ICE ed ENEA insieme per le imprese italiane
Firmato un accordo per migliorare la competività delle aziende all'estero. La chiava è la diffusione della conoscenza tecnologica
Read moreDetailsFirmato un accordo per migliorare la competività delle aziende all'estero. La chiava è la diffusione della conoscenza tecnologica
Read moreDetailsMentre critichiamo Marchionne per quella "strategia" su Il Corriere della Sera, presentiamo anche ai lettori de La VOCE di New York il recente e importante discorso tenuto dal manager in una grande fabbrica abruzzese sul futuro dell'industria italiana: "Condivido che...
Read moreDetailsL'azienda friulana celebra con Eurora e Aurora Tigon il primo e secondo posto ottenuto alla Green 500, la classifica dei supercomputer più energeticamente efficienti del mondo
Read moreDetailsLe importazioni di cibo italiano sono aumentate del 5,5 per cento. E a confermare l'interesse per i prodotti di casa nostra la grande presenza di pubblico all'area italiana del Fancy Food Show. "Ben oltre le aspettative" ha detto a La VOCE di New...
Read moreDetailsIl termine nasce e si sviluppa negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso in concomitanza con il miracolo economico italiano. Viene da lontano, dalla lunga tradizione della cultura italiana, frutto di contaminazioni e ibridizzazioni…
Read moreDetailsIn provincia di Trapani, Matteo Messina Denaro pagava puntualmente e le banche davano crediti... Da quando a gestire c'è un'agenzia statale, chiudono i negozi
Read moreDetailsDopo anni di inverni gelidi, spunta un po' di sole per l'economia italiana
Read moreDetailsPresentato all’Eataly di Manhattan il libro di Francesco Alberoni su Pietro Barilla, il grande imprenditore emiliano che trasformò una piccola azienda di famiglia in un colosso dell’alimentazione. Il figlio, Guido, ha indicato le future strategie del marchio leader della pasta...
Read moreDetailsProsegue la nostra inchiesta sulla "farsa dell'extra vergine italiano" importato negli USA con interviste a Marco Petrini del marchio umbro Monini, Giacomo Maggiaro di Agriland Italia, Giuseppe Taibi dell'omonima azienda familiare siciliana
Read moreDetailsGiovedì all'Istituto Italiano di cultura di New York, in occasione della presentazione del libro di Maria Teresa Cometto e Alessandro Piol, Tech and the City. Startup a New York. Un modello per l'Italia, si è discusso dei diversi approcci che...
Read moreDetailsIl progetto, della Fondazione Giannino Bassetti, si posiziona all'interno dell'Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti e vuole creare un ponte tra il Made in Italy e la capacità industriale e tecnologica degli USA
Read moreDetailsLa National Organization of Italian American Women, in collaborazione con il Ministero degli Esteri italiano, crea scambi culturali per ragazze di livello universitario per ispirarle con modelli positivi e creare contatti utili al loro futuro professionale e non solo
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021