Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 16, 2022
in
Economia
February 16, 2022
0

Al Super Bowl, oltre ai Rams, hanno vinto le criptovalute ormai sempre più potenti

È bastata una pubblicità di Coinbase durante il match per mandare in tilt il sito della moneta virtuale, che attrae molti giovani promettendo guadagni facili

Francesco CasarilbyFrancesco Casaril
Al Super Bowl, oltre ai Rams, hanno vinto le criptovalute ormai sempre più potenti

The onfield celebration after the Los Angeles Rams defeated the Cincinnati Bengals to win Super Bowl LVI - ANSA/EPA/ETIENNE LAURENT

Time: 3 mins read

Durante il Super Bowl, uno degli eventi più seguiti e sponsorizzati dell’anno, le pubblicità di alcune delle maggiori piattaforme di criptovalute, tra cui Coinbase, hanno riscosso tanto successo da mandare in tilt il sito web, che non ha retto i più di 20 milioni di accessi in solo un minuto. 

La diffusione di questi prodotti e il loro potenziale non può più essere ignorato.

Secondo uno studio del Pew Research Center, il 16% degli americani afferma di aver investito, usato o scambiato criptovalute. La capitalizzazione dell’intero mercato crypto ha raggiunto, nel novembre dello scorso anno, circa 3 trilioni di dollari; tanto per fare un paragone, il valore dei CDO, alcuni degli strumenti finanziari che causarono la crisi del 2008, era di circa 1.5 trilioni di dollari prima che la bolla scoppiasse.  

Il CEO di Coinbase Brian Armstrong – wikimedia

Anche se i possessori di criptovalute – attratti dalla promessa di facili guadagni – sono per ora meno di un miliardo, in molti, soprattutto giovani, hanno iniziato ad investire in questo nuovo tipo di strumento finanziario. Secondo la Consob, solo in Italia si è registrato un aumento dell’utilizzo di servizi finanziari online del 28% rispetto al periodo precedente la pandemia. 

Questo aumento, tuttavia, non corrisponde a un incremento della disponibilità economica della popolazione, né ad una crescita della alfabetizzazione finanziaria della stessa. In un mondo come quello attuale, dove l’elevata disponibilità e diffusione di notizie e informazioni può generare asimmetrie informative, è necessario combattere e ridurre al minimo l’ignoranza in materia finanziaria, di modo da evitare che tali deficit informativi possano generare effetti distorsivi sul mercato e danneggiare gli investitori. 

Nonostante il mercato delle valute virtuali abbia momentaneamente rallentato la sua crescita, l’attenzione da parte degli organismi regolatori non è diminuita. A dicembre 2021, negli Stati Uniti, la House Financial Services Committee ha invitato i CEO di sei tra le maggiori compagnie di criptovalute a testimoniare riguardo le promesse e i pericoli di questi nuovi assets. 

La domanda fondamentale che i legislatori si sono posti è come regolamentare un mercato che, fino ad oggi, è rimasto prevalentemente esente da ogni controllo. 

In questi anni la blockchain, tecnologia su cui si basano le criptovalute, ha trovato diverse applicazioni che sono finite sotto la lente degli organismi finanziari. Tra queste merita menzione la finanza decentralizza (De-fi): un’infrastruttura dove è possibile richiedere presiti tramite criptovalute. 

Alcuni locali a New York accettano i pagamenti in Bitcoin
Alcuni locali a New York accettano i pagamenti in Bitcoin

Ad attirare l’attenzione della House Financial Service Committee sono state anche le stablecoin: particolari criptovalute legate al valore di valute stabili come il dollaro o l’euro. A ottobre Tehther, una stablecoin legata al dollaro, è stata multata per 41 milioni di dollari dalla Trading Commission per aver mentito riguardo le sue riserve finanziarie. 

Il mondo politico americano è ancora indeciso sul da farsi. Alcuni membri del Congresso, come Alexandria Ocasio-Cortez, hanno messo in dubbio le millantate capacità rivoluzionarie delle criptovalute. I Repubblicani sembrano invece enfatizzare il potenziale innovativo di queste nuove tecnologie e temono che una legislazione troppo stringente possa allontanare un business molto profittevole dall’economia americana. Sicuramente, resta una delle priorità condivisa da entrambi i partiti mantenere la supremazia del dollaro nel sistema finanziario globale. Gli Stati Uniti devono inoltre tenere conto non solo delle iniziative private, ma anche di quelle delle altre banche centrali. 

In Cina l’E-RMB, o Yuan digitale, viene ormai usato in diverse parti del Paese e presto diventerà il metodo di pagamento dominante, sostituendo quasi definitivamente l’utilizzo del contante. 

Alexandria Ocasio-Cortez – wikimedia

La diffusione di sistemi alternativi di pagamento potrebbe, secondo alcuni, bypassare il sistema SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications): lo strumento più diffuso per gestire i pagamenti internazionali e che consente, tra l’altro, l’applicazione delle sanzioni americane nei confronti dell’Iran o della Cina. 

Anche se ad oggi risulta difficile comprendere in che modo queste nuove tecnologie influenzeranno il nostro futuro, ci sono ancora molti aspetti che necessitano l’attenzione dei Legislatori. Tra questi vi è la sostenibilità ambientale di queste tecnologie, oggetto della seduta di gennaio del Subcommittee on Oversight and Investigantions del Committee on Energy, che si è svolta al fine di comprendere l’impatto energetico della produzione di Bitcoin. 

A preoccupare il mondo finanziario è anche l’affidabilità dei prelievi da stablecoin a contanti: fenomeno su cui sta indagando la S.E.C. Inoltre, lo sviluppo dei computer quantistici, secondo Alcuni, potrebbe mettere a rischio la criptografia, ovvero il protocollo informatico che garantisce la sicurezza delle transazioni in criptovalute. Le criptovalute e, in particolare, la blockchain racchiudono un enorme potenziale che potrebbe rivoluzionare il sistema finanziario globale e non solo. Tuttavia, questo potenziale – se privo di controlli – può risultare alquanto pericoloso. Proteggere gli investitori dovrebbe essere l’obiettivo primario dei Governi, ma per farlo potrebbero non essere necessarie solo delle leggi. 

L’educazione finanziaria dovrebbe entrare a far parte dell’istruzione di ogni cittadino. 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Casaril

Francesco Casaril

DELLO STESSO AUTORE

Pegasus Gate arriva in Grecia, accusata di aver spiato giornalisti e politici

Pegasus Gate arriva in Grecia, accusata di aver spiato giornalisti e politici

byFrancesco Casaril
UN-led Talks to Prevent Arms Race in Outer Space

Uno spazio senza regole e sempre più pericoloso

byFrancesco Casaril

A PROPOSITO DI...

Tags: bitcoinborsacriptovaluteeconomiafinanzaSuper Bowl
Previous Post

Le famiglie di Sandy Hook saranno risarcite con $73 milioni dall’armeria Remington

Next Post

L’Ambasciatrice Zappia incontra i manager dei principali gruppi italiani negli Usa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

In Messico i giornalisti continuano ad essere uccisi e il governo Obrador che fa?

In Messico i giornalisti continuano ad essere uccisi e il governo Obrador che fa?

byFrancesco Casaril
Guerra ucraina, Lavrov: “Vicini a compromesso sulla neutralità di Kyiv”

War in Europe: This Consequence Should Have Been Obvious From Back in 2008

byFrancesco Casaril

Latest News

Il gran giurì ha finito le indagini: pronto il rapporto sul ruolo di Trump nel 6 gennaio

Trump’s Arraignment Schedule Firms Up–Here’s How it Looks

byAmanda James
Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

byStefano Vaccara

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
L’Ambasciatrice Zappia incontra i manager dei principali gruppi italiani negli Usa

L’Ambasciatrice Zappia incontra i manager dei principali gruppi italiani negli Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?