Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 10, 2013
in
Economia
July 10, 2013
0

L’America con l’Italia nel piatto

Claudia VannibyClaudia Vanni
Time: 2 mins read

Negli Stati Uniti cresce solo l’import di prodotti italiani: le importazioni a stelle e strisce nel primo quadrimestre dell’anno hanno subito infatti una brusca battuta d’arresto ma contemporaneamente la richiesta di food made in Italy è aumentata (+5,5%), confermando così l’appeal che hanno i nostri alimenti sul consumatore americano che, anche in tempi di crisi, sembra non sappia rinunciarci.

Ne è stata una riprova la scorsa settimana, l’ampissima partecipazione al Fancy Food Show di New York, la più grande fiera americana dedicata al cibo proveniente da tutto il mondo: soddisfazione da parte degli espositori che hanno rimarcato l’ampia affluenza, come non si vedeva da anni.

“Le presenze sono andate ben oltre le aspettative” ha sottolineato Pier Paolo Celeste, direttore dell’ICE (Italian Trade Commission) di New York, facendo il bilancio a conclusione dell’evento.

Tra i prodotti particolarmente apprezzati, ha brillato Parmissimo snack, uno stuzzichino che risponde perfettamente alle esigenze dello street food americano, per il quale l’azienda Parmissimo (marchio con il quale l’azienda Parmareggio è sbarcata in America), è stata premiata: “Siamo contenti dei risultati di questi primi sei mesi. Abbiamo ricevuto uno dei più importanti riconoscimenti per i prodotti retail”, ha commentato Paolo Ganzerli, responsabile esteri della compagnia.

E se si spengono le luci dell’iniziativa, certo non si abbassa l’attenzione su un comparto economico, che gioca un ruolo chiave nell’export italiano. “La bilancia è in attivo per 7 miliardi di dollari – ha spiegato Celeste – L’11% di questo budget è portato dall’agroalimentare, un settore che rappresenta quindi la punta del nostro made in Italy insieme alla meccanica e alla moda oltre che alla chimica e alla tecnologia”.

L’Italia, che al Javits Center occupava l’area espositiva più grande con 300 aziende presenti, gode della varietà e della qualità dei propri prodotti. Ad arricchire la già abbondante offerta, adesso stanno per arrivare sui banchi americani nuove specialità nella gamma della salumeria: ai prosciutti crudi stagionati 400 giorni e ai prodotti cotti come il prosciutto cotto appunto o la mortadella, si va ad affiancare qualsiasi affettato che provenga dal suino (coppa, salame, lardo…). Con l’abbattimento del dazio che fino ad ora ne impediva l’importazione, si aprono nuove fette di mercato: alle 120 aziende italiane che già sono autorizzate all’export negli Stati Uniti potranno adesso aggiungersene altre.

Non mancano inoltre iniziative collaterali al Fancy Food Show: l’Ice ha infatti organizzato il programma Dine Out che vede coinvolti più di venti ristoranti italiani. Stay tuned per vivere il viaggio all’interno di alcune di queste cucine italiane nella Grande Mela, alla scoperta di profumi e sapori che richiamano la tradizione.

 

 

https://youtube.com/watch?v=yaeqETgiDkk

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Vanni

Claudia Vanni

DELLO STESSO AUTORE

A messa a New York: si ride, si canta e si parla di attualità

byClaudia Vanni

Il tessile italiano guida la “Premier Vision Preview New York”

byClaudia Vanni

A PROPOSITO DI...

Tags: alimentazionecibocucinaenogastronomiaFancy Food ShowICEimport-exportmade in ItalyPier Paolo Celeste
Previous Post

Da Fucsia Nissoli tre progetti di legge per la diaspora italiana

Next Post

Berlusconi ferma il Parlamento: si salvi chi può?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Ascoltavo le maree” e ho ritrovato me stesso

byClaudia Vanni
La Festa del Giglio a Williamburg domenica scorsa

Il trionfo di San Paolino a Williamsburg

byClaudia Vanni

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Tra le canne e i rifiuti del fiume Oreto

Ai piedi della città, armati di machete

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?