Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 18, 2021
in
First Amendment
May 18, 2021
0

Il parere dell’Oversight Board di Facebook su Trump spaventa i governi del mondo

UK e Brasile temono la censura dei politici sui social e propongono nuove leggi sulla libertà di espressione per i giganti del web

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Donald Trump e il suo social network personale in nome della verità alternativa

Immagine di Gordon Johnson da Pixabay

Time: 3 mins read

Le nuove svolte in casa Facebook allarmano i governi del mondo. Lo scorso 5 maggio l’Oversight Board, la “Corte Suprema” del social network voluta da Mark Zuckerberg, ha pubblicato la sua decisione sul ban di Donald Trump dalla piattaforma. I membri del Comitato per il controllo hanno confermato il fermo per il profilo dell’ex Presidente reo di aver incitato la folla durante i fatti del 6 gennaio, chiedendo però una maggiore chiarezza nelle condizioni di Facebook. L’Oversight Board ha raccomandato la stesura di norme riguardo la durata dei ban in quanto, secondo i suoi componenti, Facebook non può impedire l’accesso ad un utente in modo permanente. Trump, dunque, resta fuori dai social network ma potrebbe ritornare in un futuro. Intanto, i membri dell’Oversight Board hanno tradito un certo fastidio nei confronti di Menlo Park per via del rimpallo di responsabilità su una faccenda così importante.

L’Oversight Board non è uno scherzo. La così-detta “Corte Suprema” di Facebook (e Instagram) nasce come risposta alle accuse di poca trasparenza ed accountability dimostrata dall’amministrazione del social network soprattutto riguardo fake news e odio in rete. L’organo di vigilanza è composto da membri neutrali e provenienti da vari stati e differenti aree politiche. Fra loro Helle Thorning-Schmidt (ex primo ministro danese), Tawakkul Karman (premio Nobel per la pace) e Alan Rusbridger (storico editor del The Guardian). L’Oversight Board risponde ad un trust indipendente ma finanziato da Facebook con cifre milionarie. Il trust deve spendere i suoi fondi soltanto per il funzionamento dell’organo di vigilanza e ha un’autonomia di almeno cinque anni. Da parte sua, l’Oversight Board ha la funzione di una corte di appello: gli utenti che hanno subito azioni di moderazione da parte di Facebook possono portare la controversia all’organo di vigilanza per ottenere un parere vincolante. Lo scorso 28 gennaio, il Comitato aveva già pubblicato sei decisioni basate su ricorsi, quattro delle quali sono state accolte favorevolmente e allegate di raccomandazioni per modificare le normative di Facebook per renderle meno discrezionali.

I quattro principi fondanti dell’Oversight Board di Facebook / da oversightboard.com

Le criticità sono molte. Da una parte c’è chi ritiene l’Oversight Board come un organo utile soltanto a lavare la coscienza di un’azienda sempre meno popolare, nonostante i suoi oltre 2 miliardi di utenti. Dall’altra, l’organo di vigilanza apre le porte a nuove frontiere giuridiche ancora inesplorate. Secondo Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali italiano, “l’iniziativa di Facebook mette […] in luce l’inspiegabile immobilità degli attori istituzionali a livello, se non statale, almeno transazionale”. L’Oversight Board baserà le sue decisioni sul diritto internazionale ed i diritti umani in materia di libertà di pensiero e di parola. Non è ancora chiaro, però, come valuterà casi nei diversi paesi dove la libertà di pensiero si declina in diverse sfumature. Inoltre, la mancanza di un collegamento con Facebook nel nome dell’organo fa pensare che l’Oversight Board possa puntare a diventare la “Corte Suprema” di internet in generale, uniformando di fatto la libertà di espressione sotto un unico standard.

Spaventati da queste evenienze, alcuni governi hanno iniziato a muoversi verso una maggiore regolamentazione della libertà di espressione nei social network. Il Regno Unito, l’India ed il Brasile hanno deciso di accelerare su alcune riforme dopo la “sentenza” su Trump dello scorso 5 maggio. In particolare, è stata presa di mira la censura di un politico “newsworthy” (cioè dall’importanza pubblica), categoria finora ignorata dalle azioni di moderazione dei social network, in barba ad ogni principio di uguaglianza. Il Regno Unito va verso una legge che attribuisca maggiori responsabilità (anche penali) alle piattaforme che permettano messaggi di odio e fake news, restringendo allo stesso tempo il loro potere di moderare figure “democraticamente importanti”. In Brasile, Bolsonaro ha minacciato riforme delle normative sui social network che vadano a punire quelle piattaforme che censureranno i post del Presidente (spesso moderati per fake news sull’emergenza coronavirus). In India è stata approvata una legge che consente al governo di indicare alle piattaforme social e streaming quali contenuti moderare. I social network dovranno anche collaborare ad indagini in corso. Si sono alzate molte proteste per una svolta che, secondo parte della società civile, restringe la libertà di espressione e crea uno stato di sorveglianza permanente.

Ancora una volta ciò che accade negli Stati Uniti riesce ad avere un impatto globale. I social network, pur gestiti da aziende private sono sempre più uno spazio pubblico che va istituzionalizzandosi. Per i governi riformare il proprio approccio ad internet diventa sempre più una questione di sopravvivenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: facebooklibertà di espressioneOversight BoardRegno Unitosocial networkTrump e Facebook
Previous Post

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Next Post

La violenza infuria nel Medio Oriente e Biden appoggia un cessate-il-fuoco

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

byLa Voce di New York
Historic Alleva Dairy, Established in 1892 in Little Italy,  to Close Down

Historic Alleva Dairy, Established in 1892 in Little Italy,  to Close Down

byLa Voce di New York

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La violenza infuria nel Medio Oriente e Biden appoggia un cessate-il-fuoco

La violenza infuria nel Medio Oriente e Biden appoggia un cessate-il-fuoco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?