President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 25, 2017
in
Politica
March 25, 2017
0

Col Trumpcare, la Casa Bianca affonda nella palude del GOP

Ritirata la proposta di legge di riforma sanitaria: lo schiaffo dei compari del GOP al Presidente Trump

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Trump

Donald Trump (Foto Flickr, Michael Vadon)

Time: 3 mins read

Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa da queste colonne, la sostituzione dell’Affordable Care Act si è trasformata nella prima grande sconfitta politica del Presidente Trump. È infatti avvenuto ciò che sospettavamo: al Congresso, venerdì lo Speaker della Camera Paul Ryan, dopo essersi consultato con il Presidente, è stato costretto a ritirare la nuova riforma sanitaria repubblicana poco prima della prevista votazione in aula.

Il motivo è fin troppo ovvio. Nonostante la maggioranza parlamentare sia saldamente in mano al Grand Old Party, sul tema il partito si è fortemente spaccato e non è riuscito a trovare i voti necessari all’approvazione della legge. In particolare la riforma ideata da Ryan, la quale apportava significative modifiche all’impianto della legislazione in vigore, è stata considerata “troppo blanda” dai falchi della House Freedom Caucus, il gruppo di conservatori duri e puri del Congresso.

Agli occhi degli osservatori più attenti, i segnali della disfatta erano chiari da giorni, e il fatto stesso che la votazione sia stata rimandata a venerdì (essendo inizialmente prevista per il giorno prima) era indicativo di una violentissima guerra sotterranea tra il team Trump e una parte dei repubblicani.

Ma non si tratta solo di una lotta “sui contenuti” tra fazioni diverse di uno stesso partito, per giunta su uno dei temi più spinosi degli ultimi anni. Le implicazioni della marcia indietro di venerdì intaccano infatti in modo pesante l’immagine della nuova presidenza in politica interna.

Fallendo miseramente il primo test parlamentare su una materia sulla quale aveva da tempo martellato l’opinione pubblica, Trump ha dato l’idea di essere inconcludente e incapace di districarsi nella celebre “palude” di Washington che aveva promesso di “drenare” durante la campagna elettorale. Altro che il mago de “the art of the deal”, in quest’occasione The Donald  assomiglia molto di più a uno dei tanti dilettanti allo sbaraglio dello storico programma “La Corrida”.

L’aver preso alla leggera una votazione tanto importante credendo che bastasse fare la voce grossa per convincere chi era contrario a passare dalla sua parte, gli è costato carissimo. Lungi dal preoccuparsi dei propri nemici democratici (incapaci in questa prima fase di organizzare un’opposizione seria), come ancora una volta anticipato da La Voce, Donald dovrebbe insomma guardarsi alle spalle, perché i pericoli maggiori arrivano proprio dagli “amici” del GOP.

Intanto, dopo l’imbarazzante dietrofront l’immediata reazione di Trump ha seguito un copione ben noto al personaggio, che ha minimizzato l’accaduto: “Da quanto tempo sono qui, 64 giorni giusto? Non ho mai detto che avrei abolito e sostituito l’Obamacare – avete sentito tutte le mie dichiarazioni- non ho mai affermato che l’avrei abolito e sostituito in soli 64 giorni” ha glissato l’inquilino della Casa Bianca, aggiungendo poi di “avere ancora molto tempo [per farlo, ndr]”.

Malgrado le molteplici e confusionarie giustificazioni di cui ci inonderà ne prossimi giorni, però, lo smacco subito rimane vistoso. E al di la degli effetti (limitatissimi) sul morale dei suoi elettori o dei suoi oppositori più accaniti, la circostanza potrebbe turbare (e già in parte lo ha fatto ieri) gli investitori. Questi ultimi cominciano ad avere dubbi sulla realizzabilità di altri punti programmatici dell’agenda Trump.

La banalissima domanda che circola è infatti la seguente: se  non riesce a dominare la propria maggioranza, come riuscirà il Presidente a realizzare altre difficili punti del proprio programma, come per esempio i tanto pubblicizzati investimenti miliardari in infrastrutture? La preoccupazione è legittima, e se da un lato è senza dubbio esagerato definire l’ultimo flop “l’inizio della fine” della presidenza Trump, dall’altro, se vuole recuperare credibilità, il Presidente dovrebbe esibire al più presto una vittoria parlamentare.

Il tema sul quale puntare è ormai chiaro a tutti: il fisco. Se c’è infatti una cosa in grado di unire tutte le anime del partito repubblicano (e i ricchi donors che di fatto lo controllano) sono i tagli fiscali (soprattutto se riferiti alle imprese e alle fasce di reddito più alte della popolazione).

Vedremo in quel caso come andrà a finire.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: affordable care actCongressoDonal TrumpGopObamacarepaul ryantrumpcare
Previous Post

L’ONU proteggerà il patrimonio culturale dei paesi in conflitto

Next Post

L’amore prima di noi: le nostre emozioni attraverso i miti divini

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

byRosa Coppola
Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

byMassimo Jaus

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
amore divino

L'amore prima di noi: le nostre emozioni attraverso i miti divini

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In