President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 8, 2014
in
First Amendment
March 8, 2014
0

Giornalisti in politica e l’Italia verso l’abisso

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Orson Wells nella parte di Citizen Kane, film che affronta il rapporto incestuoso tra stampa e potere

Orson Wells nella parte di Citizen Kane, film che affronta il rapporto incestuoso tra stampa e potere

Time: 2 mins read

 

Mi dispiace. Davvero. Il giornalista che stimo di più, del quale sottoscriverei quasi tutti gli articoli che ha scritto negli ultimi 20 anni e oltre, si candida per questa lista molto "smart", alle elezioni Europee. E' la "Tsipras", se ho ben capito di centrosinistra, vicino all'ala sinistra dei Ds e al partito di Vendola. E' piena di scrittori, teatranti, registi, professionisti e appunto di giornalisti. Personalità, nomi di grosso calibro, prima firme, come minimo editorialisti o inviati. Proprio per questo non capisco e sono ancora più deluso. Perchè un collega che guadagna tanto, ha tante soddisfazioni, scrive libri, viene invitato di qua e di la, sente il bisogno di candidarsi alle Europee?

Qualcuno dirà che vuole impegnarsi per la società, per cambiarla in meglio, per dare il suo contributo in prima persona. E allora mi domando: fino ad ora cosa ha fatto? Quando tanti anni fa scelsi di fare questo mestiere, partii proprio da questo principio. Un giornalista che crede nel suo lavoro ha la meravigliosa opportunità di contribuire al cambiamento della società. Cerca, come meglio può e con l'onestà che dovrebbe contraddistinguerlo, di informare i cittadini, raccontare loro cosa accade nel mondo o nella loro città. Pensavo che mettere a nudo le magagne del potere fosse uno dei contributi più straordinari al miglioramento della società, alla sua evoluzione.

Ovviamente mi sono accorto che sono tutte fregnacce. Me ne sono accorto non perchè la società non sia cambiata in meglio, o forse non solo per questo. Ma osservando tanti colleghi. Appena possono saltano il fosso e cercano di prendere posizione dall'altra parte della barricata, quella dei politici, della classe dirigente. In molti di loro batte il cuore di un portaborse. Basta la possibilità di una candidatura e addio mestieraccio, tanti saluti al giornalismo che dovrebbe essere sempre il cane da guardia del potere. Il sogno all'improvviso si avvera e diventare onorevoli, senatori o deputati è sempre un bel miraggio. D'altronde se la cosa non funziona,  si può sempre tormare al giornalismo.

Lo hanno fatto in tanti, mi vengono in mente i nomi di tre big della Rai (Badaloni, Marrazzo, Gruber) e tanti altri lo stanno facendo, compreso la firma che mi aveva sempre convinto. Oggi giornalista, domani politico, dopodomani di nuovo giornalista. E il dogma dell'obiettività, della trasparenza? A farsi friggere. Non a caso il mancato controllo dei mass media sui veri centri di potere economici e politici, ha trascinato l'Italia sull'orlo dell'abisso.

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: candidatielezionielezioni europeegiornalismogiornalistilibertà di informazionepoliticapolitici
Previous Post

Più penne non fucili per i bambini del mondo

Next Post

Chelsea Hotel, l’odioso, zozzo palazzo dei sogni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Sacheen Littlefeather Gets Apology for Being Booed at the Oscars in ’73

Sacheen Littlefeather Gets Apology for Being Booed at the Oscars in ’73

byLa Voce di New York
No More Cookies from Grandma for Convicts in State Prisons

No More Cookies from Grandma for Convicts in State Prisons

byAmanda James

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Renato Rascel in una scena del film "Il cappotto" (1952)

L'arrivederci all'Olimpico col piccoletto grandissimo Renato

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In