere i loro privilegi se il regime crollasse. Non se ne andranno quietamente e neppure con dignità – che considerano un difetto caratteriale tipico dei perdenti, anzi dei loser (gli anglicismi sono il loro linguaggio). Solo una resistenza altrettanto intransigente e organizzata, solo un’implacabile determinazione a cambiare, potrà schiacciarli una volta per tutte e riaprire il paese alla possibilità (solo alla possibilità) di una rinascita.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: liberismoliberistiMatteo Renzipoteri forti
Previous Post

Hands off Christopher Columbus: Alberto Milani’s Italian American Muster

Next Post

Cavagrande, la Sicilia bella e selvaggia che va difesa dal suo nemico: l’uomo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

byLuciana Capretti
Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Cavagrande, la Sicilia bella e selvaggia che va difesa dal suo nemico: l’uomo

Cavagrande, la Sicilia bella e selvaggia che va difesa dal suo nemico: l'uomo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?